Scarpe da trail davvero indispensabili?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Podistica San Damaso

Re: Scarpe da trail davvero indispensabili?

Messaggio da Podistica San Damaso »

Oscar78
Se corri su mulattiere e strade bianche le A3 van più che bene. Anche su sentieri abbastanza scorrevoli e non dissestati (se il fondo è asciutto).
Se il fondo è bagnato/scivoloso e vai per single-track o peggio tratti con rocce un pò di grip e protezione non guasta!

Paso
In ambito trail le variabili riguardanti il terreno sono veramente tante... e per questo anche la scelta della scarpa e' molto varia.
Per rendertene conto vai sul sito ad esempio di inov-8 , casa specializzata nelle calzature da trail ... hanno scarpe diverse per terreno morbido, duro, roccioso, fangoso ... fondamentalmente cambia la suola, ma non solo.
Quindi, come ti hanno gia' detto, per trail poco tecnici vanno bene anche semplici A3, ma se solo inizia ad esserci un po' di umido, rocce od altro... meglio qualcosa di più specifico.

Fede
Mi unisco al coro di chi dice che dipende dalle occasioni. Inoltre, un'altra caratteristica utile delle scarpe da trail è il mesh, a trama più fitta, e soprattutto la protezione per le dita


Quali di questi trovi consigli pericolosi? :nonzo:
Avatar utente
ULTRATRAILERMAN
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 apr 2013, 9:07

Re: Scarpe da trail davvero indispensabili?

Messaggio da ULTRATRAILERMAN »

se fai trail occorrono scarpe da trail per non farsi male
Podistica San Damaso

Re: Scarpe da trail davvero indispensabili?

Messaggio da Podistica San Damaso »

Faccio 2 esempi a parita' di bel tempo e sole...
Ecomaratona del Ventasso servono le scarpe trail
Ecomaratona del Chianti bastano le A3 comuni
Avatar utente
Dano_tn
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 gen 2013, 14:01
Località: Trentino

Re: Scarpe da trail davvero indispensabili?

Messaggio da Dano_tn »

Porto un brevissimo esempio: il 25 aprile ho fatto la Duerocche a Cornuda. C'erano tratti di fango talmente profondo e viscido che era davvero dura stare in piedi. Senza delle scarpe specifiche avrei fatto sicuramente dei voli in più di una occasione...
At 18 miles you wonder why you do this. At 26.2 it becomes perfectly clear.
Avatar utente
cagnaluia
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41

Re: Scarpe da trail davvero indispensabili?

Messaggio da cagnaluia »

è del tutto personale, ho fatto anch io la duerocche, la 12km.
Ma ho optato per delle banalissime scarpe da strada, asics kayano.
Per me non c'era nessun motivo di utilizzare scarpe specifiche.
La percentuale di fondo fangoso era talmente bassa che ho preferito una scarpa bella ammortizzata per affrontare la discesa su asfalto e cemento della rocca e portarmi a casa la schiena piuttosto che affondare poche volte sulla melma. Unico punto dove mi sono bagnato i piedi è stato sul tratto d'erba alla fine, ma non c'ho nemmeno pensato tanto ormai era finita.
Avatar utente
Dano_tn
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 gen 2013, 14:01
Località: Trentino

Re: Scarpe da trail davvero indispensabili?

Messaggio da Dano_tn »

Se avessi fatto la 21 avresti un'altra opinione. Fidati. C'erano passaggi in discesa in cui si affondava nella melma fino alla caviglia e un punto in salita talmente ripido e fangoso dove avevano attaccato delle corde agli alberi come appiglio...
At 18 miles you wonder why you do this. At 26.2 it becomes perfectly clear.
Avatar utente
Stefano1203
Mezzofondista
Messaggi: 142
Iscritto il: 3 mag 2013, 18:28
Località: Montebelluna (TV)

Re: Scarpe da trail davvero indispensabili?

Messaggio da Stefano1203 »

Concordo in pieno con Dano: in alcuni tratti della 21 km ho ringraziato di cuore le mie Caliber... mentre altri partecipanti volavano per terra, io viaggiavo sufficientemente tranquillo :D
Magari chi la corsa la fa sul serio puo' anche correre il rischio per avere maggiori prestazioni sui tratti asfaltati/sterrati, ma per tutti gli altri molto meglio portare a casa le caviglie e l'osso sacro :asd2:
Avatar utente
ULTRATRAILERMAN
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 apr 2013, 9:07

Re: Scarpe da trail davvero indispensabili?

Messaggio da ULTRATRAILERMAN »

Podistica San Damaso ha scritto:Faccio 2 esempi a parita' di bel tempo e sole...
Ecomaratona del Ventasso servono le scarpe trail
Ecomaratona del Chianti bastano le A3 comuni

sono due ecomaratone ma la prima ha oltre il doppio di D+ rispetto alla seconda.
Podistica San Damaso

Re: Scarpe da trail davvero indispensabili?

Messaggio da Podistica San Damaso »

@ Ultra
Ok il D+ e' doppio quindi?
Io parlavo del tipo di fondo x usare o meno le scarpe da trail, il D+ che c'entra :nonzo:
Avatar utente
FaustoB
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 gen 2011, 9:03
Località: Empoli - FI

Re: Scarpe da trail davvero indispensabili?

Messaggio da FaustoB »

ieri ho comprato le Brooks Cascadia 8, il mio primo paio di scarpe da trail....spero bene....
Sulle "strapasciate" invernali cjhe ho fatto dove si correva quasi sempre in boschi o sentieri ne avrei sicuramente apprezzato i benefici ma li ho fatti con delle A3 a fine carriera...ora ho trovato le Brooks a un buon prezzo e le ho prese....
Fausto
1/2 Maratona - 1h39'31" - 33. Berlin Halbmarathon 7/4/2013
Maratona - 3h28'56" - 16ª Pisa Marathon 21/12/2014
Passatore - 10h43'03" - 30-31/5/2015

Torna a “Scarpe da Trail”