corsazen ha scritto:Non mi fermo mai.. diciamo che così mi trovo a fare degli ottimi allenamenti (li definisco così perchè quando poi faccio le gare corro alla grande: 36 min i 10Km e 1.23 la mezza) senza stare a stressarmi con tutte queste categorizzazioni, ritmi etc. etc.
Eh, però devi ammettere di avere una fortuna non comune: quei tempi senza allenamenti specifici non sono mica da tutti. Ed evidentemente hai anche una volontà (o una passione) maggiore di tanti altri: io per esempio se non mi forzassi a seguire una tabella, con tanto di "sensi di colpa" per gli allenamenti saltati o eseguiti male, credo che correrei molto di meno.
In sostanza: è tutta invidia la mia
luca
I miei record: Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino) 10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
x quanto mi riguarda,corro anch'io a sensazione e sopratutto xchè mi piace, non pretendo di fare tempi spaventosi,anche xchè il tempo x allenarsi è quello che è..... ,quando porto a termine una maratona sono soddisfatto di quello che ho fatto nei mesi precedenti,e mi lancio in un'altra sfida con me stesso e sopra tutto cerco di mantenermi in forma.
corsazen ha scritto:Non mi fermo mai.. diciamo che così mi trovo a fare degli ottimi allenamenti (li definisco così perchè quando poi faccio le gare corro alla grande: 36 min i 10Km e 1.23 la mezza) senza stare a stressarmi con tutte queste categorizzazioni, ritmi etc. etc.
Eh, però devi ammettere di avere una fortuna non comune: quei tempi senza allenamenti specifici non sono mica da tutti. Ed evidentemente hai anche una volontà (o una passione) maggiore di tanti altri: io per esempio se non mi forzassi a seguire una tabella, con tanto di "sensi di colpa" per gli allenamenti saltati o eseguiti male, credo che correrei molto di meno.
In sostanza: è tutta invidia la mia
luca
già la passione... in effetti credo che il segreto stia tutto lì... mi ricordo quando ho iniziato a correre: 10 min per i prati e finivo con il fiatone e le gambe doloranti. 3 volte a settimana. Malgrado la fatica ho continuato.. ho allungato pian piano i miei percorsi, ho aumentato le uscite. Prima solo quando c'era il sole, poi anche con la pioggia... Ho iniziato a fare qualche gara, ma pur avendo buonissimi risultati ho sempre preferito correre per il gusto di correre che per fare i tempi. Insomma oggi mi trovo a fare delle uscite alle 6 del mattino in inverno con la temperatura sotto 0 e la neve (sono di avigliana vicino a torino). Ma non mi passa mai per la testa il pensiero: chi me lo fa fare. E la cosa bella è che non lo faccio per preparare nessuna gara!! Lo voglio, mi piace e non potrei rinunciarci.. Forse sono pazzo
già la passione... in effetti credo che il segreto stia tutto lì... mi ricordo quando ho iniziato a correre: 10 min per i prati e finivo con il fiatone e le gambe doloranti. 3 volte a settimana. Malgrado la fatica ho continuato.. ho allungato pian piano i miei percorsi, ho aumentato le uscite. Prima solo quando c'era il sole, poi anche con la pioggia... Ho iniziato a fare qualche gara, ma pur avendo buonissimi risultati ho sempre preferito correre per il gusto di correre che per fare i tempi. Insomma oggi mi trovo a fare delle uscite alle 6 del mattino in inverno con la temperatura sotto 0 e la neve (sono di avigliana vicino a torino). Ma non mi passa mai per la testa il pensiero: chi me lo fa fare. E la cosa bella è che non lo faccio per preparare nessuna gara!! Lo voglio, mi piace e non potrei rinunciarci.. Forse sono pazzo [/quote]
...è una bella forma di pazzia...
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori