Salve Nico. Un consiglio riguardo la taglia: poichè anche io uso le mr00 us10, vorrei sapere rispetto a queste come calzano: devo ordinare lo stesso numero? Grazie in anticipo.nico83040 ha scritto:dopo alcuni giorni di "studio", ho deciso di tenermi le Vapor.
Le ha viste mia moglie, la quale non ha proferito parola, ma il suo cenno con il capo è stato più che sufficiente per esprime il suo pensiero![]()
Al momento ho 5 paia di scarpe da running (più due A3 ormai vecchie che uso solo da passeggio), le Merrell Access 2 e Vapor, le NB MR00, le Nike Free 3.0 e le Adidas Hagio, sarà il caso che mi fermi per un po’![]()
Comunque ieri avevo in programma un tempo run e avevo pensato di fare un paio di km di riscaldamento con le Vapor, per poi mettere le Access 2 per l'allenamento, invece………..
…….invece è finita che ho fatto quasi tutto con le Vapor, perché mi sono piaciute da subito.
Ed ecco le mie prime impressioni.
Cercavo una scarpa leggera che mi desse le stesse sensazioni provate in corsa andando scalzo, e con la Vapor con i suoi solo 5,5 mm di gomma, sembra quasi di essere a piedi nudi.
Non ho avuto alcun problema fin da subito, proprio perché ogni tanto provo a correre senza scarpe, mentre per chi è all'inizio, sarà necessario sicuramente un tempo maggiore di adattamento.
Sono scarpe estreme, tanto per intenderci, per chi è avvezzo alle Five Fingers, direi paragonabili più alle KSO che alle Bikila, che sono più spesse e isolano maggiormente i piedi dal terreno, dando loro meno sensibilità (ma più protezione dalle sporgenze).
La vestibilità è tipica Merrel, quindi molto spaziosa di avampiede, ma senza nessun supporto sotto l'arco e nessuna strutturazione in generale, la scarpa è flessibilissima, la puoi avvolgere completamente in mano.
La tomaia è molto sottile, ma sembra anche resistente, chi ama andare senza calze lo può fare senza problemi.
Ho avuto modo di provarle su asfalto liscio, asfalto molto ruvido e leggero sterrato.
In tutti i casi le sensazioni sono state molto positive, la scarpa è protettiva al punto giusto per non avere problemi in nessuna condizione, pur mantenendo una grande sensibilità ai piedi (in questo senso è stato più piacevole l'asfalto ruvido che quello liscio), bisogna solo prestare attenzione a qualche pietra un po’ più grossa, perchè la senti bene, e qualcuna l'ho presa
.
Con una scarpa cosi sottile mi viene naturale avere una frequenza di passi più alta, pur mantenendo la mia tecnica di corsa, questo, immagino, perché c'è un tempo di reazione minore dei piedi, rispetto a quello che si ha con una suola più spessa.
Ho fatto l'allenamento ad un ritmo discreto per me, anche se condizionato da un caldo tremendo, con una bella corsa "rotonda" e non ho mai, e dico mai, avuto la sensazione che mi mancasse l'ammortizzazione, anzi, alla fine nessunissimo problema articolare o tendineo, e impatto soft, cosi soft che di più non si può (forse solo a piedi nudi si potrebbe far meglio).
Quindi una corsa piacevolissima, con la sensazione, quasi, di non avere nulla ai piedi.
Alla fine ho rimesso le Access 2 per l'ultimo km e devo dire che, pur essendo scarpe più sottili della norma, e particolarmente secche, mi sembrava di avere due gommoni ai piedi![]()
Usando correttamente scarpe come le Vapor, viene naturale chiedersi, perché mai si debbano usare scarpe con 30 mm di gomma e un drop di 12 mm![]()
Come prima uscita, promosse alla grande, meglio di quello che mi aspettavo, ma come sempre, per un giudizio definitivo meglio mettere su ancora un po’ di km.
Intanto sabato ho una gara e sono indeciso se usare le Access 2 o le Vapor, ma credo che opterò per le prime, non vorrei affrettare troppo i tempi.
Merrell vapor glove
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 7 apr 2012, 14:59
Re: Merrell vapor glove
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Merrell vapor glove
Io ho ordinato 1/2 numero in meno, perche' calzano piu' grande
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23 ago 2012, 21:21
- Località: Rivoli (Torino)
Re: Merrell vapor glove
ordinate ieri trovate sul sito a 50 euri
appena arrivano vi racconto

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Merrell vapor glove
Oggi ho voluto misurare lo spessore della suola, dichiarata 5,5 mm, ho trovato meno di 4 mm
Questo perché la soletta interna (non estraibile) si e' subito quasi completamente compressa, per cui tra il piede e il suolo c' e' solo un sottilissimo strato di gomma.
Si tratta di una scarpa veramente estrema, più di tutte o quasi tutte le fivefingers ( non ho visto se c'e' un modello altrettanto sottile).
Infatti i miei unici problemi, credo di adattamento, sono solo alla pianta dei piedi, che "sentono" molto il contatto con il terreno, per cui a volte provo qualche leggero fastidio.
Quando si corre e' come essere a piedi nudi, devi per forza aumentare la frequenza se vuoi andare veloce, senza allungare troppo la falcata.
Aggiungo che dopo 100 km la suola non mostra nessun segno di usura.

Questo perché la soletta interna (non estraibile) si e' subito quasi completamente compressa, per cui tra il piede e il suolo c' e' solo un sottilissimo strato di gomma.
Si tratta di una scarpa veramente estrema, più di tutte o quasi tutte le fivefingers ( non ho visto se c'e' un modello altrettanto sottile).
Infatti i miei unici problemi, credo di adattamento, sono solo alla pianta dei piedi, che "sentono" molto il contatto con il terreno, per cui a volte provo qualche leggero fastidio.
Quando si corre e' come essere a piedi nudi, devi per forza aumentare la frequenza se vuoi andare veloce, senza allungare troppo la falcata.
Aggiungo che dopo 100 km la suola non mostra nessun segno di usura.
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23 ago 2012, 21:21
- Località: Rivoli (Torino)
Re: Merrell vapor glove
appena arrivate, messe ai piedi, fatto tre passi ho dovuto controllare di averle ancora ai piedi. Non si sentono.
spettacolari per camminare, ora le provo per correre e vi dico
spettacolari per camminare, ora le provo per correre e vi dico
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Merrell vapor glove
sono proprio curioso! Continuate a farci sapere!
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23 ago 2012, 21:21
- Località: Rivoli (Torino)
Re: Merrell vapor glove
Spettacolo. 4km fatti (non avevo tempo) dolori assenti(corro già da un anno con appoggio in avampiede, chi non è abituato sentirà parecchio la differenza con altre scarpe) sembra di artigliare il terreno con i piedi. Unico appunto devo usarle con le calze, senza mi da una sensazione non troppo piacevole. I 3mm di suola li senti tutti e ti fan sentire tutto, tengono bene sul bagnato(oggi pioggia intensa). Un po' di tempo fa ho provato le Five Fingers e devo dire che le Vapor son più comode, si ha più sensibilità e non si ha il fastidio delle dita separate(queste ultime son considerazioni personali e come tali van prese).
Per chi decidesse di acquistarle e non fosse già passato al lato oscuro della corsa(forefoot running) consiglio di focalizzarsi sull'allungamento dei polpacci durante lo stretching(prima durante dopo ognuno si gestisca) in particolare del Soleo, molto sollecitato con questi guanti.
Per ora è tutto a lunedì un bel 10 km.
Per chi decidesse di acquistarle e non fosse già passato al lato oscuro della corsa(forefoot running) consiglio di focalizzarsi sull'allungamento dei polpacci durante lo stretching(prima durante dopo ognuno si gestisca) in particolare del Soleo, molto sollecitato con questi guanti.
Per ora è tutto a lunedì un bel 10 km.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Merrell vapor glove
ottimo, mi mancano solo quelle delle merrell, ahahahah!
Ho la bare access, la più alta, la road glove l'intermedia e la trail glove la più bassa (9 mm, da trail, ovviamente). Prima o poi prendo anche la vapor glove
Ho la bare access, la più alta, la road glove l'intermedia e la trail glove la più bassa (9 mm, da trail, ovviamente). Prima o poi prendo anche la vapor glove
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23 ago 2012, 21:21
- Località: Rivoli (Torino)
Re: Merrell vapor glove
meritano, anche per il prezzo nei saldi le trovi a 50 €
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Merrell vapor glove
Pero' non aspettarti somiglianze, le Vapor sono completamente diverseubald ha scritto:ottimo, mi mancano solo quelle delle merrell, ahahahah!
Ho la bare access, la più alta, la road glove l'intermedia e la trail glove la più bassa (9 mm, da trail, ovviamente). Prima o poi prendo anche la vapor glove