Per quanto concerne il percorso la mia personale analisi é che dopo una partenza in leggera salita che si appiana per poco verso caracalla si ritorna subito a salire fino a scollinare sul retro del colosseo altezza colle oppio, ma da li in poi ragazzi miei è tutta una tirata fino alla fine. Per le mie caratteristiche è l'ideale. La vedo una gara da PB. Credo comunque che ci sia bisogno di un riscaldamento più accurato del solito in quanto la partenza sebbene sembri in pianura in realtà non lo è affatto. In bocca al lupo a tutti!
Race for the Cure_Roma 19/5/2013
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
lgio002
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Race for the Cure_Roma 19/5/2013
Presente anch'io!
Per quanto concerne il percorso la mia personale analisi é che dopo una partenza in leggera salita che si appiana per poco verso caracalla si ritorna subito a salire fino a scollinare sul retro del colosseo altezza colle oppio, ma da li in poi ragazzi miei è tutta una tirata fino alla fine. Per le mie caratteristiche è l'ideale. La vedo una gara da PB. Credo comunque che ci sia bisogno di un riscaldamento più accurato del solito in quanto la partenza sebbene sembri in pianura in realtà non lo è affatto. In bocca al lupo a tutti!
Per quanto concerne il percorso la mia personale analisi é che dopo una partenza in leggera salita che si appiana per poco verso caracalla si ritorna subito a salire fino a scollinare sul retro del colosseo altezza colle oppio, ma da li in poi ragazzi miei è tutta una tirata fino alla fine. Per le mie caratteristiche è l'ideale. La vedo una gara da PB. Credo comunque che ci sia bisogno di un riscaldamento più accurato del solito in quanto la partenza sebbene sembri in pianura in realtà non lo è affatto. In bocca al lupo a tutti!
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
maumau1
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- LocalitĂ : Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: Race for the Cure_Roma 19/5/2013
Aldilà degli strappi in salita che ci saranno e che ci saranno anche dopo via dei fori imperiali (quella della bocca della verita'/via dei cerchi 41esimo della maratona di Roma, è dura), le altre difficoltá sono gli andirivieni e soprattutto i sanipietrini......in conclusione preferivo il vecchio percorso 
Maurizio
-
Robertino
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 24 gen 2012, 10:30
Re: Race for the Cure_Roma 19/5/2013
Confermo villaggio al Circo Massimo (hanno giĂ montanto le strutture).
Lo strappettino in salita in curva al Colosseo non può farvi paura! Si affronta al 2° km, mica al 41° Km come in maratona....
SarĂ che dopo la Collemarathon le salite dei colli di Roma mi sembrano discese!
Lo strappettino in salita in curva al Colosseo non può farvi paura! Si affronta al 2° km, mica al 41° Km come in maratona....
SarĂ che dopo la Collemarathon le salite dei colli di Roma mi sembrano discese!
Robertino
10 km: 34.42
21,097 km: 1.15.36
42,195 km: 2.42.33
10 km: 34.42
21,097 km: 1.15.36
42,195 km: 2.42.33
-
dilar2001
- Guru
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
- LocalitĂ : Roma Centro
Re: Race for the Cure_Roma 19/5/2013
Memmeno io sono tanto convinto che invertendo il percorso le salite siano di meno,rispetto allo scorso anno......Robertino ha scritto: Lo strappettino in salita in curva al Colosseo non può farvi paura! Si affronta al 2° km, mica al 41° Km come in maratona....![]()
SarĂ che dopo la Collemarathon le salite dei colli di Roma mi sembrano discese!
ad esempio l'ultima salita da via dei cerchi che fiancheggia il circo Massimo (40° km. della Maratona di Roma), mi spaventa non poco....
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
-
maumau1
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- LocalitĂ : Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: Race for the Cure_Roma 19/5/2013
.....la conosci bene tu che sei maratoneta romano.....ed è pure sanpietrinata 
Maurizio
-
Sara.Ma
- Mezzofondista
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 15 feb 2013, 9:13
Re: Race for the Cure_Roma 19/5/2013
Io tutte queste salite alla maratona non le ho nemmeno sentite. Ero troppo drogata di endorfine o andavo troppo piano


-
maumau1
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- LocalitĂ : Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: Race for the Cure_Roma 19/5/2013
Giancarlo, riguardando il percorso, quello strappo in salita non ci sará perche' faremo il giro attorno alla bocca della veritá
e quindi avremo lo strappetto a via della greca.....comunque dopo aver sentito un po' di persone abbandono ogni velleita' su questa gara
per quanto mi riguarda tra andirivieni, strappetti in salita e curve e cambi di direzione a volonta', non ce la posso fare
.....mi sa che mi godo i turisti 
Maurizio
-
tolly
- Top Runner
- Messaggi: 6507
- Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
- LocalitĂ : Roma
Re: Race for the Cure_Roma 19/5/2013
...ma così mi smontate....avevo appena deciso di farla a 3'40" 
-
lgio002
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Race for the Cure_Roma 19/5/2013
Vabbè dai non esageriamo stiamo sempre parlando di soli 5k,
sampietrini o andirivieni che siano non penso possano costituire un problema.
Semmai la vedo dura per chi parte da dietro e vorrĂ fare un buon tempo, con tutta la fiumana di gente prevista difficilmente nel primo km e mezzo riuscirĂ a
terminare con un buon tempo finale a meno che tutte le energie "risparmiate" all'inizio non vengano utilizzate durante il restante del percorso.
Posso capire perfettamente lo stato d'animo di chi ha fatto la maratona e in via dei cerchi si è trovato al 40k, immagino debba essere un incubo anche solo rivedere quel tratto di strada....

Semmai la vedo dura per chi parte da dietro e vorrĂ fare un buon tempo, con tutta la fiumana di gente prevista difficilmente nel primo km e mezzo riuscirĂ a
terminare con un buon tempo finale a meno che tutte le energie "risparmiate" all'inizio non vengano utilizzate durante il restante del percorso.
Posso capire perfettamente lo stato d'animo di chi ha fatto la maratona e in via dei cerchi si è trovato al 40k, immagino debba essere un incubo anche solo rivedere quel tratto di strada....
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
leonardhomer
- Guru
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
- LocalitĂ : Roma
Re: Race for the Cure_Roma 19/5/2013
Ma il percorso preciso qual è?
A che ora si parte?
Ci incontriamo prima?
Sto provando da 3gg il sito ma non si apre!
A che ora si parte?
Ci incontriamo prima?
Sto provando da 3gg il sito ma non si apre!
