Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
arrivate oggi anche a me....di avanpiede sono grandissime! io ho preso ill9.5 us come le mr00 ma alla prima impressione mi sembrano tanto piu' grandi le dita lettralmente ci sguazzano.stasera le porto un po' per casa
se la taglia mi convince domani le provo.
Mi avete messo curiosita!
se la taglia mi convince domani le provo.
Mi avete messo curiosita!
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
lo avevo detto, ma non devi guardare la larghezza, quella è cosi, ma solo la lunghezza se è giustafreddy ha scritto:arrivate oggi anche a me....di avanpiede sono grandissime! io ho preso ill9.5 us come le mr00 ma alla prima impressione mi sembrano tanto piu' grandi le dita lettralmente ci sguazzano.stasera le porto un po' per casa
se la taglia mi convince domani le provo.
Mi avete messo curiosita!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
Nico, quindi abbiamo avuto impressioni molto simili!nico83040 ha scritto:Oggi primo allenamento con le Merrell Access 2 e queste sono le mie considerazioni, anche nei confronti delle NB MR00, tenendo però conto, che si tratta di una sola uscita e che non sempre la prima impressione poi viene confermata nel tempo![]()
Come detto da altri la NB MR00 ha una tomaia che sembra un calzino e una forma sufficientemente, per me, allargata nell'avampiede e una suola sottile e flessibile, che fa "sentire" bene il terreno (a meno di non preferire qualcosa di estremamente minimale).
Sul mio piede la calzata è perfetta, un po’ meno la sensazione sotto la pianta del piede (c'è solo un po’ di stoffa), tanto che io ci metto una soletta extra.
La Merrell Access 2 ha una tomaia sempre sottile, ma meno elastica in alcuni punti, meno calzino, e una forma dell'avampiede extralarge, è un po’ come avere la libertà di movimento delle dita che si ha mettendo le infradito e per chi è abituato alle classiche scarpe da running, con il piede compresso, la sensazione sarà scioccante![]()
Nel mio caso la calzata è ottima, ma poteva essere anche meglio se avessi trovato 1/2 numero in meno, perché sono un po’ lunghe.
La Merrell è più strutturata rispetto alla NB MR00, le due scarpe non sono simili, le differenze ci sono, eccome.
Come scrivevo ieri, c'è un certo sostegno sotto l'arco, ma come diceva Barbara, dopo un po’ nemmeno ci fai caso e comunque durante la corsa, proprio non si sente.
La suola è più spessa, più solida (pur mantenedo un ottima flessibilità nell'avampiede) conferendo una maggiore protezione.
Se vi piacciono le scarpe morbidose, state lontano dalle Access 2.
Questa maggiore protezione potrebbe essere associata a una minore sensibilità, ma in pratica non è cosi, nel senso che, se è vero che si sentono meno le asperità, è anche vero che, forse per via della solidità, da la giusta percezione del terreno, che serve per correre.
E veniamo alla prova su strada.
Di solito quando si acquista una scarpa nuova, nelle prime corse si cerca sempre di trovare il giusto assetto, infatti per quanto uno abbia una certa tecnica di corsa, ogni scarpa apporta delle variazioni, che "costringono" a degli adattamenti.
Invece con le Merrell Access 2 ci siamo trovati subito in perfetta sintonia, fin dal primo passo, è come se avessimo corso sempre insieme![]()
La scarpa asseconda perfettamente l'appoggio di avampiede-mesopiede, ha un ottimo grip, almeno su asciutto (a differenza delle NB MR00) e pur essendo solida garantisce l'ammortizzazione necessaria ad una corsa minimal, tanto che non ho avuto nessun problema ai piedi e alle articolazioni.
La cosa che più mi ha stupito, come diceva Ubald, è il fatto che sia cosi performante, che abbia una buona reattività (anche qui trovo diversa la NB MR00, per me poco reattiva), tanto che aiuta anche quando si vuole accellerare, infatti oggi ho fatto un medio, per poi a tratti allungare al ritmo di 3'30'' senza il minimo problema, come, e forse meglio, delle Adidas Hagio, scarpa A1, che al momento usavo per le prove veloci.
Con le Hagio, però ho problemi sui ritmi lenti, nei quali uso le NB MR00, con la quale ho problemi nelle corse veloci per mancanza di reattività.
Con le Merrell oggi è andata bene a qualsiasi ritmo.
Il tallone di achille delle minimaliste (o di chi le usa ?) è sulle discese ripide, ma anche su queste le Merrell mi hanno stupito, garantendo un ottimo assetto.
A questo punto sarei curioso di provare anche le Merrell Road 2, hanno la stessa suola, ma più sottile.
Che dire, al momento scarpa promossa a pieni voti (spero di non dovermi ricredere in futuro), rivolta a chi vuole una scarpa minimal drop 0, ma non estrema, a chi vuole fare la transizione dalle A3 e a chi vuole una scarpa più protettiva per lunghe distanze.
Io l'ho provata ieri per le ripetute brevi: 12x400, di cui 10 in pista e 2 su strada. Sono andato più forte che con le new balance mr00 e anche io mi sono avvantaggiato dell'ottima reattività.
La tua sintesi che porta a dire: protettive ma comunicative mi pare azzeccatissima. Se avessero una tomaia più calzino sarebbero forse ancora migliori, ma in realtà la tomaia per i miei piedi non presenta punti critici.
La new balance risulta più soffice, anche se più bassa, secondo me, nei punti in cui non tocca a terra la suola, ma l'intersuola (se infatti provi a forzarti per un atterraggio di tallone, noterai come sia trasmesso in maniera più secca sulla Bare access che non sulla mr00!). Poi si nota come la suola dalla forma più piatta conferisca più stabilità alla bare access, senza per questo, mi pare, inficiare la dinamica del piede in negativo. Insomma, scarpa "furba", mi viene da dire.
Diciamo che la merrell mi sta stupendo, hanno fatto una scarpa stradale che forse tiene conto delle difficoltà connesse ai fondi rigidi. Anche io vorrei provare la road glove, prima o poi, anche se avendo la trail glove so più o meno cosa aspettarmi.
Nico, non ci ho fatto un lungo lento davvero lungo, ma al max 14 km. Può essere che entro fine mese faccia una ventina di km di collinare tra li lento e passi più svelti: vedremo se l'intersuola soffice minerà la comodità, ma non penso.
Teniamo aggiornato questo topic, appena provi allenamenti lunghi o diversi (non ci ho ancora fatto il classico medio) postiamo le sensazioni.
Freddy, attendiamo anche le tue sensazioni!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
Le ho in piedi in questo momento......per camminare non sono adatte come del resto le nb sono forse appena lunghe ma mi sa che il numero sotto sarebbe piccolo.a riposo il piede sx sta comodo in tutte le scarpe ma poi dopo corsa mi trovo sempre le unghie di 2 dita ammaccate.
Penso che domani le proverò
Penso che domani le proverò
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
Provate stasera 10 km con un po' di saliscendi,corso a sensazione mi è uscita una media di4.43 buona per me.
Come impressioni condivido quanto detto prima di me,io ho un po' sentito più presente la parte sotto l'arco del piede buon grip anche sullo sterrato leggero.
Come appoggio mi sembra che favoriscano di più l'atterraggio di mesopiede cioè mi sembra che venga più naturale rispetto alle nb sono leggermente più protettive non ho sentito nessun dolorino ai piedi a alle caviglie.
In conclusione per a prima uscita buone impressioni mi sembra che siano precisamente quello che promette il nome bare acccess cioè ti portano per mano a correre "correttamente" senza nemmeno dover i entrare. Per chi è' già abituato penso che possano essere perfette per fare anche gare lunghe.
Come impressioni condivido quanto detto prima di me,io ho un po' sentito più presente la parte sotto l'arco del piede buon grip anche sullo sterrato leggero.
Come appoggio mi sembra che favoriscano di più l'atterraggio di mesopiede cioè mi sembra che venga più naturale rispetto alle nb sono leggermente più protettive non ho sentito nessun dolorino ai piedi a alle caviglie.
In conclusione per a prima uscita buone impressioni mi sembra che siano precisamente quello che promette il nome bare acccess cioè ti portano per mano a correre "correttamente" senza nemmeno dover i entrare. Per chi è' già abituato penso che possano essere perfette per fare anche gare lunghe.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
oggi terza uscita in tre giorni con le Access 2, l'effetto sorpresa è sparito, ormai mi sono abituato
Non ho voglia di correre con altre scarpe e ho notato che alla fine non ho mai i dolorini, che ogni tanto avevo, ai tda
Oggi mi sono ripreso con la videocamera
, notando che ho una tecnica............perfetta
Appoggio sempre di mesopiede, leggermente prima la parte esterna e poi tendo a pronare verso l'interno.
Con queste scarpe mi sembra impossibile appoggiare prima il tallone per una leggera rullata, proprio non mi viene,
sembrano quasi guidarti.
Scarpe perfette ?
Non credo, mi riservo di trovargli, con calma, qualche difetto

Non ho voglia di correre con altre scarpe e ho notato che alla fine non ho mai i dolorini, che ogni tanto avevo, ai tda

Oggi mi sono ripreso con la videocamera


Appoggio sempre di mesopiede, leggermente prima la parte esterna e poi tendo a pronare verso l'interno.
Con queste scarpe mi sembra impossibile appoggiare prima il tallone per una leggera rullata, proprio non mi viene,
sembrano quasi guidarti.
Scarpe perfette ?
Non credo, mi riservo di trovargli, con calma, qualche difetto

-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 mag 2013, 14:09
- Località: marche
Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
Un saluto a tutti questo e' il secondo post che pubblico....la mia e' una storia lunga ho fatto podismo in passato per circa 6 anni poi per problemini vari ho deciso di dedicarmi alla bici .... ora leggendo questo forum e' questa tecnica di corsa si e' accesa una lampadina e taglio corto...il mio problema maggiore erano continue distorsioni alla caviglia sx dovute alla supinazione del piede su tibie vare...al tempo mi furuno prescitte ortesi plantari che pero' il mio piede non gradirono.
Ora vorrei provare a correre come i nostri antenati( leggendo dovrebbe annullare la distorsione visto che il tallone non appoggia piu' in primis ) e vi chiedevo gentilmente dovendo ordinarle on line merrel bare access 2 qual'e' il numero che puo' eguagliare in taglia una mizuno precision 9.5 US essendo quest'ultima la calzatura che gradivo maggiormente ?
grazie
Ora vorrei provare a correre come i nostri antenati( leggendo dovrebbe annullare la distorsione visto che il tallone non appoggia piu' in primis ) e vi chiedevo gentilmente dovendo ordinarle on line merrel bare access 2 qual'e' il numero che puo' eguagliare in taglia una mizuno precision 9.5 US essendo quest'ultima la calzatura che gradivo maggiormente ?
grazie
10 km 36.00 allenamento
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
dalla mia esperienza personale, prenderei la stessa 9.5 US.liberty ha scritto:Un saluto a tutti questo e' il secondo post che pubblico....la mia e' una storia lunga ho fatto podismo in passato per circa 6 anni poi per problemini vari ho deciso di dedicarmi alla bici .... ora leggendo questo forum e' questa tecnica di corsa si e' accesa una lampadina e taglio corto...il mio problema maggiore erano continue distorsioni alla caviglia sx dovute alla supinazione del piede su tibie vare...al tempo mi furuno prescitte ortesi plantari che pero' il mio piede non gradirono.
Ora vorrei provare a correre come i nostri antenati( leggendo dovrebbe annullare la distorsione visto che il tallone non appoggia piu' in primis ) e vi chiedevo gentilmente dovendo ordinarle on line merrel bare access 2 qual'e' il numero che puo' eguagliare in taglia una mizuno precision 9.5 US essendo quest'ultima la calzatura che gradivo maggiormente ?
grazie
C'è da dire comunque che se vuoi correre con scarpe minimal devi considerare un periodo di ricerca (consigliatissimo provare anche solo poche decine di metri a piedi nudi

-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 mag 2013, 14:09
- Località: marche
Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
Allora stamattina ho fatto la solita passeggiata svelta di 10 km sul solito anello di 2.5 km ... come sempre la caviglia si fa sentire camminando svelto vista la mia conformazionbe biomeccanica piede-tibia ormai ci sono abituato tutto ok .. compiuto l'ottavo km ho tolto le scarpe le ho prese sulle mani e ho in iziato a correre con i calzini ... sembravo un bambino euforico ai bambinopoli.... ho corso per 1 km misurato col mio polar rc3 gps e devo dire ottime sensazioni la gamba destra perfetta anche come appogio molto mesopiede rispetto alla sinistra dove ho il problema alla caviglia, qui il soleo si e' irrigidito quasi subito il tutto molto sopportabile e devo il dolorino alla caviglia mentre correvo non si avvertiva i piedi sotto inbiziavano a bruciare ma penso che sia normale su alsfalto buccioso ho corso in 5' 50 '' con una punta di 4'50'' alla fine del km mi sono fermato a parte la zona irrigidita soleo che si innesta nel tendine d'achille, il resto tutto ok ho rimesso le scarpe senza allacciarle ed ho ripreso a camminare i primi 500 mt la caviglia ok poi ha ripreso il solito dolorino ..... ora a casa ho notato delle bolle sul 3 dito in entrambi i piedi e nella zona metatarsale ma penso che sia tutto normale non essendo abituato ... ora il tutto non vuol dire niente ma ho notato in quel km che il piede destro andava benone mesopiede-punta menbtre l'arto dolente tendeva ad andare piu' di punta che mesopiede...forse e' una sorta di difesa che l'organismo ha attuato...NON PRENDETEMI PER MATTO ma e' così come vi ho descritto....domani riprovo il tutto e vediamo che succede...intanto ora i polpacci ok sara' che li ho molto sviluppati grazie al ciclismo bohh.... cmq per quanto riguarda le merrel io sono dell'idea chge prima dell'acquisto dovrei provarle c'e' qualcuno che conosce qualche rivenditore nelle marche che commercia tale articolo ?
grazie
grazie
10 km 36.00 allenamento
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2
da ciclista pure io confermo che la base dei nostri polpacci è buona, ma, vedrai, sarà necessario adattarli con calma. Se riparti da 0 come corsa, no problem.