Training Center vs Sport Tracks
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
ercole77
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
- Località: Vercelli
Re: Training Center vs Sport Tracks
Si, puoi settare l'ANT agent per fare l'upload automatico verso connect quando scarica su TC. Unica menata poi devi cmq loggarti per cambiare il titolo dell'esercizio appena uploadato.
Vero cmq il riproduttore è fichissimo!
Vero cmq il riproduttore è fichissimo!
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
-
ercole77
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
- Località: Vercelli
Re: Training Center vs Sport Tracks
Sto provando il garmin fitness con ST collegato al mio 310.....parte....ma quando il wizard mi chiede di connettermi al dispositivo ci sta su un po' ed esce fuori con una finestra di errore in cui non c'e' scritto nulla........capitato a altri?
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
-
gian™
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
- Località: Treviso
Re: Training Center vs Sport Tracks
E' successo anche a me la prima volta. Prova a disinstallare il plugin, riavviare il pc e re-installarlo nuovamente. Rifai il wizard iniziale e ora l'errore non dovrebbe più ripresentarsiercole77 ha scritto:Sto provando il garmin fitness con ST collegato al mio 310.....parte....ma quando il wizard mi chiede di connettermi al dispositivo ci sta su un po' ed esce fuori con una finestra di errore in cui non c'e' scritto nulla........capitato a altri?
Ps.: perdonate l'ora, ma mi sono svegliato presto per ripassare per un esame
-
gian™
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
- Località: Treviso
Re: Training Center vs Sport Tracks
Provato immediatamente, utilissimo il plugin High Score per analizzare le progressionipaul62 ha scritto:Segnalo un altro plugin molto simpatico per sporttracks che non trova riscontro nelle funzionalità di training center: High Score plugin.
Per capire cosa fa devo fare un esempio: supponiamo di correre 10 km ebbene questo plugin mi permette di sapere quale 1000 mt. (o 2000 o 5000.... ecc) più veloce ho corso. Infatti high score mi dirà: il 1000 più veloce l'hai corso in 5'00" tra il km 2,550 e il km 3,550 (stesso discorso per le altre distanze). Analogamente potrò calcolare quale tempo minimo ho impiegato per percorrere un certo dislivello, questa funzionalità è molto utile per chi corre in montagna e vuole conoscere la sua VAM su determinati dislivelli. E non finisce qui perchè il plugin può confrontare più attività estrapolando i dati richiesti. Molto utile e simpatico, da provare![]()
Concordo con Ercole77 sull'uso di Garmin Connect che ultimamente ha avuto un upgrade di server e ora funziona decisamente più veloce di prima. E' simile a sporttracks ma con molte meno funzionalità ma una in più ce l'ha: il riproduttore... troppo forte!
Inoltre
permette di avere sempre a disposizione i propri dati relativi agli allenamenti ovunque ci si trovi (a patto di avere una connessione internet disponibile).
Io uso tutti e tre i sistemi e quando torno dall'allenamento scarico per tre volte il mio forerunner![]()
![]()
Molto più intuitivo e preciso del grafico degli intervalli!
Grazie Paolo
-
ercole77
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
- Località: Vercelli
Re: Training Center vs Sport Tracks
Come arrivo a casa provo e ti faccio sapere, grazie!
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
-
Thundy
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 13 apr 2009, 10:36
- Località: Giussano (MB)
Re: Training Center vs Sport Tracks
Ciao ragazzi,
mi aggiungo alla discussione in quanto da ieri sono un nuovo utilizzatore di ST, ieri ci ho studiato sopra, ma mi sembra che manchino un sacco di gestione che TC permetteva come i grafici del ritmo della frequenza cardiaca e molto altro, sicuramente sarò io l'impedito quindi non i resta che continuare a studiare ed a cercare i plugin per poter eliminare direttamente TC che inizia a darmi problemi per il caricamento corse.
mi aggiungo alla discussione in quanto da ieri sono un nuovo utilizzatore di ST, ieri ci ho studiato sopra, ma mi sembra che manchino un sacco di gestione che TC permetteva come i grafici del ritmo della frequenza cardiaca e molto altro, sicuramente sarò io l'impedito quindi non i resta che continuare a studiare ed a cercare i plugin per poter eliminare direttamente TC che inizia a darmi problemi per il caricamento corse.
Personal Best:
10.000mt --- 46.55 (Camp.Sociale OTC)
10.000mt --- 46.55 (Camp.Sociale OTC)
-
ercole77
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
- Località: Vercelli
Re: Training Center vs Sport Tracks
Ciao,Thundy ha scritto:Ciao ragazzi,
mi aggiungo alla discussione in quanto da ieri sono un nuovo utilizzatore di ST, ieri ci ho studiato sopra, ma mi sembra che manchino un sacco di gestione che TC permetteva come i grafici del ritmo della frequenza cardiaca e molto altro, sicuramente sarò io l'impedito quindi non i resta che continuare a studiare ed a cercare i plugin per poter eliminare direttamente TC che inizia a darmi problemi per il caricamento corse.
ci son cascato anche io...quando scarichi l'esercizio fai click sulla destra della tendina SOMMARIO per accedere a tutti i grafici del caso
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
-
doctoris
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 8 set 2009, 8:44
Re: Training Center vs Sport Tracks
Saluti a tutti sono nuovo!
Un mese fa, dopo aver letto di tutto, ho acquistato un forerunner 305 (prezzo sui 200…non mi andava di spenderne 399 per il 310 non sapendo nemmeno quello che poteva darmi un Gps in termini di prestazioni).
Che dire, fantastico!...non pensavo che un gps potesse arrivare a tanto!
Ovviamente a Natale mi regalerò il 310…mi interessa più che altro per il discorso calorie legato al tapis roulant, calorie che il 310 calcola sul battito cardiaco e non sulla distanza, ed inoltre per le migliorie legate all'impermeabilità dello strumento (la base del 305, fin da subito, l'ho ricoperta con nastro isolante nero e sui contatti batteria ho spruzzato dello spray antiossidante!...per il momento scongiuro tutti i problemi di chi ha avuto questo gioiello tecnologico).
Ho divagato troppo quindi vengo al nocciolo della questione SportTracks -. Training Center!..Mi sono documentato anche su questo!
Io uso entrambi!...oltre al garmin connect!
Perché?..beh, il problema di sportTracks è si completo ma non si capisce perché ogni volta modifichi i dati riportati dal Gps (ieri ho corso un 5,70….su Training Garmin segnava giusto su SportTrcks 5,74!)
Vabbè sono 40 metri ma questa cosa risulta fastidiosa. Per ovvviare al problema basta cliccaresu “usa i dati inseriti manualmente"..ma tuttavia i calcoli effettuati dai plugin vengono fatti sulla base del tempo modificato “generosamente" da sportTracks!
Nessuno su internet è riuscito a comprendere se le modifiche effettuate da SportTracks siano in realtà veritiera rispetto a quanto segnato dal Gps (io dubito! .. per me si basa sulle distanze calcolate da google earth ma non nè sono sicuro!)
Insomma la conclusione, a detta mia e di altri, che va usato il training center per sapere il tempo effettivo, Km, battito, passo, ecc.. mentre sportTracks per tutto il resto stando attenti a quanta differenza ci sia tra il tempo calcolato da quest'ultimo ed il primo!
Consiglio: chi è registrato su garmin connect di training center se ne farà poco!...la versione internet risulta molto più bella, lineare ed ordinata nel presentare calcoli, grafici e statistiche ..oltre ad una mappa in versione "satellite".
Plugin da me utilizzati (vi chiederei cortesemente di suggerirli così possiamo capire i migliori):
elevation correction (ottimo…davvero!..corregge i dati altimetria del gps che risultano sempre sballati!)
Gps2 Power Tracks …..(la sezione meteo è fenomenale !)
Garmin Fitness …(per caricare allenamenti)
Highscore, OverLay e Trimp! …fantastici anche se devo ancora studiarli a fondo!
Matrix…invece non riesco a farlo funzionare!!..qualcuno mi può dare suggerimenti al riguardo?!?
Grazie
Buona giornata
p.s..grande forum siete grandi!
Un mese fa, dopo aver letto di tutto, ho acquistato un forerunner 305 (prezzo sui 200…non mi andava di spenderne 399 per il 310 non sapendo nemmeno quello che poteva darmi un Gps in termini di prestazioni).
Che dire, fantastico!...non pensavo che un gps potesse arrivare a tanto!
Ovviamente a Natale mi regalerò il 310…mi interessa più che altro per il discorso calorie legato al tapis roulant, calorie che il 310 calcola sul battito cardiaco e non sulla distanza, ed inoltre per le migliorie legate all'impermeabilità dello strumento (la base del 305, fin da subito, l'ho ricoperta con nastro isolante nero e sui contatti batteria ho spruzzato dello spray antiossidante!...per il momento scongiuro tutti i problemi di chi ha avuto questo gioiello tecnologico).
Ho divagato troppo quindi vengo al nocciolo della questione SportTracks -. Training Center!..Mi sono documentato anche su questo!
Io uso entrambi!...oltre al garmin connect!
Perché?..beh, il problema di sportTracks è si completo ma non si capisce perché ogni volta modifichi i dati riportati dal Gps (ieri ho corso un 5,70….su Training Garmin segnava giusto su SportTrcks 5,74!)
Vabbè sono 40 metri ma questa cosa risulta fastidiosa. Per ovvviare al problema basta cliccaresu “usa i dati inseriti manualmente"..ma tuttavia i calcoli effettuati dai plugin vengono fatti sulla base del tempo modificato “generosamente" da sportTracks!
Nessuno su internet è riuscito a comprendere se le modifiche effettuate da SportTracks siano in realtà veritiera rispetto a quanto segnato dal Gps (io dubito! .. per me si basa sulle distanze calcolate da google earth ma non nè sono sicuro!)
Insomma la conclusione, a detta mia e di altri, che va usato il training center per sapere il tempo effettivo, Km, battito, passo, ecc.. mentre sportTracks per tutto il resto stando attenti a quanta differenza ci sia tra il tempo calcolato da quest'ultimo ed il primo!
Consiglio: chi è registrato su garmin connect di training center se ne farà poco!...la versione internet risulta molto più bella, lineare ed ordinata nel presentare calcoli, grafici e statistiche ..oltre ad una mappa in versione "satellite".
Plugin da me utilizzati (vi chiederei cortesemente di suggerirli così possiamo capire i migliori):
elevation correction (ottimo…davvero!..corregge i dati altimetria del gps che risultano sempre sballati!)
Gps2 Power Tracks …..(la sezione meteo è fenomenale !)
Garmin Fitness …(per caricare allenamenti)
Highscore, OverLay e Trimp! …fantastici anche se devo ancora studiarli a fondo!
Matrix…invece non riesco a farlo funzionare!!..qualcuno mi può dare suggerimenti al riguardo?!?
Grazie
Buona giornata
p.s..grande forum siete grandi!
-
Pino
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 30 giu 2009, 9:55
- Località: Turku - Åbo Provenienza: Pesaro
Re: Training Center vs Sport Tracks
Grazie a tutti per aver reso questo thread veramente interessante!
Proverò a caricare gli allenamenti con Sport Tracks!
In più: credo di aver praticamente scaricato tutti i plug in!
Gli unici che non ho scaricato sono quelli per le attività in bicicletta, o comunque quelle che non riguardano la corsa....
Anch'io per adesso utilizzo tutti e tre gli ambienti per scaricare i miei dati. Lo faccio perché ho paura all'inizio, nella fase di sperimentazione, di fare cavolate e perciò di cancellare i miei files. Perciò, anche Garmin Connect lo uso, e seppur semplice funziona benissimo ed è un ottimo "posto" per fare il backup delle mie attività. Su Garmin Connect non ci faccio niente, mi guardo i dati così come sono. Poi negli altri ambienti "smanovro". Di sicuro con il tempo sceglierò un'applicazione, almeno una delle due off line.
Una richiesta: ho fatto l'aggiornamento del firmware qualche giorno fa. Come sapevo, le mie attività fino a quel momento sarebbero andate perse, e così è stato. Ma se volessi reinserire i dati prima dell'aggiornamento, è possibile? Io ci ho provato, ma non è stato possibile. Non lo so fare io, o appunto non è possibile punto e basta?
Probabilmente è una cosa inutile, perché prima o poi si riempirà la memoria del 310XT e dovrò per forza cancellare i primi allenamenti. Dico bene? Ancora il mio 310XT ha pochi giorni di vita, e dunque non sono ancora arrivato alla memoria piena. Cosa accade quando un Garmin arriva alla memoria piena?
Ciao
Proverò a caricare gli allenamenti con Sport Tracks!
In più: credo di aver praticamente scaricato tutti i plug in!
Anch'io per adesso utilizzo tutti e tre gli ambienti per scaricare i miei dati. Lo faccio perché ho paura all'inizio, nella fase di sperimentazione, di fare cavolate e perciò di cancellare i miei files. Perciò, anche Garmin Connect lo uso, e seppur semplice funziona benissimo ed è un ottimo "posto" per fare il backup delle mie attività. Su Garmin Connect non ci faccio niente, mi guardo i dati così come sono. Poi negli altri ambienti "smanovro". Di sicuro con il tempo sceglierò un'applicazione, almeno una delle due off line.
Una richiesta: ho fatto l'aggiornamento del firmware qualche giorno fa. Come sapevo, le mie attività fino a quel momento sarebbero andate perse, e così è stato. Ma se volessi reinserire i dati prima dell'aggiornamento, è possibile? Io ci ho provato, ma non è stato possibile. Non lo so fare io, o appunto non è possibile punto e basta?
Probabilmente è una cosa inutile, perché prima o poi si riempirà la memoria del 310XT e dovrò per forza cancellare i primi allenamenti. Dico bene? Ancora il mio 310XT ha pochi giorni di vita, e dunque non sono ancora arrivato alla memoria piena. Cosa accade quando un Garmin arriva alla memoria piena?
Ciao
Prossime gare: 02.06.12 Stockholm Marathon
Scarpe attualmente in uso: Mizuno Wave Rider 14 & Mizuno Wave Precision 10
Abbigliamento: di tutto di più, purché tecnico
Attrezzatura: Garmin Forerunner 310XT
Gambe: le mie
Scarpe attualmente in uso: Mizuno Wave Rider 14 & Mizuno Wave Precision 10
Abbigliamento: di tutto di più, purché tecnico
Attrezzatura: Garmin Forerunner 310XT
Gambe: le mie
-
paul62
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 9 set 2008, 16:31
- Località: Genova
Re: Training Center vs Sport Tracks
gian™ ha scritto:
Provato immediatamente, utilissimo il plugin High Score per analizzare le progressioni![]()
Molto più intuitivo e preciso del grafico degli intervalli!
Grazie Paolo
