DIETA A ZONA

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
claudio__1966
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 mag 2009, 17:27

Re: DIETA A ZONA

Messaggio da claudio__1966 »

blackholesun ha scritto:
annarella65 ha scritto:non ce la fai a tenerla per sempre...lo so per certo!!!
non siamo tutti uguali.....per fortuna!
e non è una critica; dico solo che la dieta a zona è una dieta educativa che presuppone di mangiare, in maniera equilibrata la giusta dose di carboidrati e proteine e, tra le proteine preferire quelle con maggiore apporto di omega 3 (pesce) mentre tra i carboidrati preferire quelli con basso indice glicemico (frutta e verdura).

Secondo voi è tanto difficile da seguire?????
No, anzi, io sto reimparando a mangiare. Mi sono reso conto che mangiavo troppi carboidrati con IG elevato (ed infatti ero in sovrappeso) ed ora ho buttato giù un bel po di grasso. Mangio tutto (compreso pasta e pizza), ma mantenendo le proporzioni 9/7/3 dell'alimetazione a zona. L'unica cosa che pesa, come ho già detto in altri post, è il problema culturale/sociale. Non è facile andare nei supermercati e trovare quello che non dovrebbe mai mancare a tavola... purtroppo è più facile trovare quello che le aziende alimentari vogliono che noi mettiamo sulle nostre tavole. Basta leggere un po' di etichette...

Riguardo l'articolo sopra citato, l'ho letto con molto interesse, ma sinceramente mi è apparso confusionario. Ho rifatto 10 volte i calcoli sul discorso 40/30/30 e tutto mi quadra, quindi non capisco dov'è il problema. Riguardo il discorso calorico, l'alimentazione a zona ha un regime decisamente ipocalorico, quindi va bene per tenersi in forma e vivere più a lungo, qualcuno lo ha detto qualche post sopra. Ad ogni modo una dieta non va giudicata solo dalle calorie: 100g di protidi e 100g di glucidi danno la stessa quantità di calorie (400Kcal), ma l'organismo reagisce in maniera totalmente differente se si predilige uno dei due a discapito dell'altro! (chetosi, iperinsulinemia). Le persone che soffrono di anoressia, mangiano piccolissime quantità di alimenti ipercalorici (frutta secca, coca-cola etc), quindi apparentemente assimilano le calorie necessarie... peccato che non funziona :(

L'alimentazione a zona, a me sembra un modo corretto e preciso di bilanciare protidi e glucidi, nell'interesse della nostra salute... e spero di farlo per tutta la mia vita :D
Dany79

Re: DIETA A ZONA

Messaggio da Dany79 »

non ho ricevuto mail. Dissento sul fatto che la zona sia una trovata commerciale, ci sono i prodotti zona, ma nessuno ti obbliga a comprarli, stesso discorso per libri e incontri. In biblioteca dove studio ci sono altri 6 ragazzi che fanno la zona e non abbiamo dato una lira al suo ideatore

:mrgreen:

RImane il fatto che poi 27 blocchi sono uno sproposito, ti consiglio di leggere attentamente quello che c'è scritto nei libri della zona: anche se mangiassi per assurdo 6 blocchi (il max di un pasto per la zona), a pranzo cena e colazione, saresti ancora distante anni luce, il tuo calcola è sbagliato.

Poi ognuno mangia come vuole, io per esempio mangio a zona e non spacco mai i maroni alla mia donna che è una gran gnocca e per questo continua a mangiare come fa credendoche sia tutto ok, anche se a mio avviso una bella carrozzeria non è detto che dentro abbia un motore ben tenuto...

:culone:

Complimenti poi a claudio che misembra ferratissimo

:smoked:
Avatar utente
LELETHAI86
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 7 set 2009, 9:30
Località: Prov. Lecce

Re: DIETA A ZONA

Messaggio da LELETHAI86 »

Dany79 ha scritto:non ho ricevuto mail. Dissento sul fatto che la zona sia una trovata commerciale, ci sono i prodotti zona, ma nessuno ti obbliga a comprarli, stesso discorso per libri e incontri. In biblioteca dove studio ci sono altri 6 ragazzi che fanno la zona e non abbiamo dato una lira al suo ideatore

:mrgreen:

RImane il fatto che poi 27 blocchi sono uno sproposito, ti consiglio di leggere attentamente quello che c'è scritto nei libri della zona: anche se mangiassi per assurdo 6 blocchi (il max di un pasto per la zona), a pranzo cena e colazione, saresti ancora distante anni luce, il tuo calcola è sbagliato.

Poi ognuno mangia come vuole, io per esempio mangio a zona e non spacco mai i maroni alla mia donna che è una gran gnocca e per questo continua a mangiare come fa credendoche sia tutto ok, anche se a mio avviso una bella carrozzeria non è detto che dentro abbia un motore ben tenuto...

:culone:

Complimenti poi a claudio che misembra ferratissimo

:smoked:

vebbè contento te :salut:
"SIAMO CIO' CHE CREDIAMO DI ESSERE."
Avatar utente
claudio__1966
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 mag 2009, 17:27

Re: DIETA A ZONA

Messaggio da claudio__1966 »

Ci sono nuove testimonianze sull'applicazione dell'alimentazione a zona nel nostro sport?

Io oramai la seguo da quasi un anno, e mi trovo benissimo. Mi sto organizzando anche per fare gli esami ematici raccomandati (AA/EPA, TG/HDL) in modo da aggiustare le dosi di EPA/DHA da assumere giornalmente.

Per quanto riguarda la quantità di grasso, mi
sono abbastanza stabilizzato.

Per quanto riguarda lucidità mentale e prestazioni sportive, come ho detto in qualche altro post, sono andato oltre quanto mi aspettassi.

Effetto placebo? Non credo proprio, ma se anche fosse mi interessa una cosa sola: FUNZIONA.
Davide
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 set 2009, 18:31

Re: DIETA A ZONA

Messaggio da Davide »

claudio__1966 ha scritto:Ci sono nuove testimonianze sull'applicazione dell'alimentazione a zona nel nostro sport?

Io oramai la seguo da quasi un anno, e mi trovo benissimo. Mi sto organizzando anche per fare gli esami ematici raccomandati (AA/EPA, TG/HDL) in modo da aggiustare le dosi di EPA/DHA da assumere giornalmente.

Per quanto riguarda la quantità di grasso, mi sono abbastanza stabilizzato.

Per quanto riguarda lucidità mentale e prestazioni sportive, come ho detto in qualche altro post, sono andato oltre quanto mi aspettassi.

Effetto placebo? Non credo proprio, ma se anche fosse mi interessa una cosa sola: FUNZIONA.

Io seguo la dieta a zona e sono calato dal 30 al11.5% adesso sono due mesi circa che sto mantenendo lo stesso peso e fila tutto liscio.
pero non ho seguito il consiglio sul numero di blocchi dato dal calcolo ma ne ho mangiati di piu ( calavo troppo velocemente per i miei gusti ) e per il mantenimento non ho aumentato i grassi ma il numero di blocchi .
Sono 40 giorni che sono fermo per un problema al ginochio e con 20 blocchi
sono costante
Avatar utente
claudio__1966
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 mag 2009, 17:27

Re: DIETA A ZONA

Messaggio da claudio__1966 »

Come sai non si dovrebbero aumentare o diminuire i blocchi, poiché essi derivano dalla massa magra e dall'attività sportiva. Se non l'hai già fatto, forse dovresti riprendere le misure e rifare i calcoli. Io, ad esempio, ho dovuto aumentare di un blocco poiché rifacendo i calcoli la mia massa magra è aumentata durante quest'anno.
Davide
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 set 2009, 18:31

Re: DIETA A ZONA

Messaggio da Davide »

claudio__1966 ha scritto:Come sai non si dovrebbero aumentare o diminuire i blocchi, poiché essi derivano dalla massa magra e dall'attività sportiva. Se non l'hai già fatto, forse dovresti riprendere le misure e rifare i calcoli. Io, ad esempio, ho dovuto aumentare di un blocco poiché rifacendo i calcoli la mia massa magra è aumentata durante quest'anno.

guarda condivido in tutto la dieta a zona tranne sul fatto che per mantenere il peso bisogna aumentare la quantita di grassi . e poi preferisco avere piu blocchi da dividere all' interno della giornata che per me è molto lunga ( faccio i turni in fabbrica ad esempio oggi mi sono alzato alle 8.30 e andrò a letto alle 5 di domani mattina e di conseguenza faccio molti spuntini )
Oggi ho ricominciato a correre e se va tutto bene con il ginocchio sono sicuro di riuscire a calare al 10% di grassi pur mantenendo i 20 blocchi
Avatar utente
claudio__1966
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 mag 2009, 17:27

Re: DIETA A ZONA

Messaggio da claudio__1966 »

Qualcuno assume regolarmente olio di pesce? Sul libro "La Zona Omega 3 RX" di Sears viene asserito che esiste un enorme beneficio proprio per i sportivi. Mi piacerebbe conoscere qualche esperienza diretta sull'argomento.
Davide
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 set 2009, 18:31

Re: DIETA A ZONA

Messaggio da Davide »

claudio__1966 ha scritto:Qualcuno assume regolarmente olio di pesce? Sul libro "La Zona Omega 3 RX" di Sears viene asserito che esiste un enorme beneficio proprio per i sportivi. Mi piacerebbe conoscere qualche esperienza diretta sull'argomento.

io l' ho usato per il primo mese ma visti i costi ho smesso (preferisco mangiare molto pesce )e per lo stesso motivo ho iniziato a farmi da solo le barrette da un blocco (ieri ne ho fatte 40 e le ho congelate).
Avatar utente
claudio__1966
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 mag 2009, 17:27

Re: DIETA A ZONA

Messaggio da claudio__1966 »

Anche io mi faccio in casa degli snack, molto meglio di quelli comprati. Certo, per fare 2,5g di EPA/DHA... ti dovresti mangiare 5 Kg di merluzzo al giorno :D

Senza contare che avresti assunto non si sa quanto piombo, DDT e PCB (http://www.ti.ch/dss/DSP/LabC/pdf/2006/
... e_2006.PDF)

Meglio quello distillato molecolarmente :thumleft:

Comunque a breve mi farò gli esami di controllo TG/HDL e AA/EPA così avrò un punto di partenza con cui riscontrare scientificamente tra qualche mese i miglioramenti/peggioramenti.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”