No, anzi, io sto reimparando a mangiare. Mi sono reso conto che mangiavo troppi carboidrati con IG elevato (ed infatti ero in sovrappeso) ed ora ho buttato giù un bel po di grasso. Mangio tutto (compreso pasta e pizza), ma mantenendo le proporzioni 9/7/3 dell'alimetazione a zona. L'unica cosa che pesa, come ho già detto in altri post, è il problema culturale/sociale. Non è facile andare nei supermercati e trovare quello che non dovrebbe mai mancare a tavola... purtroppo è più facile trovare quello che le aziende alimentari vogliono che noi mettiamo sulle nostre tavole. Basta leggere un po' di etichette...blackholesun ha scritto:non siamo tutti uguali.....per fortuna!annarella65 ha scritto:non ce la fai a tenerla per sempre...lo so per certo!!!
e non è una critica; dico solo che la dieta a zona è una dieta educativa che presuppone di mangiare, in maniera equilibrata la giusta dose di carboidrati e proteine e, tra le proteine preferire quelle con maggiore apporto di omega 3 (pesce) mentre tra i carboidrati preferire quelli con basso indice glicemico (frutta e verdura).
Secondo voi è tanto difficile da seguire?????
Riguardo l'articolo sopra citato, l'ho letto con molto interesse, ma sinceramente mi è apparso confusionario. Ho rifatto 10 volte i calcoli sul discorso 40/30/30 e tutto mi quadra, quindi non capisco dov'è il problema. Riguardo il discorso calorico, l'alimentazione a zona ha un regime decisamente ipocalorico, quindi va bene per tenersi in forma e vivere più a lungo, qualcuno lo ha detto qualche post sopra. Ad ogni modo una dieta non va giudicata solo dalle calorie: 100g di protidi e 100g di glucidi danno la stessa quantità di calorie (400Kcal), ma l'organismo reagisce in maniera totalmente differente se si predilige uno dei due a discapito dell'altro! (chetosi, iperinsulinemia). Le persone che soffrono di anoressia, mangiano piccolissime quantità di alimenti ipercalorici (frutta secca, coca-cola etc), quindi apparentemente assimilano le calorie necessarie... peccato che non funziona
L'alimentazione a zona, a me sembra un modo corretto e preciso di bilanciare protidi e glucidi, nell'interesse della nostra salute... e spero di farlo per tutta la mia vita
