io corro sola, praticamente sempre.
Non ho amiche (che abitano a Barcellona) che abbiano i miei stessi ritmi o che allenino con la stessa frequenza con cui lo faccio io (4 gg a settimana + gara, se tocca)
Sul tapis roulant non posso, per problemi alle ginocchia e perhé proprio non mi piace. 1 gg alla settimana sí faccio 45' ellittica + circuito pesi per le gambe + Core
ogni tanto (direi non + di 4 vv al mese ) ho la fortuna di essere accompagnata da mio marito. I giorni in cui lui dovrebbe riposare o fare riposo attivo, puó correre con me magari quando mi tocca qualcosa di qualità (e manco suda
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
)
abitualmente mi alleno dopo il lavoro, verso le 18.30/19.00 ma adesso che inizia il caldo preferisco alzarmi alle 5.30 (però no nei giorni in cui toccano serie o qualità in generale, alla mattina presto il mio corpo accetta solo CL o al massimo un progressivo con finale non troppo esigente). Quando preparo maratone, mi cambio al lavoro e torno a casa correndo (ho un percorso da 16k-20k-22k, secondo quello che devo fare). Fra 2 settimane comincerò, visto che con mio marito abbiamo deciso di fare la
http://www.larutadelcister.info/es/pres ... B3n-gr-175 . Non si tratta di una competizione (non faccio gare di montagna, ma mi piace farci allenamenti e trekking) , ma la faremo correndo in due tappe (61 km + 44 km) per chiudere la stagione in bellezza e mentalizzarci per la preparazione della maratona autunnale.
Anche nei week-end con il caldo e se tocca qualcosa di lungo, preferisco svegliarmi alle 6.00 e alle 9 buttarmi già a mare
