abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Polezzz
Maratoneta
Messaggi: 444
Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
Località: Carrara

Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Messaggio da Polezzz »

Pino ha scritto: Ma quando c'è, uso i fuseau (anch'io mi associo: si scrive così???) dell'Adidas con un micropile interno. Quassù si trovano bene, costicchiano, ma sono fantastici. e poi una maglietta tecnica di quelle aderenti per l'inverno, e una giacchetta per correre, per intenderci quelle leggere per il vento/pioggia. La cosa fondamentale, è avere un buon cappello, anche questo come tutto il resto, traspirante, ed i guanti. Ah, per me che sono sensibilissimo, il cappello deve coprire anche le orecchie!. Questo è il mio abbigliamento tipo fino a 5 gradi, poi se si scende sotto, passo al passamontagna della Haglöfs.
Ciao,

Mi/ci dici di che marca e modello tu sei possesso di questi abbigliamenti tecnici?


grazie e bye
Buona Corsa!!!
Avatar utente
Pino
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 30 giu 2009, 9:55
Località: Turku - Åbo Provenienza: Pesaro

Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Messaggio da Pino »

Polezzz ha scritto:
Pino ha scritto: Ma quando c'è, uso i fuseau (anch'io mi associo: si scrive così???) dell'Adidas con un micropile interno. Quassù si trovano bene, costicchiano, ma sono fantastici. e poi una maglietta tecnica di quelle aderenti per l'inverno, e una giacchetta per correre, per intenderci quelle leggere per il vento/pioggia. La cosa fondamentale, è avere un buon cappello, anche questo come tutto il resto, traspirante, ed i guanti. Ah, per me che sono sensibilissimo, il cappello deve coprire anche le orecchie!. Questo è il mio abbigliamento tipo fino a 5 gradi, poi se si scende sotto, passo al passamontagna della Haglöfs.
Ciao,

Mi/ci dici di che marca e modello tu sei possesso di questi abbigliamenti tecnici?


grazie e bye
Le marche che uso nell'abbigliamento sono generalmente 3: Adidas, Nike, Asics. Li ho messi in quell'ordine perché sono quelli che uso di più e, dal mio punto di vista, i migliori come rapporto qualità e prezzo. Ritengo che oggigiorno queste multinazionali non abbiano più grossi vantaggi dal punto di vista tecnologico rispetto alle altre... copiarsi... diciamo studiarsi, per loro non è difficile, perciò alla fine non ci sono più grosse differenze nel creare abiti con tecnologie e caratteristiche vincenti rispetto alle altre. Ecco perché metto per ultimo Asics, pur apprezzando moltissimo il loro abbigliamento e il design, ma è nettamente
il più costoso. Mi sembra che la stessa cosa avvenga anche in Italia... Ho qualcosa di Asics, ma comprato sempre a fine stagione precedente durante i saldi, praticamente lo faccio con tutte le marche, compro in estate la roba invernale e d'inverno viceversa. Si risparmia moltissimo! Non sarò alla moda... ma chi se ne frega! Devo correre, non sfilare!
Per quanto riguarda le calzature, allora l'ordine si inverte, Asics assolutamente prima, poi Adidas, e staccatissima (nemmeno la prendo in cosiderazione) la Nike. Le altre marche qui in Finlandia praticamente non esistono! Non ci crederete, ma le Mizuno proprio non le vendono! Si trova qualcosina di Brooks, ma sono sempre modelli per pronatori, e dunque li devo sempre scartare... Ma ora sorvolo l'argomento calzature, in quanto qui si parla solo di abbigliamento!

Per quanto riguarda i modelli, onestamente non me li ricordo, dovrei andare a vedere uno per uno, ed ora non sono a casa... Ma ti dico che il modello, ha poca importanza. Se sono invernali devono avere le etichette con dei loghi appositi che attestano l'idoneità all'uso invernale tipo ClimaWarm dell'Adidas (mi viene in mente questo, ma la Nike e l'Asics hanno i loro nomi/loghi per certificare questa tecnologia). Dunque consiglio semplicemente di leggere attentamente le etichette! Spessissimo sono attaccate migliaia :mrgreen: pezzetti di cartoncino che descrivono le caratteristiche del prodotto. Vanno assolutamente letti!

Ciao
Prossime gare: 02.06.12 Stockholm Marathon
Scarpe attualmente in uso: Mizuno Wave Rider 14 & Mizuno Wave Precision 10
Abbigliamento: di tutto di più, purché tecnico
Attrezzatura: Garmin Forerunner 310XT
Gambe: le mie :-)
Avatar utente
Polezzz
Maratoneta
Messaggi: 444
Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
Località: Carrara

Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Messaggio da Polezzz »

Ciao,

ok ti ringrazio per la risposta. Ho ancora qualche dilemma tipo i calzini autunnali/invernali possono essere anche i goretex o son soldi buttati via?
Ed infine le maglie invernali per la pelle provocano sempre e comunque l'irritazione dei capezzoli e quindi il sanguinamento?

bye
Buona Corsa!!!
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21946
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Messaggio da ingpeo »

Polezzz ha scritto:Ciao,

ok ti ringrazio per la risposta. Ho ancora qualche dilemma tipo i calzini autunnali/invernali possono essere anche i goretex o son soldi buttati via?
Ed infine le maglie invernali per la pelle provocano sempre e comunque l'irritazione dei capezzoli e quindi il sanguinamento?

bye
Calzini in goretex? Non sapevo esistessero! :albino:
Comunque, consiglio mio: prima prova a prendere dei buoni calzini tecnici normali (così risparmi rispetto al goretex) e vedi come ti trovi. Io benone anche a 0°C. Ovvio che il calzino deve essere buono.
Le maglie invernali "da sotto" sono aderenti e quindi non sfregano, vai tranquillo.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
out of the blue
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 26 set 2009, 14:14

Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Messaggio da out of the blue »

Gironzolando su eBay ho visto dei fuseaux della Odlo (oggetto nr. 280410301141) venduti a prezzo bassissimo: qualcuno li ha provati con clima fresco/freddo? Impressioni, nel caso?
Grazie.
Para todos la luz. Para todos todo.
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Messaggio da gian™ »

ingpeo ha scritto:
Polezzz ha scritto:Ciao,

ok ti ringrazio per la risposta. Ho ancora qualche dilemma tipo i calzini autunnali/invernali possono essere anche i goretex o son soldi buttati via?
Ed infine le maglie invernali per la pelle provocano sempre e comunque l'irritazione dei capezzoli e quindi il sanguinamento?

bye
Calzini in goretex? Non sapevo esistessero! :albino:
Comunque, consiglio mio: prima prova a prendere dei buoni calzini tecnici normali (così risparmi rispetto al goretex) e vedi come ti trovi. Io benone anche a 0°C. Ovvio che il calzino deve essere buono.
Le maglie invernali "da sotto" sono aderenti e quindi non sfregano, vai tranquillo.
Per i calzini io utilizzo quelli della Kalenji da 3€ per 3 paia e mi trovo benissimo.
Li uso sia in estate che in inverno.
Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Messaggio da Krily »

gian™ ha scritto:
ingpeo ha scritto: Calzini in goretex? Non sapevo esistessero! :albino:
Comunque, consiglio mio: prima prova a prendere dei buoni calzini tecnici normali (così risparmi rispetto al goretex) e vedi come ti trovi. Io benone anche a 0°C. Ovvio che il calzino deve essere buono.
Le maglie invernali "da sotto" sono aderenti e quindi non sfregano, vai tranquillo.
Per i calzini io utilizzo quelli della Kalenji da 3€ per 3 paia e mi trovo benissimo.
Li uso sia in estate che in inverno.
Io penso che sono tra quelli che corre più in economia a livello di materiali tecnici, però i calzini che citi al secondo uso mi fanno venire delle belle vesciche, non stanno fermi sul piede e mi massacrano.
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Fabrizio1972
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 179
Iscritto il: 20 ott 2008, 9:56
Località: Torino

Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Messaggio da Fabrizio1972 »

ma sulla bocca / naso non mettete nulla ?
qui (torino) stamattina siamo decisamente sotto zero (saremo -5 o -6 giuì di li' e nei parchi ancora meno). la mia paura (per cui non sono uscito) è che entri ghiaccio nei polmoni.
che ne pensate ?
Avatar utente
Polezzz
Maratoneta
Messaggi: 444
Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
Località: Carrara

Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Messaggio da Polezzz »

Non so che dirti, è il primo inverno da runner che corro, ogni situazione che mi si pone davanti è una sfida in più per andare avanti , ma qui a Carrara, a parte la neve di ieri il clima non è rigido come al nord. :nonzo: :)

byezzz
Ultima modifica di Polezzz il 20 dic 2009, 20:57, modificato 1 volta in totale.
Buona Corsa!!!
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21946
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: abbigliamento per periodo invernale in arrivo

Messaggio da ingpeo »

Fabrizio1972 ha scritto:ma sulla bocca / naso non mettete nulla ?
qui (torino) stamattina siamo decisamente sotto zero (saremo -5 o -6 giuì di li' e nei parchi ancora meno). la mia paura (per cui non sono uscito) è che entri ghiaccio nei polmoni.
che ne pensate ?
Visto che non avevo altro di comodo a disposizione io ho usato una fascetta per le orecchie messa in modo che coprisse bocca e naso. In verità era un po' lasca ma riscaldava a sufficienza l'aria. Le orecchie erano coperte dal berretto, ovviamente. :mrgreen:
Sennò ci sono passamontagna o il buff.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--

Torna a “Abbigliamento Running”