Polezzz ha scritto:Pino ha scritto:
Ma quando c'è, uso i fuseau (anch'io mi associo: si scrive così???) dell'Adidas con un micropile interno. Quassù si trovano bene, costicchiano, ma sono fantastici. e poi una maglietta tecnica di quelle aderenti per l'inverno, e una giacchetta per correre, per intenderci quelle leggere per il vento/pioggia. La cosa fondamentale, è avere un buon cappello, anche questo come tutto il resto, traspirante, ed i guanti. Ah, per me che sono sensibilissimo, il cappello deve coprire anche le orecchie!. Questo è il mio abbigliamento tipo fino a 5 gradi, poi se si scende sotto, passo al passamontagna della Haglöfs.
Ciao,
Mi/ci dici di che marca e modello tu sei possesso di questi abbigliamenti tecnici?
grazie e bye
Le marche che uso nell'abbigliamento sono generalmente 3: Adidas, Nike, Asics. Li ho messi in quell'ordine perché sono quelli che uso di più e, dal mio punto di vista, i migliori come rapporto qualità e prezzo. Ritengo che oggigiorno queste multinazionali non abbiano più grossi vantaggi dal punto di vista tecnologico rispetto alle altre... copiarsi... diciamo studiarsi, per loro non è difficile, perciò alla fine non ci sono più grosse differenze nel creare abiti con tecnologie e caratteristiche vincenti rispetto alle altre. Ecco perché metto per ultimo Asics, pur apprezzando moltissimo il loro abbigliamento e il design, ma è nettamente
il più costoso. Mi sembra che la stessa cosa avvenga anche in Italia... Ho qualcosa di Asics, ma comprato sempre a fine stagione precedente durante i saldi, praticamente lo faccio con tutte le marche, compro in estate la roba invernale e d'inverno viceversa. Si risparmia moltissimo! Non sarò alla moda... ma chi se ne frega! Devo correre, non sfilare!
Per quanto riguarda le calzature, allora l'ordine si inverte, Asics assolutamente prima, poi Adidas, e staccatissima (nemmeno la prendo in cosiderazione) la Nike. Le altre marche qui in Finlandia praticamente non esistono! Non ci crederete, ma le Mizuno proprio non le vendono! Si trova qualcosina di Brooks, ma sono sempre modelli per pronatori, e dunque li devo sempre scartare... Ma ora sorvolo l'argomento calzature, in quanto qui si parla solo di abbigliamento!
Per quanto riguarda i modelli, onestamente non me li ricordo, dovrei andare a vedere uno per uno, ed ora non sono a casa... Ma ti dico che il modello, ha poca importanza. Se sono invernali devono avere le etichette con dei loghi appositi che attestano l'idoneità all'uso invernale tipo ClimaWarm dell'Adidas (mi viene in mente questo, ma la Nike e l'Asics hanno i loro nomi/loghi per certificare questa tecnologia). Dunque consiglio semplicemente di leggere attentamente le etichette! Spessissimo sono attaccate migliaia

pezzetti di cartoncino che descrivono le caratteristiche del prodotto. Vanno assolutamente letti!
Ciao