ecco perché, di norma, per la gare di media e lunga distanza è indicato un recupero in movimento, classicamente a corsa lenta, o se si riesce un pelo più veloce.
ovviamente detto molto in breve.

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
uhm, bene, come giudichi questo set di 6x1000? Il recupero però non riesco a farlo al lento, non mi fermo ma sono pressocché al passoDoriano ha scritto:dice che il fatto di fermarsi aumenta l'acido lattico in giro per i muscoli, che è la classica situazione di chi fa gare "lattacide", cioè molto brevi, sotto i 5 mila per intenderci; ciò li aiuta ad abituarsi.
ecco perché, di norma, per la gare di media e lunga distanza è indicato un recupero in movimento, classicamente a corsa lenta, o se si riesce un pelo più veloce.
ovviamente detto molto in breve.
aroldo74 ha scritto:Questo set dice che puoi fare i 10 km sotto i 45'....
Quindi con i tempi delle mie ripetute ci sto dentro....aroldo74 ha scritto:Non sono un coach, ma su esperienza personale i 1000 dovrebbero essere 8-10" sotto il RG. I 400 20-25".
200 mt al passo mi sembra troppo riposante.
Se lo fai da fermo col cardiofrequenzimetro, potresti provare col recupero a 120 BPM.
ah beh si certoaroldo74 ha scritto:Si, ma basta anche guardare il display....
Direi di si, sperimentare è il giusto viatico, proverò a fare come dici. Al contrario tuo io odio quelle da 1000 le 400 le digerisco abbastanza.aroldo74 ha scritto:Io lo feci solo coi 400. Coi 1000 invece 400mt di CL.
Comunque prova, sperimentare, valuta, ..... ognuno é un caso a se.
Generalmente evito le ripetute comr la peste, specialmente i 400. Mi infortunio sempre....