

Salve a tutti. Ormai vado in giro per il forum cercando di capirci di più su come preparare la prima mezza maratona a febbraio prossimo. sono anche andato su diversi siti consigliati da alcuni di voi per trovare delle tabelle, ma comunque non ci capisco molto e ho sempre mille interrogativi. insomma..diciamola tutta..sono proprio un ignorantone in materia e ho paura di fare str...afalcionate!!!! Vi do alcune notizie cosi' potete farvi un quadro della situazione e iniziare a darmi dei consigli. Allora..per prima cosa dico che fino ad un anno fa fumavo due pacchetti al giorno di sigarette e bevevo , da giugno invece ho iniziato a cimentarmi nela corsa. Ho iniziato camminando..tanto..anche per 13-14 km. Poi corricchiare un po'...poi di più, anche i dieci Km in un ora...ma non penso che il mio avvicinarmi sia stato corretto perche' non tenevo conto della frequenza cardiaca. Ho letto che bisogna correre al 75% della propria frequenza cardiaca massima, io avendo 40 anni la mia frequenza cardiaca massima dovrebe essere circa 180, il 75% è circa 135. Udite udite...io per stare in quel range non dico che dovrei camminare ma quasi!!!: vi porto un esempio, oggi ho corso 10 Km in 1h 13' per tenere la mia frequenza sui 145 battiti di media!!!!!
Questa è la situazione...ora..passo a voi la palla..per conto mio ho tanta volontà!!
P.S....per favore..come ho detto sono ignorante quindi non usate linguaggi specialisti!!!!!!
Ciao egrazie!!!!
(bhe la birra la bevo ancora e anche il buon vino...tutte le altre schifezze non piu')