Allenamento a digiuno

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da GabydiCorsa »

annarella65 ha scritto:
Albertozan ha scritto: hai colpito nel segno. Ci sono diversi altri modi tipo, vado a memoria, l' allenamento ravvicinato/bigiornaliero (con un pasto nel mezzo molto leggero nel mezzo delle 2 sedute ), il medio prolungato
( che per atleti evoluti sembrerebbe quello che effettivamente fa aumentare la potenza lipidica) fino al caso limite di sostituire i carboidrati con i grassi... Anche Arcelli nel suo " Maratona: l'allenamento del maratoneta d'alto e medio livello" tratta molto bene della potenza lipidica... :salut:
se ben ricordo anche Baldini per allenare la potenza lipidica faceva il bigiornaliero con un pasto privo di carboidrati tra una seduta e l'altra..
Ricordi bene :D
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da POD4PASSION »

annarella65 ha scritto:
Albertozan ha scritto: hai colpito nel segno. Ci sono diversi altri modi tipo, vado a memoria, l' allenamento ravvicinato/bigiornaliero (con un pasto nel mezzo molto leggero nel mezzo delle 2 sedute ), il medio prolungato ( che per atleti evoluti sembrerebbe quello che effettivamente fa aumentare la potenza lipidica) fino al caso limite di sostituire i carboidrati con i grassi... Anche Arcelli nel suo " Maratona: l'allenamento del maratoneta d'alto e medio livello" tratta molto bene della potenza lipidica... :salut:
se ben ricordo anche Baldini per allenare la potenza lipidica faceva il bigiornaliero con un pasto privo di carboidrati tra una seduta e l'altra..

:thumleft: :beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da jean »

GabydiCorsa ha scritto:
annarella65 ha scritto: se ben ricordo anche Baldini per allenare la potenza lipidica faceva il bigiornaliero con un pasto privo di carboidrati tra una seduta e l'altra..
Ricordi bene :D
A me a volte capita di fare 2 pasti senza allenamenti e devo dire che mi trovo benissimo :mrgreen: :mrgreen: :smoked: :smoked:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da GabydiCorsa »

jean ha scritto: A me a volte capita di fare 2 pasti senza allenamenti e devo dire che mi trovo benissimo :mrgreen: :mrgreen: :smoked: :smoked:
A be anche 3 a me se e' per questo :mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
squonimo
Maratoneta
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
Località: Carbonia

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da squonimo »

Giuseppe ha scritto: Ti dò un consiglio. dopo 2h 45' 3h30' prendi un bel tè verde in foglie, aspetta 20 30 minuti e vedrai che andrai in bagno.. dopo andrai a correre con tutte le energie del cibo e con lo stomaco vuoto ;-)
Stamattina mi sono alzato alle 5.20; mi sono fatto un tè nero alla turca... ma il mio intestino non si è nemmeno destato. In compenso ho fatto 12.5 Km a 5 Km/min... magari i 2 cucchiaini di zucchero nel tè mi hanno dato energia.

Ciao
Solo Fatica

PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
Avatar utente
Giuseppe
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 156
Iscritto il: 14 set 2009, 18:57
Località: Roma

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da Giuseppe »

Ci vuole un po' affinché lo stomaco si restringa, circa mezz' ora 40 minuti^^ ovviamente la mattina uno non ha il tempo..
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da heidy »

Io non sono un'esperta per cui posso solo dire cosa faccio io...cioè non saltare mai la colazione, in genere qualche fetta biscottata con ricotta e miele e caffè d'orzo.Più che altro mi serve a darmi l'input..... La mattina della maratona invece l'immancabile pastasciutta, visto che passano almeno 4h30' prima della partenza. Anzi , un'ora prima della partenza prendo anche 1 o 2 barrette, ma questo soprattutto perchè...ho fame!!!

Faccio una considerazione personale: per correre un lunghisssimo di 30 km si dovrebbero consumare circa 2000 calorie (più o meno...è un esempio...), una colazione di 300 calorie l'ho già fatta fuori dopo 5 km...per gli altri 25 km non vado lo stesso a consumare le scorte?
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
FrancescaSavonese

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da FrancescaSavonese »

E' interessantissimo questo post. E leggere le vostre risposte è veramente utile anche per una pivella come me.
Certo vi ammiro: ma come fate a svegliarvi così presto?
A che ora andate a dormire?
E' meglio correre dopo aver fatto la pupù perchè almeno non scappa
durante oppure fare la pupù in un certo senso libera ma debilita anche?

Scusate non voglio fare la ficcanaso...è che io ho bisogno di 8 ore di sonno
e mi mette male pensare di svegliarmi all'alba se non prima!

:salut: :salut: Siete veramente degli eroi! :hail: :hail:
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da marcj 335 »

Io Francesca pur non facendo gare vere come i compagni sopra :mrgreen: quando vado alle non competitive la domenica ho la sveglia alle 6,15 anch'io necessito di ore di sonno e la sera mi corico verso le 22.
Sarà anche per il fatto che lavoro in un negozio fino a sabato sera e arrivo a casa stanco della settimana, boh. :nonzo:
Adoro la mia vita. Immagine
FrancescaSavonese

Re: Allenamento a digiuno+ritmi circadiani?

Messaggio da FrancescaSavonese »

marcj 335 ha scritto:Io Francesca pur non facendo gare vere come i compagni sopra :mrgreen: quando vado alle non competitive la domenica ho la sveglia alle 6,15 anch'io necessito di ore di sonno e la sera mi corico verso le 22.
Sarà anche per il fatto che lavoro in un negozio fino a sabato sera e arrivo a casa stanco della settimana, boh. :nonzo:
Marcj grazie per la tua risposta, che in un certo senso mi consola...allora non sono l'unica che alla sera va a "nanna presto"?!
Comunque il risveglio mattutino è traumatico.


Ma il running ha a che fare con i ritmi circadiani???Domandonaaaaaaaa
:-" :-" :-"

Torna a “Allenamento e Tecnica”