nuovo acquisto
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16
Re: nuovo acquisto
Ciao, innanzitutto grazie per i consigli. La Sacouny Triumph la sento solo rigida per il resto andrebbe
benissimo,nonostante i plantari personalizzati la irrigidiscano in modo notevole anche a livello di avampiede, mentre senza plantari personalizzati è rigida solo posteriormente, dove sbattono i calcagni e specialmente a destra dove ho il calcagno sporgente dà fastidio. Sto pensando, per ovviare al problema, di mettere i rialzi antitendinite al posto dei plantari personalizzati o assieme ai plantari personalizzati in modo di alzare il calcagno e i tendini, così eviterei il conflitto con il retropiede della scarpa, se no potrei fare come dici tu, cioè comprare scarpe nuove e queste che ho comprato potrei usarle per andare in bici o per passeggiare, anche se spendere 136 euro con lo sconto se no avrei speso 170 euro,per comprare scarpe per andare in bici o a passeggio mi scoccia alquanto. Le jazz che tu mi consigli le ho già provate e mi sono sembrate inferiori alle Triumph, forse avrei dovuto prendere le Cumulus, cioè il terzo paio di scarpe che ho provato, ma mi ha condizionato il fatto che fossero poco avvolgenti, ma bastava prendere mezzo numero in meno e si sarebbe ovviato al problema. Purtropo non avevano le Nike, se no avrei preso le Vomero o le Lunarglide, sto anche pensando se dovessero continuare a darmi fastidio le Triumph di comprarmi via internet le Lunarglide, ne ho sentito parlare benissimo, o al limite le Cumulus, sempre via internet,perchè quel negozio dove sono andato mi ha molto deluso, nonostante gli abbia esposto i miei problemi calcagno-tendinei, mi hanno consigliato una scarpa rigida posteriormente ed anche alta posteriormente ed io ho bisogno di non comprimere i tendini d'achille e di morbidezza a livello del calcagno sporgente
benissimo,nonostante i plantari personalizzati la irrigidiscano in modo notevole anche a livello di avampiede, mentre senza plantari personalizzati è rigida solo posteriormente, dove sbattono i calcagni e specialmente a destra dove ho il calcagno sporgente dà fastidio. Sto pensando, per ovviare al problema, di mettere i rialzi antitendinite al posto dei plantari personalizzati o assieme ai plantari personalizzati in modo di alzare il calcagno e i tendini, così eviterei il conflitto con il retropiede della scarpa, se no potrei fare come dici tu, cioè comprare scarpe nuove e queste che ho comprato potrei usarle per andare in bici o per passeggiare, anche se spendere 136 euro con lo sconto se no avrei speso 170 euro,per comprare scarpe per andare in bici o a passeggio mi scoccia alquanto. Le jazz che tu mi consigli le ho già provate e mi sono sembrate inferiori alle Triumph, forse avrei dovuto prendere le Cumulus, cioè il terzo paio di scarpe che ho provato, ma mi ha condizionato il fatto che fossero poco avvolgenti, ma bastava prendere mezzo numero in meno e si sarebbe ovviato al problema. Purtropo non avevano le Nike, se no avrei preso le Vomero o le Lunarglide, sto anche pensando se dovessero continuare a darmi fastidio le Triumph di comprarmi via internet le Lunarglide, ne ho sentito parlare benissimo, o al limite le Cumulus, sempre via internet,perchè quel negozio dove sono andato mi ha molto deluso, nonostante gli abbia esposto i miei problemi calcagno-tendinei, mi hanno consigliato una scarpa rigida posteriormente ed anche alta posteriormente ed io ho bisogno di non comprimere i tendini d'achille e di morbidezza a livello del calcagno sporgente
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: nuovo acquisto
Non sono espertissimo di Nike perrchè personalmente non mi piacciono, però se hai problemi con la Cumulus che sia poco fasciante, non credo che andresti meglio con vomero o LunarGlide, anzi...Paolo ha scritto:Ciao, innanzitutto grazie per i consigli. La Sacouny Triumph la sento solo rigida per il resto andrebbe benissimo,nonostante i plantari personalizzati la irrigidiscano in modo notevole anche a livello di avampiede, mentre senza plantari personalizzati è rigida solo posteriormente, dove sbattono i calcagni e specialmente a destra dove ho il calcagno sporgente dà fastidio. Sto pensando, per ovviare al problema, di mettere i rialzi antitendinite al posto dei plantari personalizzati o assieme ai plantari personalizzati in modo di alzare il calcagno e i tendini, così eviterei il conflitto con il retropiede della scarpa, se no potrei fare come dici tu, cioè comprare scarpe nuove e queste che ho comprato potrei usarle per andare in bici o per passeggiare, anche se spendere 136 euro con lo sconto se no avrei speso 170 euro,per comprare scarpe per andare in bici o a passeggio mi scoccia alquanto. Le jazz che tu mi consigli le ho già provate e mi sono sembrate inferiori alle Triumph, forse avrei dovuto prendere le Cumulus, cioè il terzo paio di scarpe che ho provato, ma mi ha condizionato il fatto che fossero poco avvolgenti, ma bastava prendere mezzo numero in meno e si sarebbe ovviato al problema. Purtropo non avevano le Nike, se no avrei preso le Vomero o le Lunarglide, sto anche pensando se dovessero continuare a darmi fastidio le Triumph di comprarmi via internet le Lunarglide, ne ho sentito parlare benissimo, o al limite le Cumulus, sempre via internet,perchè quel negozio dove sono andato mi ha molto deluso, nonostante gli abbia esposto i miei problemi calcagno-tendinei, mi hanno consigliato una scarpa rigida posteriormente ed anche alta posteriormente ed io ho bisogno di non comprimere i tendini d'achille e di morbidezza a livello del calcagno sporgente
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Maratoneta
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16
Re: nuovo acquisto
Allora, visto che le Vomero e le Lunarglide sono tutt'altro che fascianti,anche se la poca avvolgenza può essere compensata alla grande dalla morbidezza del retropiede, mi sa tanto che se continuano a darmi fastidio i calcagni, specialmente il destro, il sinistro va quasi bene, mi prendo via internet le Cumulus, mezza misura in meno rispetto a quelle che ho provato in negozio(44), così andiamo sul sicuro. D'altronde io avevo le Nimbus9 43,5 e come misura andavano bene o quasi. Mi hanno anche detto,di non preoccuparmi, che col tempo le scarpe cedono nei punti giusti e non dovrebbero dare più fastidio.Io comunque con le Nimbus indossate assieme ai plantari personalizzati, non ho mai avuto problemi ai tendini degenerati (tendinosi) e al calcagno (calcagno di haglund)nel camminare, solo nella corsa a piedi ho avuto problemi,comunque meno che con le Mizuno,scarpe che ho avuto precedentemente alle Nimbus, specialmente nel corto veloce e nei lunghi
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 3 ott 2009, 16:09
Re: nuovo acquisto
perchè non prendi le vomero in internet
-
- Maratoneta
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16
Re: nuovo acquisto
Perchè le Vomero mi sono state sconsigliate anche dal moderatore,oltre che dalle commesse del negozio dove mi sono rivolto, sia per il peso, sia per il fatto che vanno bene agli atleti con i piedi a pianta larga ed io ho il piede molto magro, inoltre sono poco avvolgentid.ferrara ha scritto:perchè non prendi le vomero in internet
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: nuovo acquisto
Ciao Paolo!
Per il discorso misure, per quanto mi riguarda ho trovato assoluta "concordanza" tra Saucony ed Asics (almeno sulla numerazione USA).
Ma la Triumph l'hai usata solo per camminare? Nel senso che io, venendo da una Cumulus, sono passato a Saucony (ho preso le Ride 2) che, alla prova in negozio, mi sono parse più dure e rigide rispetto ad Asics (ma le ho scelte comunque perché cercavo una scarpa un pochino più reattiva); ebbene, dopo un paio di allenamenti si sono fatte decisamente confortevoli, ed hanno raggiunto (per me) il giusto compromesso, ossia ammortizzano ma non ti danno la sensazione di "sprofondare" ad ogni battuta, restituendo invece una bella reazione.
Non so se il discorso valga per quanto riguarda i tendini, ma sei sicuro che con la tua Triumph non sia solo una questione di tempo? Magari (ipotizzo) ci mette un pochino di più a farsi poiché è una scarpa tarata per pesi più alti e tu, essendo molto leggero, di certo non le metti a dura prova
Per il discorso misure, per quanto mi riguarda ho trovato assoluta "concordanza" tra Saucony ed Asics (almeno sulla numerazione USA).
Ma la Triumph l'hai usata solo per camminare? Nel senso che io, venendo da una Cumulus, sono passato a Saucony (ho preso le Ride 2) che, alla prova in negozio, mi sono parse più dure e rigide rispetto ad Asics (ma le ho scelte comunque perché cercavo una scarpa un pochino più reattiva); ebbene, dopo un paio di allenamenti si sono fatte decisamente confortevoli, ed hanno raggiunto (per me) il giusto compromesso, ossia ammortizzano ma non ti danno la sensazione di "sprofondare" ad ogni battuta, restituendo invece una bella reazione.
Non so se il discorso valga per quanto riguarda i tendini, ma sei sicuro che con la tua Triumph non sia solo una questione di tempo? Magari (ipotizzo) ci mette un pochino di più a farsi poiché è una scarpa tarata per pesi più alti e tu, essendo molto leggero, di certo non le metti a dura prova

PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 19 feb 2009, 16:36
- Località: KUNGSBACKA
Re: nuovo acquisto
Ciao Io ho il piede a pianta stretta ,peso poco e le vomero le trovo eccezzionali come calzata e un vantaggio delle nike,se le hai provate te ne sarai accorto, che dietro sono morbidissime anche rispetto alle asics..ho avuto diverse paia di landreth ma quelle si erano a pianta larga e con la parte posteriore
molto rigida.
molto rigida.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16
Re: nuovo acquisto
Ciao roger, se c'è concordanza di misure tra Sacouny e Asics, ho pure preso scarpe con mezzo numero in più, cioè 44 Sacouny Triumph contro 43,5 di Asics Nimbus.rogeraccio ha scritto:Ciao Paolo!
Per il discorso misure, per quanto mi riguarda ho trovato assoluta "concordanza" tra Saucony ed Asics (almeno sulla numerazione USA).
Ma la Triumph l'hai usata solo per camminare? Nel senso che io, venendo da una Cumulus, sono passato a Saucony (ho preso le Ride 2) che, alla prova in negozio, mi sono parse più dure e rigide rispetto ad Asics (ma le ho scelte comunque perché cercavo una scarpa un pochino più reattiva); ebbene, dopo un paio di allenamenti si sono fatte decisamente confortevoli, ed hanno raggiunto (per me) il giusto compromesso, ossia ammortizzano ma non ti danno la sensazione di "sprofondare" ad ogni battuta, restituendo invece una bella reazione.
Non so se il discorso valga per quanto riguarda i tendini, ma sei sicuro che con la tua Triumph non sia solo una questione di tempo? Magari (ipotizzo) ci mette un pochino di più a farsi poiché è una scarpa tarata per pesi più alti e tu, essendo molto leggero, di certo non le metti a dura prova
La Sacouny l'ho usata solo per camminare e non mi ha fatto una buona impressione a livello di retropiede, specialmente a destra dove ho il calcagno sporgente. Può anche darsi che con il tempo la scarpa ceda nei punti dove deve cedere, ad esempio nel retropiede dove sbatte contro il calcagno e il tendine d'achille destro, le mie zone maggiormente dolenti.
Stai tranquillo
che per adesso non ho intenzione di declassare le Triumph a scarpa da passeggio o da bici, con tutto quello che mi è costato... Certo che se correndo i miei tendini ed il calcagno destro dovessero soffrire molto di più che con le Nimbus e se con il tempo le scarpe non dovessero cedere nei punti giusti, ecco che potrei acquistare le Cumulus, le scarpe che avrei dovuto acquistare il giorno che ho comprato le Triumph, oppure comprare le Nike via internet.
Grazie delle informazioni mi hanno un pò tranquillizzato
-
- Maratoneta
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16
Re: nuovo acquisto
Ciao, grazie dell'informazione, se le Triumph dovessero continuare a farmi male ai tendini e al calcagno destro vuol dire che ordinerò via internet le Vomero o le Lunarglide. D'altronde io volevo comprare le Nike,Vomero o Lunarglide, ma visto che non ce le avevano ho optato per le Sacounyrunners2006 ha scritto:Ciao Io ho il piede a pianta stretta ,peso poco e le vomero le trovo eccezzionali come calzata e un vantaggio delle nike,se le hai provate te ne sarai accorto, che dietro sono morbidissime anche rispetto alle asics..ho avuto diverse paia di landreth ma quelle si erano a pianta larga e con la parte posteriore
molto rigida.
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: nuovo acquisto
Nike è sicuramente morbida, la più morbida.
Solo che viene detta poco stabile (e quindi normalmente poco fasciante) nella zona mediana del piede. Comunque è pianta stretta, quindi potrebbe andarti bene. Devi provarla, potresti trovarti, come tante persone, benissimo.
Anch'io con la Ride ci ho messo alcuni allenamenti per ammorbidire la soletta e sono diventate molto più confortevoli. Certo che se batti dietro è più difficile modellarle.
Solo che viene detta poco stabile (e quindi normalmente poco fasciante) nella zona mediana del piede. Comunque è pianta stretta, quindi potrebbe andarti bene. Devi provarla, potresti trovarti, come tante persone, benissimo.
Anch'io con la Ride ci ho messo alcuni allenamenti per ammorbidire la soletta e sono diventate molto più confortevoli. Certo che se batti dietro è più difficile modellarle.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is