Alimentazione per i magri
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 4747
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Alimentazione per i magri
Si sta facendo un minestrone di tanti concetti cerchiamo di ordinare:
-dal punto di vista calorico se uno mangia 3000 e brucia 2000 per un lasso di tempo = ingrossa
-essere sovrappeso fa male a prescindere
-mangiare naturale (no prodotti raffinati,no ingredienti industriali) tendezialmente aiuta la comunicazione corpo e mente (mangi 10 biscotti nn sei sazio , mangi 1 piatto di riso integrale sei sazio) ed è più salutare
-un'alimentazione naturale rende longevi (vedi contadini delle alte montagne che hanno 90 anni e vanno avanti con i LORO prodotti)
-dal punto di vista calorico se uno mangia 3000 e brucia 2000 per un lasso di tempo = ingrossa
-essere sovrappeso fa male a prescindere
-mangiare naturale (no prodotti raffinati,no ingredienti industriali) tendezialmente aiuta la comunicazione corpo e mente (mangi 10 biscotti nn sei sazio , mangi 1 piatto di riso integrale sei sazio) ed è più salutare
-un'alimentazione naturale rende longevi (vedi contadini delle alte montagne che hanno 90 anni e vanno avanti con i LORO prodotti)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 19 dic 2012, 14:47
Re: Alimentazione per i magri
Filorun, scusa ma mi sembra ovvio che se uno mangia 6 volte tanto rispetto a quanto e abituato, sia in quantità che qualità, finisce che ingrassa...ci sono fisici snelli come il mio, e fisici più robusti, il punto e che entrambi hanno un proprio peso ideale per stare bene. Ora, se torniamo alle famose tabelle, io dovrei pesare sui 55kg, quindi quasi 10kg in più di quanto peso, da sempre. A quel peso ci potrei arrivare, mi basterebbe metterci dell'impegno e mangiare di più e forse peggio...ma il mio organismo cosi starebbe bene? Io ne dubito...Il discorso non era dimostrare che quelli come me sono fortunati mentre quelli come te sono sfortunati perche basta che annusino un bignè e ingrassano. Il punto e che a rimanere al mio peso io non faccio alcuna fatica e magari un'altra ragazza di pari altezza e simile aspetto snello per farlo deve fare i salti mortali e mangiare come un uccellino. Sia nel primo caso, che in questo, a mio avviso il corpo non è al massimo delle sue potenzialità perché sovralimentato/sottoalimentato.
Come Albertino che ha aperto la discussione, anch'io inizialmente ero preoccupata di veder scendere l'ago della bilancia con la corsa, ma poi, come ho già detto, piano piano ho aumentato le porzioni non nel nome di un peso ideale ma perché semplicemente la fame aumentava! In altre parole, perche il mio corpo mi parlava...e adesso tutto e tornato in equilibrio, nonostante i quasi 300km al mese, il mio peso non scende più, le energie non mancano e nemmeno il rendimento!
Come Albertino che ha aperto la discussione, anch'io inizialmente ero preoccupata di veder scendere l'ago della bilancia con la corsa, ma poi, come ho già detto, piano piano ho aumentato le porzioni non nel nome di un peso ideale ma perché semplicemente la fame aumentava! In altre parole, perche il mio corpo mi parlava...e adesso tutto e tornato in equilibrio, nonostante i quasi 300km al mese, il mio peso non scende più, le energie non mancano e nemmeno il rendimento!

PB 10km : 48'08" (Tuttadritta Torino, Aprile 2012)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Alimentazione per i magri
Vero lillalely..
Io ormai ho le vene sporgenti nei bicipiti, negli avambracci, sta emergendo la tartaruga.... eppure sono sopra di 5 kg.
Ho abbastanza muscolatura e mi sento sempre bene.
Finora ne ho persi 23 di kg ma non mi dispero.
P.S.
Con quel personale in mezza quello che hai nei 10km non é più ammissibile.
Devi scendere sotto i 42'30".....
Io ormai ho le vene sporgenti nei bicipiti, negli avambracci, sta emergendo la tartaruga.... eppure sono sopra di 5 kg.
Ho abbastanza muscolatura e mi sento sempre bene.
Finora ne ho persi 23 di kg ma non mi dispero.
P.S.
Con quel personale in mezza quello che hai nei 10km non é più ammissibile.
Devi scendere sotto i 42'30".....

UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Alimentazione per i magri
Si ma io infatti rispondevo ad aroldo con il quale penso che ci capiamo 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 19 dic 2012, 14:47
Re: Alimentazione per i magri
Wow Aroldo, 23kg??
Hai ragione sui tempi, dovrei rifare una 10km...è che sono gare troppo corte, quando comincia il vero divertimento finiscono!
Evviva le mezze!!!


Hai ragione sui tempi, dovrei rifare una 10km...è che sono gare troppo corte, quando comincia il vero divertimento finiscono!
Evviva le mezze!!!

PB 10km : 48'08" (Tuttadritta Torino, Aprile 2012)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
- Località: Roma
Re: Alimentazione per i magri
Naturalmente ognuno ha il suo metabolismo, qui volevo raccogliere l'esperienza e consigli per chi come me è di costituzione magra. Lyllalely mi ha rincuorato e Noodless e gli altri mi hanno indicato di integrare i pasti principali, ho quindi comprato qualche barretta da portarmi in ufficio . @ Lillalely oltre alla 10k non ti stimolerebbe preparare una maratona?
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Alimentazione per i magri
@Lillalely
Le 10 km sono gare corte se si corrono troppo piano.
Se si corrono al limite delle nostre potenzialità non finiscono mai. Prova a correrla a 4'10"-4'15"/km poi ne riparliamo.....
Quando cominci ad arrivare al 6°-7° km ti vorresti buttare sul ciglio della strada col cervello in acido peggio di Jim Morrison ma tieni duro e la tua volontà prende il sopravvento sulla sofferenza. ....
Le 10 km sono gare corte se si corrono troppo piano.
Se si corrono al limite delle nostre potenzialità non finiscono mai. Prova a correrla a 4'10"-4'15"/km poi ne riparliamo.....

Quando cominci ad arrivare al 6°-7° km ti vorresti buttare sul ciglio della strada col cervello in acido peggio di Jim Morrison ma tieni duro e la tua volontà prende il sopravvento sulla sofferenza. ....

UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 19 dic 2012, 14:47
Re: Alimentazione per i magri
Aroldo, la tua descrizione mi spaventa...
Quasi quasi ne preparo una
Prima però, mezza di Busto!
Albertino, io sono una novellina! Ho iniziato a correre 2-3 anni fa, ne devo fare di gavetta ancora...
Comunque la maratona sarebbe la gara per me, me lo dicono tutti, sia come caratteristiche fisiche (sono leggera e ho una grande resistenza), che nella tecnica di corsa (innata, niente di meritevole!)....anche domenica mentre mi facevo un lungo al parco, due tizi che ho incrociato ho sentito che hanno commentato "quella corre da maratona". Oddio, magari intendevano dire tutt'altro...
Ma al momento mi sto godendo i miei mini-risultati nelle mezze, che non richiedono troppa preparazione...faccio un lavoro che mi fa viaggiare il mondo circa i 90% del mio tempo e gli allenamenti mirati non sono sempre facili..
Scappo, la corsa nell'alba è sacra
Buona giornata!

Quasi quasi ne preparo una

Prima però, mezza di Busto!

Albertino, io sono una novellina! Ho iniziato a correre 2-3 anni fa, ne devo fare di gavetta ancora...

Comunque la maratona sarebbe la gara per me, me lo dicono tutti, sia come caratteristiche fisiche (sono leggera e ho una grande resistenza), che nella tecnica di corsa (innata, niente di meritevole!)....anche domenica mentre mi facevo un lungo al parco, due tizi che ho incrociato ho sentito che hanno commentato "quella corre da maratona". Oddio, magari intendevano dire tutt'altro...


Ma al momento mi sto godendo i miei mini-risultati nelle mezze, che non richiedono troppa preparazione...faccio un lavoro che mi fa viaggiare il mondo circa i 90% del mio tempo e gli allenamenti mirati non sono sempre facili..
Scappo, la corsa nell'alba è sacra

Buona giornata!

PB 10km : 48'08" (Tuttadritta Torino, Aprile 2012)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
- Località: Morengo - BG
Re: Alimentazione per i magri
Anch'io faccio parte della categoria dei magri. Mangio tantissimo, ciò nonostante nei periodi di maggior carico devo star attento a non perdere massa. Il consiglio che posso dare è farsi fare una visita plicometrica, in pratica farsi misurare la % di massa magra, grasso, ossa. Nel periodi di carico ripetere la misurazione e da qui valutare i risultati. Per noi costituzionalmente magri non solo è importante mangiare spesso durante la giornata, ma anche stare attenti a non perdere muscolo.
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
-
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
- Località: Roma
Re: Alimentazione per i magri
In effetti ci avevo pensato alla misurazione della massa magra...ho provato con la bilancia di casa ma secondo me è poco attendibile. La preoccupazione sul dimagrimento mi è venuto in questo periodo perché sto preparando la mia prima maratona ed ho aumentato i km da 60 a 75/80 a settimana.
@lillalely, io corro da solo un anno ma non ho resistito ad aspettare ancora...tra un mese ci provo.
@lillalely, io corro da solo un anno ma non ho resistito ad aspettare ancora...tra un mese ci provo.