Obiettivo della giornata era quello di fare una sgambatina tranquilla di 30km tanto per fare a girare le gambe mi sono trovato difronte ad una gara veramente severa!!!!
Sinceramente sapevo che non sarebbe stata una "passeggiata" visto i 2000 metri di dislivello concentrati in meno di 10km.. il percorso in parte lo conosco anche se al Visentin non sono mai salito da questo itinerario.
Arrivo alle 7:00 hai laghetti di Fadalto Basso, luogo di partenza ed arrivo di entrambe le gara, ritiro il pettorale (il pacco gara verrà dato al arrivo) e con calma mi preparo; chiacchierando con amici che da un pò non vedevo il tempo scorre veloce, la mattinata e fresca ma oggi sarà caldo, quindi oggi tenuta estiva...
ore 9:00 in punto viene dato il via,io mi posiziono con calma in coda ed al piccolo trotto mi metto in moto, i primi km sono facili (per chi li conosce sono i sentieri che si affrontano alla Panoramica di Savassa), le gambe si mettono in moto ed è un piacere correre su questo bel veloce saliscendi immersi nel bosco a bordo lago.
Dopo 5 km le cose iniziano a cambiare, si esce dal sentiero e si inizia a salire per una strada, continuo tranquillamente a correre dolcemente anche se inizia a fare terribilmente caldo; al km 6 inizia la vera salita una bella ramba su un antico sentiero e un pezzo su cemento per arrivare al primo ristoro di Borgo Collon (km6,5)sono completamente zuppo di sudore, riempio le borracce di aqua e sali e riparto, quasi subito si entra nel bosco il sentiero sale ripido con tratti superiori al 60%, sono molto a mio agio e a parte il sudare sto benissimo voglio comunque evitare di tirare , quindi proseguo salendo del mio passo, rallentato solo dai numerosi sorpassi non sempre facili, al km 9 il single track finisce, ora su facile forestale in salita corro fino alla forcella Zoppei (km10 D+ 1260mt),Ristoro e punto di unione dei 2 percorsi.
Dopo aver riempito nuovamente le riserve idriche, riparto in leggera discesa dove si posso far girare bene le gambe in totale circa 4,5km tra discesa e sali scendi per arrivare ad imboccare la salita del Visentin, la salita parte subito ripida nel bosco per poi continuare su prato, le gambe girano sempre ottimamente il passo ora è anche più regolare di prima non essendoci più il traffico di prima. Arrivo alla vetta(km 16,5 D+2000mt) in 3h giuste... ristoro e sosta tecnica e si riparte.
Bellissimo il sentiero delle creste che in 4 km porta al Col Tonon peccato per le nubi basse che permettono una visuale quasi nulla

.... finito il sentiero si inizia a scendere violentemente prima attraverso insidiosi sentieri pratosi in contropendenza e poi con tratti verticali immersi nel bosco; qui scendo senza forzare per via di un ginocchio da tenere sotto controllo, la discesa è impegnativa ma molto bella e piacevole, man mano che si scende però il caldo torna a farsi sentire; finita la discesa impegnativa si arriva al ristoro di Caloniche di sopra(km 25,5), Gli ultimi 3km scorrono bene tutti da correre, si torna sul lungo lago e per finire l'arrivo hai laghetti.
Concludo bene in 4h30' sotto le 5h che avevo previsto, ma sopratutto in ottime condizioni alla fine scoprirò anche di essere arrivato 44° ...Dopo l'arrivo mi viene consegnato un ricco pacco gara (maglietta, fascetta, bottiglia di prosecco, libro sui sentieri delle prealpi), Doccia molto calda anche troppo!!! Ottima pasta party e tanta birra...in attesa dei primi del Gran Raid, dove a vincere in capo maschile in 7h50' è Ivan Geronazzo ( in grandissima Forma e secondo me attualmente il miglio ultra trailer Italiano), in campo femminile oltretutto 4° assoluta la grande Federica Boifava in 8h51'...
Mi rimane il rammarico di non aver partecipato al Gran Raid, ma avrò modo di rifarmi nel 2015 .. in attesa del 2018...