emme.effe ha scritto:
Ahhhh capiti a fagiolo!! Dimmi un po, secondo te può andar bene per utilizzo che andrei a fare io? Questo è quello che ho scritto nel mio post iniziale:
"Quello che vorrei è un orologio con gps, resistente all’acqua (non lo utilizzerei per nuotare ma per correre sotto la pioggia si),
Si' testato per la pioggia, ok.
emme.effe ha scritto:
che abbia la possibilitĂ di programmare gli allenamenti sia per distanza, che per tempo che per battito cardiaco,
Non faccio mai allenamenti programmati, quindi non so risponderti puntualmente. Ma credo che possa fare sia il primo che il secondo tipo di allenamento, il terzo non so.
emme.effe ha scritto:
che abbia la possibilitĂ di abbinare la fascia cardio da braccio Ant+ (quella classica per il petto la trovo scomoda ma in alternativa va bene anche quella),
La fascia cardio e' pettorale, non credo che la Garmin faccia fasce da braccio, ma qui ammetto la mia ignoranza. Anch'io ero perplesso sulla comodita' della fascia pettotrale, in realta' la uso sempre con nessunissimo fastidio. Almeno ora che e' freschino. Non so cosa succede a temperature primaverili/estive, se faccia sudare etc., devo ancora testarla in quelle condizioni.
emme.effe ha scritto:
che abbia una buona interfaccia per poi rivedere gli allenamenti (sia come tabella che il percorso su mappa) e i progressi fatti, abbastanza facile da consultare durante la corsa con degli avvisi sonori/vibrazione e magari con una buona durata della batteria.
garmin connect e Garmin trainingcenter sono applicazioni gratuite, decenti. Esistono altri applicativi piu' complessi e completi, ad esempio Trairunner (per mac), gratuito, ma questi non dipendono dall'orologio.
emme.effe ha scritto:
Come utilizzo, oltre sicuramente alla corsa, mi piacerebbe usarlo anche quando pratico sci di fondo e provare ad usarlo anche in Mtb… oltre allo sport non lo utilizzerei durante il giorno quindi le dimensioni non sono un problema a mio avviso."
Se mi confermi tutto allora mi sa che prendo il FR610 tutta la vita!!
C'e' la modalita' ciclistica, mai usata pero', per cui non ti so dire.
Per lo sci di fondo immagino vada bene come per la corsa. L'altimetro non e' barometrico, ma il Garmin Connect corregge l'altitudine (in che modo non so), ma non so che grado di precisione tu voglia.