Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Messaggio da gnr »

Paso® ha scritto:Il 310XT online lo trovi a 190 Euro senza fascia, o 220 con fascia ... lascia peredere il 305, che usato a quel prezzo è un furto :-P
Quoto.
Il 310XT e' completo e multisport, piu' razionale nell'interfaccia di altri Garmin, va bene per sci fondo e mtb oltre che la corsa.
Non ha senso acquistare oggi un 305.

Da valutare anche Polar RC3 GPS (ottimo multisport con piu' batteria e meno ingombro, ma scarso nei avvisi) ed il "vecchio" Suunto Ambit 1 (il piu' completo di tutti e adesso lo trovi sotto 300 euro).
emme.effe
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giu 2013, 11:47
LocalitĂ : Montebelluna (TV)

Re: Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Messaggio da emme.effe »

gnr ha scritto:
Paso® ha scritto:Il 310XT online lo trovi a 190 Euro senza fascia, o 220 con fascia ... lascia peredere il 305, che usato a quel prezzo è un furto :-P
Quoto.
Il 310XT e' completo e multisport, piu' razionale nell'interfaccia di altri Garmin, va bene per sci fondo e mtb oltre che la corsa.
Non ha senso acquistare oggi un 305.

Da valutare anche Polar RC3 GPS (ottimo multisport con piu' batteria e meno ingombro, ma scarso nei avvisi) ed il "vecchio" Suunto Ambit 1 (il piu' completo di tutti e adesso lo trovi sotto 300 euro).
Ma tra questi 3 (garmin - polar - suunto) qual'è il più intuitivo da usare secondo le mie necessità? Sia utlizzo su campo che poi come pianificazione / riassunto su pc/sito?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Messaggio da gnr »

Il piu' intuitivo in generale e' sicuramente il Polar, di una semplicita' unica e sempre razionale nei suoi comportamenti.
Come pianificazione invece Garmin e Suunto sono migliori, il Polar e' molto limitato (fino a primavera quando esce l'interessante V800).
Come riassunto il Garmin e' piu' immediato ma il sito Polar offre di piu', un po' confuso quello Suunto.

Polar e Suunto hanno gps e batteria piu' evoluti rispetto al Garmin.
Il cardio di Polar e' il migliore (ma non e' Ant+ e richiede la sua fascia).
Suunto ha l'altimetria precisa (barometrica), non male Polar, scarso il Garmin.
Polar e Suunto hanno velocita' istantanea precisa, Garmin no (inutilizzabile in bici senza sensore).
Avatar utente
Fidippide
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 11 set 2013, 16:10
LocalitĂ : Padova

Re: Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Messaggio da Fidippide »

emme.effe ha scritto:
Ahhhh capiti a fagiolo!! Dimmi un po, secondo te può andar bene per utilizzo che andrei a fare io? Questo è quello che ho scritto nel mio post iniziale:
"Quello che vorrei è un orologio con gps, resistente all’acqua (non lo utilizzerei per nuotare ma per correre sotto la pioggia si),
Si' testato per la pioggia, ok.
emme.effe ha scritto: che abbia la possibilitĂ  di programmare gli allenamenti sia per distanza, che per tempo che per battito cardiaco,
Non faccio mai allenamenti programmati, quindi non so risponderti puntualmente. Ma credo che possa fare sia il primo che il secondo tipo di allenamento, il terzo non so.
emme.effe ha scritto: che abbia la possibilitĂ  di abbinare la fascia cardio da braccio Ant+ (quella classica per il petto la trovo scomoda ma in alternativa va bene anche quella),
La fascia cardio e' pettorale, non credo che la Garmin faccia fasce da braccio, ma qui ammetto la mia ignoranza. Anch'io ero perplesso sulla comodita' della fascia pettotrale, in realta' la uso sempre con nessunissimo fastidio. Almeno ora che e' freschino. Non so cosa succede a temperature primaverili/estive, se faccia sudare etc., devo ancora testarla in quelle condizioni.
emme.effe ha scritto: che abbia una buona interfaccia per poi rivedere gli allenamenti (sia come tabella che il percorso su mappa) e i progressi fatti, abbastanza facile da consultare durante la corsa con degli avvisi sonori/vibrazione e magari con una buona durata della batteria.
garmin connect e Garmin trainingcenter sono applicazioni gratuite, decenti. Esistono altri applicativi piu' complessi e completi, ad esempio Trairunner (per mac), gratuito, ma questi non dipendono dall'orologio.
emme.effe ha scritto: Come utilizzo, oltre sicuramente alla corsa, mi piacerebbe usarlo anche quando pratico sci di fondo e provare ad usarlo anche in Mtb… oltre allo sport non lo utilizzerei durante il giorno quindi le dimensioni non sono un problema a mio avviso."

Se mi confermi tutto allora mi sa che prendo il FR610 tutta la vita!!
C'e' la modalita' ciclistica, mai usata pero', per cui non ti so dire.
Per lo sci di fondo immagino vada bene come per la corsa. L'altimetro non e' barometrico, ma il Garmin Connect corregge l'altitudine (in che modo non so), ma non so che grado di precisione tu voglia.
PB:
21K 1:37:27 (2021, Cittadella (PD))
42K 3:44:17 (2017, UNESCO Cities Marathon)
emme.effe
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giu 2013, 11:47
LocalitĂ : Montebelluna (TV)

Re: Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Messaggio da emme.effe »

Fidippide ha scritto:
emme.effe ha scritto:
Ahhhh capiti a fagiolo!! Dimmi un po, secondo te può andar bene per utilizzo che andrei a fare io? Questo è quello che ho scritto nel mio post iniziale:
"Quello che vorrei è un orologio con gps, resistente all’acqua (non lo utilizzerei per nuotare ma per correre sotto la pioggia si),
Si' testato per la pioggia, ok....
Wow grazie mille per le tue risposte!!
emme.effe
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giu 2013, 11:47
LocalitĂ : Montebelluna (TV)

Re: Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Messaggio da emme.effe »

gnr ha scritto:Il piu' intuitivo in generale e' sicuramente il Polar, di una semplicita' unica e sempre razionale nei suoi comportamenti.
Come pianificazione invece Garmin e Suunto sono migliori, il Polar e' molto limitato (fino a primavera quando esce l'interessante V800).
Come riassunto il Garmin e' piu' immediato ma il sito Polar offre di piu', un po' confuso quello Suunto.

Polar e Suunto hanno gps e batteria piu' evoluti rispetto al Garmin.
Il cardio di Polar e' il migliore (ma non e' Ant+ e richiede la sua fascia).
Suunto ha l'altimetria precisa (barometrica), non male Polar, scarso il Garmin.
Polar e Suunto hanno velocita' istantanea precisa, Garmin no (inutilizzabile in bici senza sensore).
Ah, quindi diciamo che ognuno ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli giustamente...

Boh, ad essere sincero ho parecchia confusione però tra i 3 quello che mi sembra avvicinarsi a tutto quello che mi serve (e forse anche qualcosa in più) è sicuramente Garmin e precisamente il modello 310xt. Ora devo solo capire se prenderlo online con tutti rischi e scazzi annessi ma risparmiando qualche decina di euro oppure se affidarmi al negoziante e provare a trattare un po i 299euro a cui lo vende.
Avatar utente
Fidippide
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 11 set 2013, 16:10
LocalitĂ : Padova

Re: Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Messaggio da Fidippide »

Il 310XT lo valutai anch'io prima di acquistare il 610. Lo scartai perche' e' un modello piu' vecchio (echissenefrega, dopo tutto), parecchio piu' grande, e non dispone di un paio di features che a me piacciono molto, cioe' il Virtual Racer, che permette di confrontarti con te stesso sul medesimo percorso, e il training effect, e poi non sono triatleta... e forse costava pure qualcosa di piu'. Ma piu' o meno si equivalgono, comunque scegli caschi bene.
PB:
21K 1:37:27 (2021, Cittadella (PD))
42K 3:44:17 (2017, UNESCO Cities Marathon)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Messaggio da gnr »

Occhio che 300 euro per 310XT e' del tutto fuori mercato, online lo trovi per 190 senza fascia.
Con 300 euro prendi l'Ambit 1 (che e' una generazione avanti ed ha chicche come altimetro, compass e accelerometro).
Per 200 euro trovi il RC3 GPS con la sua fascia.
emme.effe
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giu 2013, 11:47
LocalitĂ : Montebelluna (TV)

Re: Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Messaggio da emme.effe »

gnr ha scritto:Occhio che 300 euro per 310XT e' del tutto fuori mercato, online lo trovi per 190 senza fascia.
Con 300 euro prendi l'Ambit 1 (che e' una generazione avanti ed ha chicche come altimetro, compass e accelerometro).
Per 200 euro trovi il RC3 GPS con la sua fascia.
Si lo so ho visto però non vorrei trovarmi con in mano uno strumento che poi non ho idea di come fare a farlo funzionare. Diciamo che quelli che spendo in più sarebbero investiti su una persona che appena ho un dubbio mi aiuta e sicuramente risparmiati in termini di tempo...
Comunque io lo prenderei con fascia ed infatti i 299,00 si riferiscono a tale modello...
Per quanto riguarda il Polar RC3 Gps tu lo equipari al 310xt?? Da quello che ho capito il Garmin sarebbe quello che piĂą si avvicina a quello che mi serve.
emme.effe
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giu 2013, 11:47
LocalitĂ : Montebelluna (TV)

Re: Consiglio per primo acquisto Gps Cardio da polso

Messaggio da emme.effe »

Fidippide ha scritto:Il 310XT lo valutai anch'io prima di acquistare il 610. Lo scartai perche' e' un modello piu' vecchio (echissenefrega, dopo tutto), parecchio piu' grande, e non dispone di un paio di features che a me piacciono molto, cioe' il Virtual Racer, che permette di confrontarti con te stesso sul medesimo percorso, e il training effect, e poi non sono triatleta... e forse costava pure qualcosa di piu'. Ma piu' o meno si equivalgono, comunque scegli caschi bene.
Hahaha ok grande!!

Torna a “Accessori”