MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
Al ultrabericus siamo un bella squadra del forum, con tanto di trenino in coda!!!
Se prendi Treviso come lungo e L'ultrabericus con calma puoi arrivare molto bene a Milano, otre ad aver fatto un ottimo allenamento...
Se prendi Treviso come lungo e L'ultrabericus con calma puoi arrivare molto bene a Milano, otre ad aver fatto un ottimo allenamento...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
- Località: rimini | <>__<>
Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
ha ragione inchi, chi parla di acqua e guadi è perché ha visto solo l'ultima tappa da 20km (
) ma gli altri due giorni l'acqua è un miraggio, un sogno che vorresti che si avverasse!!
i magredi in estate sono caldissimi ed umidissimi, l'acqua c'è, e si sente dalla tantissima umidità nell'aria, ma scorre sotto i sassi quindi irraggiungibile. il secondo giorno si parte con il sole a picco e per le giornate infinite che ci sono all'arrivo il sole è ancora alto, il magraid è tutto li nella seconda tappa, la prima devi essere accorto a risparmiare le energie, la seconda ti giochi tutto e la terza è una festa. almeno io l'ho vissuta così.
per prepararsi bisogna indubbiamente abituarsi a fare 3 lunghi di fila, tipo 20 il venerdì sera, 30 il sabato mattina e altri 20 la domenica, per l'incognita terreno poi ho cercato di andare a correre sulla sabbia morbida in spiaggia, per 2/3 ore ancora meglio se si riesce a farlo con il caldo, la consistenza del terreno cambia in continuazione e non è mai stabile, molto duro per chi non è abituato a correre sui sassi o almeno sui sentieri. tordg è la prova che la calma paga molto, non bisogna farsi trascinare dall'entusiasmo ma bisogna essere prudenti e tenaci, daniele crestani aveva grandi aspettative alla partenza ed alla seconda tappa non è partito.

i magredi in estate sono caldissimi ed umidissimi, l'acqua c'è, e si sente dalla tantissima umidità nell'aria, ma scorre sotto i sassi quindi irraggiungibile. il secondo giorno si parte con il sole a picco e per le giornate infinite che ci sono all'arrivo il sole è ancora alto, il magraid è tutto li nella seconda tappa, la prima devi essere accorto a risparmiare le energie, la seconda ti giochi tutto e la terza è una festa. almeno io l'ho vissuta così.
per prepararsi bisogna indubbiamente abituarsi a fare 3 lunghi di fila, tipo 20 il venerdì sera, 30 il sabato mattina e altri 20 la domenica, per l'incognita terreno poi ho cercato di andare a correre sulla sabbia morbida in spiaggia, per 2/3 ore ancora meglio se si riesce a farlo con il caldo, la consistenza del terreno cambia in continuazione e non è mai stabile, molto duro per chi non è abituato a correre sui sassi o almeno sui sentieri. tordg è la prova che la calma paga molto, non bisogna farsi trascinare dall'entusiasmo ma bisogna essere prudenti e tenaci, daniele crestani aveva grandi aspettative alla partenza ed alla seconda tappa non è partito.
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
- Località: rimini | <>__<>
Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
Affrettatevi!
Dalla newsletter:
L’edizione 2014 di Magraid si preannuncia già scoppiettante. I presupposti, sebbene manchino ancora quasi cinque mesi al via dell’ultramaratona nella steppa di 100 chilometri, ci sono tutti. Iscrizioni a parte, che si stanno avviando verso il raggiungimento delle 100 unità (i posti disponibili sono 180), è la qualità dei magraider in lizza che fa sperare un’altra edizione da primato.
Tornerà, infatti, Paola Mariotti (nella foto): la ’’veterana’’ portacolori dell’Atletica Brugnera Friulintagli è salita lo scorso anno sul primo gradino del podio. Con lei ci sarà ancora una volta Alice Modignani dell’Atletica Palzola (secondo posto per lei nel 2013) e uno dei ’’senatori’’ di Magraid: Ivan Zufferli (X-Bionic Italia), colui che vinse la prima edizione della 100 chilometri nella steppa.
Dalla newsletter:
L’edizione 2014 di Magraid si preannuncia già scoppiettante. I presupposti, sebbene manchino ancora quasi cinque mesi al via dell’ultramaratona nella steppa di 100 chilometri, ci sono tutti. Iscrizioni a parte, che si stanno avviando verso il raggiungimento delle 100 unità (i posti disponibili sono 180), è la qualità dei magraider in lizza che fa sperare un’altra edizione da primato.
Tornerà, infatti, Paola Mariotti (nella foto): la ’’veterana’’ portacolori dell’Atletica Brugnera Friulintagli è salita lo scorso anno sul primo gradino del podio. Con lei ci sarà ancora una volta Alice Modignani dell’Atletica Palzola (secondo posto per lei nel 2013) e uno dei ’’senatori’’ di Magraid: Ivan Zufferli (X-Bionic Italia), colui che vinse la prima edizione della 100 chilometri nella steppa.
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 9 gen 2013, 14:59
- Località: Collalto -TV-
Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
riporto questo post :
Magazine, la rubrica settimanale di Paolo Tedeschi (05-02-2014): COSA CI VUOLE PER CORRERE MAGRAID?
Una richiesta molto apprezzata ci è pervenuta da un - speriamo – futuro magraider che, sostanzialmente, ci chiede quale sia il livello di preparazione richiesto per finire in modo decoroso la gara di 100 chilometri nella steppa.
Sembra un paradosso ma è molto più facile, anche con il conforto della statistica, correre Magraid piuttosto che una maratona classica. Due sono i motivi di questa “facilità”: il primo sicuramente è il ritmo con cui si affronta Magraid che può prevedere ristori lunghi, tratti camminati, senza alcuna necessità di mantenere un’andatura prevista; il secondo è il contesto ambientale che induce nella mente e nell’animo un istinto primordiale di sopravvivenza, ben distante da quello agonistico della maratona che fa sentire in competizione con gli altri e soggetto a critiche, vere o presunte, nel momento in cui la prestazione decada.
Magraid non si corre contro nessuno: non è una sfida ma un’esperienza. I magraider sono gli abitanti di uno ''strano'' villaggio, che nasce nei tre giorni di gara e che lascia ricordi per i successivi 362 giorni che separano la fine dall’inizio dell’edizione successiva.
La preparazione per una maratona è ben più che sufficiente per correre Magraid. Basta imparare a conoscersi un po’ meglio, per gestire in modo ottimale le proprie risorse.
Magazine, la rubrica settimanale di Paolo Tedeschi (05-02-2014): COSA CI VUOLE PER CORRERE MAGRAID?
Una richiesta molto apprezzata ci è pervenuta da un - speriamo – futuro magraider che, sostanzialmente, ci chiede quale sia il livello di preparazione richiesto per finire in modo decoroso la gara di 100 chilometri nella steppa.
Sembra un paradosso ma è molto più facile, anche con il conforto della statistica, correre Magraid piuttosto che una maratona classica. Due sono i motivi di questa “facilità”: il primo sicuramente è il ritmo con cui si affronta Magraid che può prevedere ristori lunghi, tratti camminati, senza alcuna necessità di mantenere un’andatura prevista; il secondo è il contesto ambientale che induce nella mente e nell’animo un istinto primordiale di sopravvivenza, ben distante da quello agonistico della maratona che fa sentire in competizione con gli altri e soggetto a critiche, vere o presunte, nel momento in cui la prestazione decada.
Magraid non si corre contro nessuno: non è una sfida ma un’esperienza. I magraider sono gli abitanti di uno ''strano'' villaggio, che nasce nei tre giorni di gara e che lascia ricordi per i successivi 362 giorni che separano la fine dall’inizio dell’edizione successiva.
La preparazione per una maratona è ben più che sufficiente per correre Magraid. Basta imparare a conoscersi un po’ meglio, per gestire in modo ottimale le proprie risorse.
correre con il sorriso! sempre e comunque!
-->keep running<--
-->keep running<--
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
- Località: rimini | <>__<>
Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
bello silvyetta, grazie!
è vero, il magraid non è una gara ma un viaggio, ma comunque paolo la fa un po' facile.. secondo me ci vuole qualcosa di più della preparazione per una maratona! anche se in quelle condizioni molto lo fa la testa
è vero, il magraid non è una gara ma un viaggio, ma comunque paolo la fa un po' facile.. secondo me ci vuole qualcosa di più della preparazione per una maratona! anche se in quelle condizioni molto lo fa la testa

vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 11 ott 2012, 20:49
Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
buonasera a tutti,
vorrei fare una domanda a chi ha già effettuato questa manifestazione:potrebbe essere stupida come
domanda ,ma la faccio lo stesso, con quali scarpe è consigliabile farla? meglio con le A3 o con quelle da trail?
grazie a tutti
vorrei fare una domanda a chi ha già effettuato questa manifestazione:potrebbe essere stupida come
domanda ,ma la faccio lo stesso, con quali scarpe è consigliabile farla? meglio con le A3 o con quelle da trail?
grazie a tutti
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
- Località: rimini | <>__<>
Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
Vanno benissimo le A3, non hai bisogno di grip particolare, io l'ho fatta tutta con le nimbus e mi sono trovato benissimo. Unico consiglio portatene almeno due paia, meglio tre.
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 11 ott 2012, 20:49
Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
grazie per i consigli, ne approfitto x chiederti un'altra cosa : profilo altimetrico?se non sbaglio non ci sono salite
ma continui cambiamenti di ritmo dovuti al fondo
ma continui cambiamenti di ritmo dovuti al fondo
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
- Località: rimini | <>__<>
Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
completamente, assolutamente, definitivamente piatta! il fondo è un problema nella seconda tappa, sei quasi sempre sui sassi quindi si è quasi impossibile trovare un ritmo perché cambiano dimensione e quindi consistenza del terreno nel giro di pochi metri, poi c'è tanta polvere. nella terza tappa ci sono i guadi e li bisogna stare attenti perché i sassi bagnati sono scivolosi.
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 9 gen 2013, 14:59
- Località: Collalto -TV-
Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014
e siamo a 91 iscritti!! la metà è passata!!
avanti non spingete: c'è ancora posto!!!

avanti non spingete: c'è ancora posto!!!


correre con il sorriso! sempre e comunque!
-->keep running<--
-->keep running<--