Frutta secca...
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Frutta secca...
Frutta secca vai di 3-4 noci al giorno
Semi oleosi vai di semi di lino e di zucca (non tostati) una manciata nell'insalata
TUTTI I GIORNI
Semi oleosi vai di semi di lino e di zucca (non tostati) una manciata nell'insalata
TUTTI I GIORNI
-
mardok80
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: Frutta secca...
Ma come noooo e strabuona io ne mangerei a kilimarcominuti ha scritto:Fa benissimo eppure non riesco a farmela piacere!
Cmq fa bene e' ricca di molte vitamine e nutrienti che aiutano il corpo.
-
Chilis
- Top Runner
- Messaggi: 6379
- Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
- Località: Ciampino
Re: Frutta secca...
Ti ripeto vacci piano però perché estremamente calorica!
-
marcominuti
Re: Frutta secca...
@Mardok80: è che mi dà quella sensazione proprio di SECCHEZZA come dice il nome che non riesco a sopportare!
-
mardok80
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: Frutta secca...
La puoi ammollare anche che si ammorbidiscemarcominuti ha scritto:@Mardok80: è che mi dà quella sensazione proprio di SECCHEZZA come dice il nome che non riesco a sopportare!
-
emanuelascavasolchi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 969
- Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
- Località: Roma
Re: Frutta secca...
Intanto bisognerebbe identificare l'oggetto misterioso: il runner
40, 50, 60, 70,100, 150 km a settimana? a che velocità? No perchè... quello che può permettersi l'uno ...può solo lontanamente sognarsi l'altro. Anche e soprattutto in termini alimentari.
Per i normali utilizzi da uscite trisettimanali di qualche km direi:
20/30 gr a colazione o come spuntino insieme a frutta fresca e cmq sempre lontano dalla corsa (2-3 ore) perchè i grassi necessitano di tempo per essere digeriti.
Anche il sedentario beneficia di tutti gli effetti positivi della frutta secca (ci sono molte ricerche ormai in termini di benefici a livello di cuore, colesterolo, pressione, azione antinfiammatoria ecc.ecc.) ..ma personalmente ...un sedentario/in sovrappeso che si tira indietro, dopo la prima manciata di arachidi o di pistacchi, io ancora lo devo conoscere
Quindi la frutta secca è ottima...per runner e non runner...ma vince solo chi sa limitarsi davanti a qualcosa di estremamente divino (eccomi, senza difese davanti alle noci
)
Io evito di comprare frutta secca oleosa perchè,, per quanto mi farebbe bene in teoria, in pratica ci mi farei solo del male

40, 50, 60, 70,100, 150 km a settimana? a che velocità? No perchè... quello che può permettersi l'uno ...può solo lontanamente sognarsi l'altro. Anche e soprattutto in termini alimentari.
Per i normali utilizzi da uscite trisettimanali di qualche km direi:
20/30 gr a colazione o come spuntino insieme a frutta fresca e cmq sempre lontano dalla corsa (2-3 ore) perchè i grassi necessitano di tempo per essere digeriti.
Anche il sedentario beneficia di tutti gli effetti positivi della frutta secca (ci sono molte ricerche ormai in termini di benefici a livello di cuore, colesterolo, pressione, azione antinfiammatoria ecc.ecc.) ..ma personalmente ...un sedentario/in sovrappeso che si tira indietro, dopo la prima manciata di arachidi o di pistacchi, io ancora lo devo conoscere
Quindi la frutta secca è ottima...per runner e non runner...ma vince solo chi sa limitarsi davanti a qualcosa di estremamente divino (eccomi, senza difese davanti alle noci
Io evito di comprare frutta secca oleosa perchè,, per quanto mi farebbe bene in teoria, in pratica ci mi farei solo del male
-
aaaasmile
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
- Località: Vienna
Re: Frutta secca...
Qualcuno ha provato la frutta secca in gara o in allenamento?
Per un uscita lunga e lenta (> 3h) pensavo che il mix nelle bustone (arachidi, uvetta, mandorle,...) potesse andare molto bene, per calorie, sale, grassi e proteine, ma, tranne l'uvetta, il resto non mi ha entusiasmato. La mancanza di carboidrati si è fatta sentire.
Per un uscita lunga e lenta (> 3h) pensavo che il mix nelle bustone (arachidi, uvetta, mandorle,...) potesse andare molto bene, per calorie, sale, grassi e proteine, ma, tranne l'uvetta, il resto non mi ha entusiasmato. La mancanza di carboidrati si è fatta sentire.
-
CateMako
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 26 nov 2013, 14:53
- Località: Roma
Re: Frutta secca...
Bè io faccio 25 km circa...divisi in 4 uscite settimanali!emanuelascavasolchi ha scritto:Intanto bisognerebbe identificare l'oggetto misterioso: il runner![]()
40, 50, 60, 70,100, 150 km a settimana? a che velocità? No perchè... quello che può permettersi l'uno ...può solo lontanamente sognarsi l'altro. Anche e soprattutto in termini alimentari.
Per i normali utilizzi da uscite trisettimanali di qualche km direi:
20/30 gr a colazione o come spuntino insieme a frutta fresca e cmq sempre lontano dalla corsa (2-3 ore) perchè i grassi necessitano di tempo per essere digeriti.
"La fatica non è mai sprecata: soffri ma sogni!"
-
emanuelascavasolchi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 969
- Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
- Località: Roma
Re: Frutta secca...
marcominuti ha scritto:@Mardok80: è che mi dà quella sensazione proprio di SECCHEZZA come dice il nome che non riesco a sopportare!
devi togliere il guscio
-
emanuelascavasolchi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 969
- Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
- Località: Roma
Re: Frutta secca...
CateMako ha scritto:Bè io faccio 25 km circa...divisi in 4 uscite settimanali!emanuelascavasolchi ha scritto:Intanto bisognerebbe identificare l'oggetto misterioso: il runner![]()
40, 50, 60, 70,100, 150 km a settimana? a che velocità? No perchè... quello che può permettersi l'uno ...può solo lontanamente sognarsi l'altro. Anche e soprattutto in termini alimentari.
Per i normali utilizzi da uscite trisettimanali di qualche km direi:
20/30 gr a colazione o come spuntino insieme a frutta fresca e cmq sempre lontano dalla corsa (2-3 ore) perchè i grassi necessitano di tempo per essere digeriti.(tutto qui...) Però sto man mano incrementando...
Sono tutto meno che sovrappeso e cerco di introdurre nella mia alimentazione calorie e nutrienti utili! Solo che le noci non mi piacciono o almeno fino a 3-4 anni fa non mi piacevano...
Potrei provare a ri-assaggiarle! Nocciole e mandorle le adoro, pensavo ad un 15 gr di mandorle a colazione...
Beh dai..15gr di mandorle che vuoi che siano. Pensa che io invece ho difficoltà con le mandorle perchè mi irritano sia la bocca che altri distretti.
