24h Monte Prealba - Bione (BS) -22/02/14

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: 24h Monte Prealba - Bione (BS) -22/02/14

Messaggio da Silvan »

Grande Matteo :thumleft:
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: 24h Monte Prealba - Bione (BS) -22/02/14

Messaggio da Tordg »

Inchi, sei un trattore! Hai espugnato il monte prealba! :D
Mitico! :hail: :hail: :beer: :beer: :beer:
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: 24h Monte Prealba - Bione (BS) -22/02/14

Messaggio da inchi81 »

Prima di tutto voglio ringraziare tutti per i complimenti ricevuti :emb: alla fine non ho fatto nulla di che ho solo corso!!!

Dopo la 6 ore di Pastrengo, mi sono detto perchè non provare a fare una gara di 24h,cosi invio il mio c.v. sportivo e vengo accettato per partecipare alla edizione 0 della 24h del monte Prealba.
Essendo in pieno trasferimento di abitazione causa lavoro, arrivo al oratorio di Bione con la macchina stra-carica, appena arrivo scopro che Antonio il capo organizzatore è un grande ultra traile che conosco da tempo, questo mi da la garanzia che la gara sarà più duro del previsto.
Mi viene spiegata anche come funzione la gara, bisognerà portarsi dietro un cartellino in cui apporre un timbro e riportare l'ora di arrivo in cima al Prealba,la stesa operazione verrà fatto al rientro alla base vita, la gara finirà allo scoccare della 24h ora e se il giro non sarà finito in tempo non verrà conteggiato.
Puntuali alle ore 11 in 15 partiamo per questa avventura, come al solito parto correndo ma vedendo che tutti camminano mi fermo e vado al passo anche perchè sono l'unico che foresto che non conosce il percorso, che in effetti nasconde delle insidie, il primo tratto km sono super ripidi prima su asfalto e poi su cemento ad esclusione di un taglio fangoso attraverso il bosco, la parte centrale sale più dolce attraverso single track e la parte finale per raggiungere la cima del Prealba è la più dura e tecnica non tratti da vertical e un passaggio su cresta esposta.
Dopo la prima risalita in gruppo, rallento e procedo ad un passo più tranquillo, fatta di buon passo in salita e corsa controllata in discesa; capisco ben presto che bisogna gestirsi molto bene perchè il percorso non prevede punti di riposo o si sale o si scende, l'unica pianura sono dentro l'oratorio.
Nei primi giri perdo parecchi minuti da il resto del gruppo, ma dal terzo giro in poi le cose iniziano a cambiare si inizia ad entrare nelle notte e la gara inizia ad entrare nel vivo; io procedo sempre costante e man mano inizio a recuperare trovandomi verso il 6° giro in 4° posizione, l'unico che va veramente forte è il primo che infatti arriverà a doppiare tutti.
Più le ore passano più la gara si fa tattica anche se recuperare 50' dal 2° e il 3° che procedono insieme mi sembra impossibile, la svolta avviene al 9° giro quando nel rientro alla base non vedo più un concorrente , inizialmente non ci faccio molto caso oltretutto procedo anche molto lentamente per recuperare un pò di energie, arrivo alla base e mi prendo anche tutto il tempo per cambiarmi quando, mentre sto per uscire per ripartire vedo che esce dal dormitorio quello che era 2°, cosi guardando il tabellone riassuntivo mi accorgo di essere terzo, procede comunque sottoritmo e tranquillo, alla cima stimi il mio vantaggio in non più di 3', discesa e qui il vantaggio scende sotto il 1'.
Qui decido di giocarmi il tutto per tutto,salgo di buon passo ma in cima il vantaggio è tornato sui 3' allora discesa a Bombazza cosi riesco ad accumulare un buon vantaggio, non sapendo però quanto riparto forte anche per il 12° giro, più salgo più capisco che ormai e fatta, infatti dopo 1,5km incrocio il ragazzo che mi fa i complimenti e mi dice di tornare indietro, ma gli dico che ormai voglio finire il giro; prima del ultimo strappo al Prealba incrocio il 2° che un pò stupito di vedermi mi chiede se sono 3° gli rispondo di si e vedo che si lancia in discesa..
Arrivo per ultima volta in cima e affronto l'ultima discesa alla max velocità possibile registrando cosi anche il mio miglio tempo di downhil 28',punzono per l'ultima volta alle 10:04 , tempo per fare il 13° giro non mi rimane peccato fossi arrivato con 40' in più avrei tentato il colpaccio dato che il 1° si era fermato e cambiato da molto tempo ormai certo di aver vinto.
Riassumendo ufficialmente ho percorso 103,2km D+7740 in 23h04'58" però con un tempo effettivo di 21h47'58" (che sarebbe da 2° posto)
Il mio obiettivo era l'allenamento e stare più ore possibili sulle gambe , certo essere arrivato terzo è una grande soddisfazione che non so se mai si ripeterà ; ma la cosa che più personalmente mi stupisce e aver percorso tutti quei km con quel D+ in quel tempo, non pensavo di essermi migliorato cosi tanto, questo mi fa ben sperare per il resto della stagione in più mi fa capire che il metodo di allenamento intrapreso sta funzionando.

Tornado alla gara l'esperimento ha funzionato bene organizzazione ottima sotto ogni punto di vista ,molto probabilmente la 1° edizione si farà nel 2015 in un altro periodo del anno con un percorso circolare che permetterebbe un numero maggiore di partecipanti. (forse con qualche follia da me proposta fare una 6 giorni trail...)

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”