aumentare la velocità

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

GioPodistamoltomedio ha scritto:Io sono sicuro di ben poche cose. Capisco l'intento positivo di farmi venire dei dubbi, e ti ringrazio. Ma potresti essere più preciso?
Di sicuro ho bisogno di lavorare su tanti aspetti (non ultimo qualche chiletto in eccesso) ma pensavo che qualche lavoro sulla soglia potesse farmi bene.
si, potrei essere più preciso avendo qualche informazione in più su di te.

il "qualche chiletto in eccesso" è già una buona informazione. Poi bisognerebbe sapere quanti km fai a settimana, se stai ancora migliorando o no, la concordanza tra tempi sulle distanze lunghe e brevi, etc.

Già il peso conta molto, più o meno 2-3 secondi a km, quindi conta molto di più dimagrire un chilo (se la cosa ricade nei tuoi paramentri estetici...) che fare un mese di ripetute!

Per qunto riguarda il metodo di allenamento, uso una metafora: se devi fare la gamba di un tavolo partendo da un tronco di albero, useresti all'inizio una sega o la pialla? Ecco, la gamba del tavolo è il tuo livello ottimale di forma, il tronco d'albero la condizione in cui la maggior parte di noi runners si trova oggi, la sega è il lavoro aerobico, la pialla il lavoro di velocità.

Se vuoi confrontarti, io sono disponibile :thumleft:
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

marcominuti ha scritto:I lenti vanno benissimo all'inizio. Poi senza uno stimolo anaerobico (o comunque aerobico "borderline") non si va da nessuna parte!

Comunque, se devi migliorare sulla velocità, dammi retta e non guardare tutte quelle tabelle. Piuttosto buttati su ripetute BREVI! 200 e 400 metri in primis.

In merito al lungo, va benissimo anche se lo fai ogni settimana se il tuo obiettivo è la mezza!
Il problema è quanto dura l'inizio. Io per esempio mi ritengo ancora all'inizio! Senza lo stimolo anaerobico si va avanti eccome e si va moooolto più avanti che trascurando l'aerobico.

Dissento profndamente poi sul buttarsi sulleripetute brevi: è più facile infortunarsi che averne un grosso beneficio

Senza polemica eh :beer:
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: R: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

kappajunior ha scritto:certo che quando ho aperto la discussione mi aspettavo risposte più semplici:roll::roll:
Adesso dovrei ricominciare la lettura dei consigli/risposte e riuscire a estrapolare una tabella per ogni corrente di pensiero.Poi vanno testate e confrontati i risultati verificando quanto miglioramento ho avuto. Anche se forse, per il tipo di" atleta" che sono , i margini di miglioramento dovrebbero essere ampi e quindi la prima tabella testata potrebbe risultare avvantaggiata sulle altre :?: .Vediamo intanto di ricavare 'ste tabelle:geek:
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
leggendo la tua firma capisco che hai migliorato molto negli ultimi mesi....alora perché non continuare a fare quello che stai facendo? Poi quando non sarai più soddisfatto dei miglioramenti, potresti cercare un metodo nuovo
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
marcominuti

Re: aumentare la velocità

Messaggio da marcominuti »

Guarda che pure con le ripetute da 1000 e 2000 è semplice infortunarsi! Il fatto è che ogni cosa va fatta con criterio!

Sinceramente ritengo che molto dipenda dal proprio passato. Io, anche se ho "solo" 21 anni e ho iniziato a 19, avevo però alle spalle 7 anni di ciclismo (anche se amatoriale). Pertanto avevo un'ottima base aerobica. Dopo aver "assestato" la carrozzeria (cioè dopo che la muscolatura e le articolazioni si erano abituate al nuovo gesto atletico) ho trovato solo benefici dall'inserimento di stimoli anaerobici!
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: aumentare la velocità

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Nella firma ora hai molte altre info. Non ho ancora fatto il test di Albanesi per scoprire se sono più aerobico o più anaerobico (http://www.albanesi.it/Corsa/soglia.htm) ma, così, a naso, per caratteristiche personali e tipi di allenamenti fatti, penso più aerobico. Detto questo gli allenamenti che preferisco sono i medi, ma anche qualche lungo lento, di tanto in tanto, me lo godo proprio (a volte meno).
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

[quote="GioPodistamoltomedio"]
Ehi Gio, non ho capito se mi stai chiedendo un consiglio oppure vuoi scambiare qualche opinione sul modo di allenarsi.

Dai personali intuisco che invece corri più in modo anaerobico, infatti non c'è corelazione tra il tempo sui 10k e quello sui 21k, per non parlare di quello sui 42k, che però è più vecchio. E poi hai margine sul peso, ammesso che tu abia voglia di scendere. E si tratta del margine maggiore nel breve tempo: pensa che se scendessi solo 5 kg a parità di allenamento sui 10 km faresti 47'30'' più o meno.

Se fossi in te, lavorerei sulla componente arobica. Tanti chilometri lenti, più che puoi, ma LENTI eh (non 40'' più lenti del RG 10km, come consigliano molte tabelle) e medi (un 30% del chilometraggio). Il medio al ritmo che puoi tenere per un ora senza affaticarti troppo.

Se non sei d'accordo, argomenta pure!

PS: Albanesi non è da prendere per oro colato....anzi
Ultima modifica di davide1977 il 14 giu 2014, 13:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Presenza di "quote non necessaria" http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21455
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: aumentare la velocità

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Infatti sono abbastanza deluso del tempo sulla mezza (lasciamo stare al momento la 42k che è storia a sè).
Tra un paio di settimane voglio provare ad avvicinarmi a 1:55 (mezza di Vigevano) poi provare un 10k e prima dell'estate provare un'altra mezza se possibile in 1h53.
(se hai consigli spara pure!)
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

[quote="GioPodistamoltomedio"]
il tuo tempo "giusto" sulla mezza (se il 50'03'' è stato fatto su una gara di 10 km effettivi) dovrebbe essere intorno 1h50' max 1h52'.
Quindi il consiglio è quello di prima: 1) punta a perdere un po' di peso (correndo è molto facile, basta farsi un diario delle calorie che assumi e che consumi giornalmente e senza fare fatica puoi scendere un mezzo chilo a settimana); 2) lavori aerobici;

Hai margine per scendere molto se vuoi :thumleft:
Ultima modifica di davide1977 il 14 giu 2014, 13:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Presenza di "quote non necessaria" http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21455
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: aumentare la velocità

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

sì lo so che posso/devo scendere fino a 1h50 (lo dice anche la formula di Riegel). Ma i lavori aerobici da soli... cosa dovrei fare, secondo te, dei gran lunghi lenti, un medio a settimana, e uno/due lenti da 10k?
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25394
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Doriano »

Perché aerobici? Forse intendeva ANaerobici.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Allenamento e Tecnica”