Il supporto antipronazione delle DS Trainer non è un vero supporto, è più una doppia mescola per conferire rigidità alla scarpa. Quindi è perfettamente idonea anche a chi non è pronatore anche se sicuramente la Speedstar è più versatile. questo secondo me è la maggiore pecca di una scarpa che tecnicamente è eccezionale: è poco duttile, c'è chi la ama e chi non la sopporta e questo a prescindere dalle velocità. Ho un amico da 1h16 sulla mezza che le DS trainer non riesce a tenerle oltre i 10km perchè gli induriscono il polpaccio. altri molto più lenti che si trovano benissimo.
La zona centrale rigida a doppia densità a qualcuno può comunque dare fastidio.
La scarpa è molto reattiva (quasi troppo

La scarpa in definitiva è eccezionale, tecnologicamente evoluta e molto reattiva; ma va provata perchè deve piacere.