Io ho fatto questo ragionamento:
per me, e sottolineo
per me (visto che ognuno è diverso), il giro della transcivetta è praticamente un'autostrada.

Sarà che sono lento ma non ho trovato passaggi difficili, al limite un po' pendenti sia in salita che in discesa. Ma tanto io vado piano di mio, sono prudente solitamente...
Visto che ho fatto ben di peggio in passato, camminando ma con lo zaino da più giorni (provate con 15kg o più addosso!!), e visto che questo non mi pare sia un percorso da corde fisse nonostante la pendenza... ci si prova!
Tanto per dire, il percorso dei brac che citava mototeto io l'ho trovato si faticoso e bello in piedi in certi punti, e pure esposto ogni tanto... ma, rallentando per la sicurezza in certi punti (anche perché non andavo avanti

), non mi ha fatto andare vicino al MIO limite.
Ho visto le foto
http://www.sportdimontagna.com/gallerie ... per-3-2013 il passaggio è proprio in piedi. Il mio timore non è quello di arrivare in cima, piano ma ci arrivo (appunto per ing: gestisciti molto bene la salita e non arrivare in cima scoppiato).
Più che altro è la discesa che mi fa pensare.
Penso proprio che userò i bastoncini.
E se è brutto tempo non mi pare il caso di azzardare la salita.
Tutto questo, per me.
