
100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Moderatore
- Messaggi: 10610
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: 100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
Eugerambler aveva seguito un nostro amico in bici, provate a sentire lui. Io nel caso ti aspetto con polenta e lardo su a st vincent 

RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 7909
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: 100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
Crop@:vabbè che mi piaccia vincere facile,ma non si può picchiare un bimbetto lo sai
Lilly@:non lo frusto perché come detto sopra non si toccano gli individui più indifesi
Cmq per quest'anno non ci ho più pensato in quanto ho altri obiettivi,ma credo che il prossimo ci penserò seriamente,anche perché a questa gara mi ci sono già iscritto 2 volte senza però poter partecipare causa lavoro
Essendo la strada piena di curve non c'è il rischio di annoiarsi,i saliscendi oltre il 60°km iniziano a diventare abbastanza continui e gli ultimi 5km sono tutto in salita con l'ultimo su una vera rampa....in bocca al dahù Marcellos




Lilly@:non lo frusto perché come detto sopra non si toccano gli individui più indifesi


Cmq per quest'anno non ci ho più pensato in quanto ho altri obiettivi,ma credo che il prossimo ci penserò seriamente,anche perché a questa gara mi ci sono già iscritto 2 volte senza però poter partecipare causa lavoro


Essendo la strada piena di curve non c'è il rischio di annoiarsi,i saliscendi oltre il 60°km iniziano a diventare abbastanza continui e gli ultimi 5km sono tutto in salita con l'ultimo su una vera rampa....in bocca al dahù Marcellos




per poter arrivare.....è necessario partire....
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: 100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
allora il raduno RF con grigliata e buffet di dolci lo piantiamo al km 95 

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: 100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
Solo a leggere la descrizione del percorso di gara mi prende male




42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23051
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: 100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
Vi aspetto al km 95!
Ma ce la posso fare
o rischio una figuraccia tipo quelle di Jean che sbaglia percorsi, ha i crampi, suda come una fontana, ecc.ecc.




Ma ce la posso fare





PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: 100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
se non hai nulla in contrario per questa parte mi aggiungo pure iofranchino ha scritto:Eugerambler aveva seguito un nostro amico in bici, provate a sentire lui. Io nel caso ti aspetto con polenta e lardo su a st vincent

"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: 100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
MarcelloS. ha scritto:strade strette e totalmente aperte al traffico





San Gyong patrono delle auto pensaci tu e liberaci dal Male...S


P.S. in bocca al lupo

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 nov 2011, 13:32
- Località: Roma
Re: 100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
mi permetto di darvi qualche consiglio sulla gara, ho partecipate alle ultime 3 edizioni...arrivando 5° e due volte 3°
le considerazioni che farò sono riferite ai tempi che ho fatto sempre 8ore ma prima 37minuti,poi 5minuti e e poi 20minuti
La gara è bellissima dal punto di vista panoramico,si parte alle 10 del mattino da torino e si va incontro a tutta la giornata mentre al passatore(che parte alle 15) arrivi presto alla sera.
il traffico c'è, però è soprattutto di zona..non essendo tantissimo partecipata non ci sono troppi accompagnatori...ma la pericolosità è soprattutto quando si arriva in valle d'aosta...le macchine camminano parecchio, forse la notte ce ne sono di meno.....se pensate di arrivare la notte portatevi le lucette e i fratini.
Secondo me è più facile del passatore perchè non c'è la famosa colla però ci sono gli ultimi 5-7km di salita vera...dico 5-7 perchè ora si arriva fino alle terme.
Dovreste essere ospitati all'interno delle terme per farvi fare la doccia e massaggi...
Per ora vi ho dato queste piccole notizie ma chiedete pure per qualche delucidazione in più...
le considerazioni che farò sono riferite ai tempi che ho fatto sempre 8ore ma prima 37minuti,poi 5minuti e e poi 20minuti
La gara è bellissima dal punto di vista panoramico,si parte alle 10 del mattino da torino e si va incontro a tutta la giornata mentre al passatore(che parte alle 15) arrivi presto alla sera.
il traffico c'è, però è soprattutto di zona..non essendo tantissimo partecipata non ci sono troppi accompagnatori...ma la pericolosità è soprattutto quando si arriva in valle d'aosta...le macchine camminano parecchio, forse la notte ce ne sono di meno.....se pensate di arrivare la notte portatevi le lucette e i fratini.
Secondo me è più facile del passatore perchè non c'è la famosa colla però ci sono gli ultimi 5-7km di salita vera...dico 5-7 perchè ora si arriva fino alle terme.
Dovreste essere ospitati all'interno delle terme per farvi fare la doccia e massaggi...
Per ora vi ho dato queste piccole notizie ma chiedete pure per qualche delucidazione in più...
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23051
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: 100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
Grazie mille e complimenti.
Io penso di impiegare tra le 10 e le 11 ore, salvo ovviamente intoppi, per cui arriverei intorno alle 21. Avrò lampade, devo capire se le prenderò strada facendo da un accompagnatore (se ci sarà) oppure se vado in autonomia e le indosso già a Torino. Temo sicuramente le auto, non amo correre su strade trafficate e pericolose, speriamo stiano attente. Sulla durezza ho messo in conto di camminare probabilmente gli ultimi km, non so se riuscirò a fare salite dopo 95 km.
Dopo la gara ho la prenotazione fatta in un altro hotel, anche se ho visto che arriviamo alle terme. Ma non c'è ovviamente il pernottamento lì, giusto?




Io penso di impiegare tra le 10 e le 11 ore, salvo ovviamente intoppi, per cui arriverei intorno alle 21. Avrò lampade, devo capire se le prenderò strada facendo da un accompagnatore (se ci sarà) oppure se vado in autonomia e le indosso già a Torino. Temo sicuramente le auto, non amo correre su strade trafficate e pericolose, speriamo stiano attente. Sulla durezza ho messo in conto di camminare probabilmente gli ultimi km, non so se riuscirò a fare salite dopo 95 km.
Dopo la gara ho la prenotazione fatta in un altro hotel, anche se ho visto che arriviamo alle terme. Ma non c'è ovviamente il pernottamento lì, giusto?


PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 nov 2011, 13:32
- Località: Roma
Re: 100 km delle Alpi, Torino St Vincent - 11 ottobre 2014
si puoi dormire là tranquillamente...non ci sono dei letti ma dei lettini....tipici da terme...
le lampade puoi metterle nella borsa del 50km...ci metti anche qualcosa avessi dopo freddo...io come parto arrivo ma non soffro minimamente il freddo...considera che sei ad ottobre....in valle d'aosta potresti patirlo un pò il freddo.
Le salite sono qualche cavalcavia in piemonte...la salita di alice superiore verso il 50km...e poi la salita finale che fatta a 5-7km è dura...io ti consiglierei un accompagnatore...le auto le ho viste sfrecciare abbastanza...comunque il panorama è bellissimo...devi stare un pò attento alle indicazioni anche se anno dopo anno migliorano....considera che è una 100 come età più vecchia del passatore ma si faceva in un percorso diverso...e per tanti anni non l'hanno fatta...saranno 4-5 anni che la rifanno.Però merita...
le lampade puoi metterle nella borsa del 50km...ci metti anche qualcosa avessi dopo freddo...io come parto arrivo ma non soffro minimamente il freddo...considera che sei ad ottobre....in valle d'aosta potresti patirlo un pò il freddo.
Le salite sono qualche cavalcavia in piemonte...la salita di alice superiore verso il 50km...e poi la salita finale che fatta a 5-7km è dura...io ti consiglierei un accompagnatore...le auto le ho viste sfrecciare abbastanza...comunque il panorama è bellissimo...devi stare un pò attento alle indicazioni anche se anno dopo anno migliorano....considera che è una 100 come età più vecchia del passatore ma si faceva in un percorso diverso...e per tanti anni non l'hanno fatta...saranno 4-5 anni che la rifanno.Però merita...