La mezza è la distanza ideale?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
- 
				marcominuti
Re: La mezza è la distanza ideale?
Io parlo anche e più che altro dei risvolti "post-gara". Albanesi ne parla molto in un articolo relativo al "Wellrunning" e alla salute. Non afferma che sia deleterio in se, quanto più che altro il fatto che si rischia di incappare nella cosiddetta "febbre del maratoneta", cioè: "fatta questa, ne faccio una tra sei mesi, e così via" (se non anche prima di sei mesi). Si innesca cioè un circolo vizioso che, mentre nella mezza o in gare brevi non rappresenta problemi (di fatto una mezza la si può correre anche ogni settimana), per la maratona può portare nella maggior parte delle persone (lui considera il 90% dei casi) al decadimento fisico e psichico della persona. In altre parole dice: "perché rischiare di rovinarsi una "carriera"?"
			
			
									
						
										
						- 
				ChippZ  
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: La mezza è la distanza ideale?
A rileggere quelle frasi da te citate, marco, pare che l'errore non sia tanto della distanza ma delle persone che "perdono la testa" per tale distanza. E' normale che se ti alleni fregandotene dei segnali del tuo corpo e caricando esponenzialmente (e non è detto che se fai la fase di scarico, allora automaticamente poi ritornare ai livelli di prima..), allora è ovvio avere dei problemi nel medio/lungo termine. Però se si riesce sempre a dosare bene e seguire i segnali del proprio corpo, volendo uno non avrà mai problemi. 
La stessa cosa potrebbe accadere anche per distanze sotto i 42 km, eh!
			
			
									
						
							La stessa cosa potrebbe accadere anche per distanze sotto i 42 km, eh!

Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
			
						800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
- 
				marcominuti
Re: La mezza è la distanza ideale?
In effetti quello è ciò che intendevo nell'ultimo messaggio. Però il motivo reale per il quale aprii questo thread è che ho notato che, su 10 persone della mia squadra che quest'anno hanno scelto di prendere parte ad una maratona, 6 si sono fermati (4 prima e 2 dopo averla corsa per vari motivi). Erano tutti runners esperti (con oltre 5 anni di corsa alle spalle e alcuni con già altre maratone fatte) e tutti con tempi sotto 1h35' in mezza (quindi non è che camminassero). Nessuno di loro aveva mai avuto problemi con distanze inferiori.
			
			
									
						
										
						- 
				MarcelloS.  Donatore 
- Top Runner
- Messaggi: 23109
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: La mezza è la distanza ideale?
Mah Marco.... francamente alle opinioni sempre "bordeline" del sig.Albanesi non darei tutta questa importanza. Mi sembra che talvolta la faccia fuori dal vaso con le sue sparate.
1) non siamo professionisti, non abbiamo una carriera. Corriamo per divertirci e per raggiungere i traguardi che ci poniamo 
 
2) frequento il mondo delle maratone e ora anche delle ultra da un po'. Vedo solo gente allegra, gioviale, umile e sempre pronta ad un sorriso. Non mi pare siano persone con decadimento fisico e psichico.
			
			
									
						
							1) non siamo professionisti, non abbiamo una carriera. Corriamo per divertirci e per raggiungere i traguardi che ci poniamo
 
 2) frequento il mondo delle maratone e ora anche delle ultra da un po'. Vedo solo gente allegra, gioviale, umile e sempre pronta ad un sorriso. Non mi pare siano persone con decadimento fisico e psichico.

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
			
						21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
- 
				crop74  Donatore 
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: La mezza è la distanza ideale?
Avendo programmato 3 maratone in autunno, ed avendone già corse 3 quest'anno, mi sento chiamato in causa.   
 
Vediamo... ho corso 14 volte 30 km ed oltre quest'anno, in genere nel WE, nella quasi totalità delle volte seguite da ripetute spaccagambe il martedi'. Dopo la maratona di Zurigo ho corso il lunedi, il martedi, il giovedi, e la Domenica ho fatto PB (in allenamento) sul percorso del nostro GP. Non mi infortuno dal 2012 e quest'anno ho demolito PB su PB. Nessun segno di decadimento fisico quindi. Quello psichico non saprei, dovrei chiedere a chi mi sta intorno. 
 
Su una cosa invece potrei essere d'accordo, buona parte di chi corre maratone è in grado di correrle ma non è pronto, da cui infortuni ecc.
La mezza è una distanza che non mi trasmette piu' stimoli, semplicemente perché non riserva sorprese, non richiede particolari strategie, il tempo che fai in gara lo puoi predire da quello che riesci a fare in allenamento, e se "salti" perché osi troppo o per condizioni fisiche e/o meteo non favorevoli, al massimo ci rimetti 2-3 minuti sul tempo obiettivo. Ma capisco anche che io sono molto vicino all'apice della mia parabola ascendente, mentre Marco puntando all'ora e 10' ha ancora infiniti margini, da cui la paura di "bruciarsi"
			
			
									
						
							 
 Vediamo... ho corso 14 volte 30 km ed oltre quest'anno, in genere nel WE, nella quasi totalità delle volte seguite da ripetute spaccagambe il martedi'. Dopo la maratona di Zurigo ho corso il lunedi, il martedi, il giovedi, e la Domenica ho fatto PB (in allenamento) sul percorso del nostro GP. Non mi infortuno dal 2012 e quest'anno ho demolito PB su PB. Nessun segno di decadimento fisico quindi. Quello psichico non saprei, dovrei chiedere a chi mi sta intorno.
 
 Su una cosa invece potrei essere d'accordo, buona parte di chi corre maratone è in grado di correrle ma non è pronto, da cui infortuni ecc.
La mezza è una distanza che non mi trasmette piu' stimoli, semplicemente perché non riserva sorprese, non richiede particolari strategie, il tempo che fai in gara lo puoi predire da quello che riesci a fare in allenamento, e se "salti" perché osi troppo o per condizioni fisiche e/o meteo non favorevoli, al massimo ci rimetti 2-3 minuti sul tempo obiettivo. Ma capisco anche che io sono molto vicino all'apice della mia parabola ascendente, mentre Marco puntando all'ora e 10' ha ancora infiniti margini, da cui la paura di "bruciarsi"

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
			
						2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
- 
				marcominuti
Re: La mezza è la distanza ideale?
Diciamo che, oltre a quell'obiettivo, se dovessi proprio essere sincero, preferirei essere uno che a 80 anni corre la mezza in meno di due ore piuttosto che dover smettere a 60 perché per aver corso anche solo una maratona all'anno non riesco più a correre.
			
			
									
						
										
						- 
				Mezzosfondista
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: La mezza è la distanza ideale?
straquoto.crop74 ha scritto: Su una cosa invece potrei essere d'accordo, buona parte di chi corre maratone è in grado di correrle ma non è pronto, da cui infortuni ecc.
Magari dopo aver passato una mezza vita senza mai correre, esordisce in maratona interpretandola come "l'essenza del correre", senza passare per una 10k, per una mezza, vivendola solo come sfida personale al limite.
Se non si infortuna ci riesce, la corsa gli viene a nausea e passa l'altra metà della sua vita non correndo più.
					Ultima modifica di Mezzosfondista il 23 ott 2014, 16:47, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
										
						
		Connesso		
						
					
		
				
		
		
	- 
				ludovico_van  
- Top Runner
- Messaggi: 14776
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: La mezza è la distanza ideale?
comunque marcy anche io davanti ai tuoi post sono sempre pronto ad un sorriso...anzi spesso vado ben oltre e mi sganascio proprio dalle risate!  
  
			
			
									
						
							 
  
" Al  diaul l' è mort ! "  M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
			
						" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
- 
				crop74  Donatore 
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: La mezza è la distanza ideale?
Mettiamola cosi, 6 runners su 10 è un campione statistico per niente significativo (e visto che son tutti della stessa squadra, direi anche fortemente "correlato"). In assenza di studi approfonditi, restiamo nell'ambito puramente teorico. Ognuno fedele alla propria teoria quindi, e tutti felici e contenti.  
			
			
									
						
							
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
			
						2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
- 
				MarcelloS.  Donatore 
- Top Runner
- Messaggi: 23109
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: La mezza è la distanza ideale?
Guarda, il signore che mi ha fatto iscrivere alla IUTA l'anno scorso ha corso 21 ultramaratone (anche 4 in un mese   ), quest'anno è a quota 19 (idem, e supererà ancora le 20). E' vispo come un grillo e ha 55 anni.
 ), quest'anno è a quota 19 (idem, e supererà ancora le 20). E' vispo come un grillo e ha 55 anni.
Credo che tra sei anni possa correre ancora... 
 
Inoltre penso che a 21 anni i ragionamenti siano molto diversi da quelli che si possono fare a 50. La mente cambia e il corpo pure.
Nel mio caso, per esempio, a 33-34 anni correvo solo per fare i PB, adoravo le mezze, ne correvo anche 10 all'anno. Adesso, soltanto due anni dopo, non le corro più e francamente non ne sento proprio il bisogno, la soddisfazione e i ricordi che mi lasciano le mie gare più lunghe sono assolutamente imparagonabili.
E continuo a pensare che l'associare maratona/ultra a infermità dopo una certa età sia una vera e propria panzana.
			
			
									
						
							 ), quest'anno è a quota 19 (idem, e supererà ancora le 20). E' vispo come un grillo e ha 55 anni.
 ), quest'anno è a quota 19 (idem, e supererà ancora le 20). E' vispo come un grillo e ha 55 anni.Credo che tra sei anni possa correre ancora...
 
 Inoltre penso che a 21 anni i ragionamenti siano molto diversi da quelli che si possono fare a 50. La mente cambia e il corpo pure.
Nel mio caso, per esempio, a 33-34 anni correvo solo per fare i PB, adoravo le mezze, ne correvo anche 10 all'anno. Adesso, soltanto due anni dopo, non le corro più e francamente non ne sento proprio il bisogno, la soddisfazione e i ricordi che mi lasciano le mie gare più lunghe sono assolutamente imparagonabili.
E continuo a pensare che l'associare maratona/ultra a infermità dopo una certa età sia una vera e propria panzana.

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
			
						21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
