Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

cafoski
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 ott 2014, 13:06
Località: Pisa

Re: Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Messaggio da cafoski »

Buongiorno a tutti, purtroppo sono stato costretto a un mese di stop per motivi di lavoro e tre giorni fa sono riuscito finalmente a rimettere le scarpe e correre! Sensazioni bellissime, nessun dolore ai polpacci, corsetta fluida senza mai spingere, un po d affanno essendo fuori forma e con un po' di peso di troppo, ma tutto sommato più che contento.
Ieri riesco a ripartire, doloretti ai polpacci che sembrano i classici dell'affaticamento, ma dopo pochi km cominciano ad aumentare, rallento, provo a sciogliere un po', riparto... Mega fitta di dolore al polpaccio :pale: !!! ...fermo!... Forte dolore anche nel camminare, sono lungo un canale navigabile in mezzo ai campi, esposto a una tramontata freddissima, cerco di camminare per non ghiacciarmi, zoppico ma riesco a camminare più veloce... camminare... appoggio di tallone... che faccio? aumento e provo la corsetta lentissima con la vecchia rullata, quella che mi ha fatto togliere molte soddisfazioni... funziona! il dolore rimane, ma riesco a tornare a casa...
Forse è davvero il mio fisico che non richiede questo cambiamento??
Aspetto qualche giorno per riprendermi bene dall'ennesimo infortunio, poi ripartirò con la vecchia rullata e vedrò... :nonzo:
cafoski
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 ott 2014, 13:06
Località: Pisa

Re: Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Messaggio da cafoski »

Finalmente posso scrivere qualcosa. Si perchè , come spiegato nel precedente messaggio, sono ripartito con il vecchio modo di correre. Ho aspettato circa tre mesi prima di voler scrivere quello che penso e, secondo il mio personale punto di vista, il risultato è questo:
44 anni dello stesso modo di camminare, correre o semplicemente muoversi, non tutti i soggetti sono in grado di cambiarlo ed io sono uno di questi. Ben vengano tutte le teorie dell'appoggio sull' avampiede, teorie biomeccanicamente giustissime, ma per me la prova è finita lì.
Sto aumentando le distanze, le sensazioni sono discrete e voglio provare a pormi un obbiettivo per i prossimi mesi... e speriamo che la tenacia sia con me!
Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno dato consigli e speriamo di trovarsi su qualche bel tracciato! :beer:
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Messaggio da ChippZ »

Io dico che è dannoso cambiare stile di corsa, specie da un momento all'altro, e che l'avampiede non è la scelta migliore. ;)
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
SpeedyGonzalez
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 giu 2012, 20:15

Re: Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Messaggio da SpeedyGonzalez »

Secondo me fatte un po di confusione, correre d'avampiede non vuol dire che il tallone della scarpa non tocchi per primo il terreno. Le scarpe da corsa hanno una differenza di altezza fra tallone e punta che se uno si impegna per far atterrare prima la punta senza che il tallone tocchi il terreno in realtà sta faccendo un movimento innaturale.
Il problema vero è impattare con il tallone faccendo assorbire tutta l'energia in quel momento, questo è sbagliato, ma se il "tocco" del tallone con il terreno non trasmette energia, ma il colpo inizia a scaricarsi con il mezzo piede per concludere con l'avampiede libero di proccedere alla spinta, allora è corretto.

Anche le donne hanno problemi ai polpacci quando iniziano a caminare con i tacchi 12, ma non è la postura naturale del corpo.
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Messaggio da Bixio68 »

Sono un novellino della corsa in tutti i sensi e sicuramente sono l'ultimo che può dare consigli, ma credo che un cambiamento del genere si possa fare se seguiti da un allenatore che ti guarda passo passo e che ci vogliono alcuni mesi.
L'appoggio di mesopiede e poi di tallone non è facile da fare e non basta un video per imparare, parlo per me, ma ci si può dedicare facendo delle corsette blande nei giorni di riposo.
Si impara a correre, correndo !!
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Messaggio da Maximax »

La transizione, se fatta da soli, è difficile perchè non si colgono gli errori tipici e non si conoscono i vari punti da sfruttare per correre natural.
Io corro oramai con le FiveFingers e non ho mai corso meglio, minor affaticamento, maggior velocità, indolenzimento muscolare diminuito.
Se potessi correrei senza niente tale è la sensazione di corsa naturale quando lo faccio.
Comunque posso dire che è sbagliato poggiare sia la punta che il tallone, si poggia il mesopiede.
Si devono fare 180 passi al minuto, passi corti e veloci in modo da minimizzare il tempo di contatto al suolo.
Si atterra sotto al baricentro.
Le braccia oscillano perpendicolarmente al corpo, con le spalle ferme.
Si alzano i talloni dietro per facilitare il ritorno della gamba in avanti.
Si spinge con i glutei.

Tanto per avere un'idea guardate questo video del grande Gebrselassie, soprattutto quando corre scalzo
https://www.youtube.com/watch?v=OtOcYJE-Q5o
E' in giapponese ma le immagini sono sufficienti.

saluti
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Messaggio da Bixio68 »

@maximax
Visto e rivisto e rivisto, è uno spettacolo.
Certo che non è facile, ma ci voglio provare.
Si impara a correre, correndo !!
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Messaggio da mircuz »

Il mio consiglio è di usare scarpe minimal per allenamenti brevi o particolari, e di tenersi le scarpe classiche per le corse vere e proprie, soprattutto se non si è più giovanissimi! Si può provare anche la corsa a piedi nudi, per brevi tratti e su terreni adatti. Un bell'esercizio per il piede.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Messaggio da Maximax »

Io oramai corro solo con le FiveFingers Bikila, è "quasi" come correre scalzi. Dico quasi perchè quando senti il terreno coi piedi è un'altra cosa.
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
Avatar utente
Luca - 87
Ultramaratoneta
Messaggi: 1000
Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13

Re: Cambio stile corsa... Gioie e Dolori!

Messaggio da Luca - 87 »

Concordo con quello che dice SpeedyGonzalez sul discorso dell'appoggio. Io non ho competenze tecniche, però la mia idea è che non è sbagliato appoggiare il tallone, e ben può capitare che il primo impatto avvenga in una zona del piede più arretrata verso il tallone. La questione fondamentale è che il peso corporeo venga scaricato sul mesopiede. A tal fine la cosa veramente importante è che l'appoggio avvenga il più possibile sotto al baricentro del corpo, con falcate corte e una alta frequenza di passo. Il peso si scarica sul mesopiede, e il piede si appoggia dolcemente a terra anche col tallone.

Quindi secondo me tutta la questione viene impostata in modo sbagliato sul discorso dell'appoggio avanpiede/tallone, quando la cosa più importante è la frequenza di passo, la postura del corpo, e appoggiare più possibile sotto al baricentro corporeo.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.

Torna a “Biomeccanica”