Costruzione invernale
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25546
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Costruzione invernale
forse anche 2.30 minuti (fatti più forte) se l'ottica è quella del potenziamento
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
LucaM
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 27 ago 2012, 12:14
- Località: Torino
Re: Costruzione invernale
Vi butto giu uno schema di massima di cosa vorrei fare:
-3/4 settimane solo FL e LL, per scaricare ed incrementare la cilindrata del motore
- 4 settimane seguendo lo schema postato prima da gerdechi, in modo da fare un pochino di potenziamento
Poi intorno alla metà di Gennaio, vorrei iniziare un programma di 6 settimane per gareggiare ad inizio Marzo sulla mezza, che ne dite?
Grazie mille
-3/4 settimane solo FL e LL, per scaricare ed incrementare la cilindrata del motore
- 4 settimane seguendo lo schema postato prima da gerdechi, in modo da fare un pochino di potenziamento
Poi intorno alla metà di Gennaio, vorrei iniziare un programma di 6 settimane per gareggiare ad inizio Marzo sulla mezza, che ne dite?
Grazie mille
-
orwell
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 1 gen 2014, 10:52
- Località: Messina
Re: Costruzione invernale
mi inserisco in questo topic, conclusa la mia mezza di riferimento domenica scorsa, non avrei nulla a breve in programma, una mezza a fine febbraio ed una mara in aprile. Intanto concluderò la settimana post gara correndo solo cl, poi verdò di inserire qualcosa prendendo spunto dai vari consigli postati in precedenza
3 KM:12'04" (12/9/14 - Test)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
-
follisal
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: Costruzione invernale
@marco
tornando al tuo schema.
le rip in salita + rib brevi sono in due sedute diverse?
te lo chideo perchè sfogliando un vecchio RUNNERS ho visto un allenamento che le mette nella stessa seduta
rip brevi in salita + rib brevi (400 mt) in piano.
cosa ne pensate?
tornando al tuo schema.
le rip in salita + rib brevi sono in due sedute diverse?
te lo chideo perchè sfogliando un vecchio RUNNERS ho visto un allenamento che le mette nella stessa seduta
rip brevi in salita + rib brevi (400 mt) in piano.
cosa ne pensate?
-
Mezzosfondista
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Costruzione invernale
follisal io penso che sia un'ottima combinazione ma, ribaltando il concetto classico di trasformazione della forza in velocità, farei prima le rip brevi poi gli sprint in salita.
Io ho di recente applicato questo concetto e penso di averne beneficiato.
Io ho di recente applicato questo concetto e penso di averne beneficiato.
-
marcominuti
Re: Costruzione invernale
Io preferisco tenerle in due sedute separate perché le concepisco come "propedeutiche" e non specifiche quindi non voglio stressarmi troppo.
Però anche io ho letto quel l'articolo e sono d'accordo!
Però anche io ho letto quel l'articolo e sono d'accordo!
-
Mezzosfondista
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Costruzione invernale
@marcominuti forse come dici tu nel periodo di costruzione può avere più senso tenerle separate, come fai tu.
io effettivamente le ho fatte dopo i medi e i cv nella preparazione della mia recentissima ultima mezza, e devo dire che lo rifarei....
io effettivamente le ho fatte dopo i medi e i cv nella preparazione della mia recentissima ultima mezza, e devo dire che lo rifarei....
-
LucaM
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 27 ago 2012, 12:14
- Località: Torino
Re: Costruzione invernale
Insomma le ripetute in salita ha senso farle alla fine di un lavoro che può essere di corsa lenta o media, ma a quale scopo? Forse per far abituare il corpo a dare di più alla fine, simulando un ultimo km bello tirato in una gara?
