Porte di Pietra:fatti i primi 40km lo scorso anno,aggiungo solo che c'è un breve tratto dopo la prima ora(mi pare)che per qualcuno può sembrare leggermente esposto....Il termine esposto va preso con le molle,nel senso che per chi ha confidenza coi sentieri anche un pò scoscesi e con roccette lo si fa di corsa chi ne ha un pò meno lo fa tenendosi alle corde fisse.....
Quindi LE PORTE DI PIETRA non ha un percorso eccessivamente tecnico, per cui volendo una persona che non ha molta esperienza per queste distanze, ma e' animata da buona volonta' potrebbe terminarla (possibilmente un po prima delle 16 ore) senza eccessivi traumi?
NICO2 ha scritto:Quindi LE PORTE DI PIETRA non ha un percorso eccessivamente tecnico, per cui volendo una persona che non ha molta esperienza per queste distanze, ma e' animata da buona volonta' potrebbe terminarla (possibilmente un po prima delle 16 ore) senza eccessivi traumi?
Una persona adeguatamente allenata potrebbe terminarla, comunque in riferimento ai traumi, le prime volte il mal di gambe è assicurato per qualche giorno!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
annarella65 ha scritto:Dalla lettura di tutti questi bei post,sento che non sarò mai donna al 100% finchè non avrò portato a termine un trail
muble...e ancora muble...
...ne ho postato uno interessante poco fa
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
annarella65 ha scritto:Dalla lettura di tutti questi bei post,sento che non sarò mai donna al 100% finchè non avrò portato a termine un trail
muble...e ancora muble...
Non è una condizione necessaria, al massimo un valore aggiunto!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...