miCoach Pacer

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: miCoach Pacer

Messaggio da Run_Franz_Run »

Segnalo al riguardo il seguente articolo che riporta le impressioni di un "tester" in 5 settimane
http://www.podisti.net/index.php?option ... &Itemid=95

Aldilà delle considerazioni dell'autore dell'articolo (evidenzia errori nella misurazione delle distanza dal 4 al 20% :shock: :shock: ) sono decisamente scettico su questi aggeggi: personalmente mi terrei i soldi per l'acquisto di un buon paio di scarpe e concordo con chi sostiene che il miglior strumento sia il cercare di ascoltarsi e capirsi.

Utilità:
Oltre a sentirsi continuamente richiamare nelle orecchie, le misurazioni non saranno mai in tempo reale e quindi avremo sempre dei richiami "non in linea" con la nostra corsa istantanea.
Vado piano ->lo strumento mi dice di aumentare velocità -> io aumento, ma lo strumento non o rileva immediatamente e quindi continua a dirmi di aumentare velocità-> io aumento velocità ancor di più -> lo strumento mi dirà di rallentare-> io rallento, ma lo strumento non ha ancora rilevato-> ecc. ecc.. si entra in loop e alla fine anzichè un medio mi salta fuori un fartlek

Cardio:
Considerato il prezzo totale, non vorrei che il cardio fosse del tipo da "supermercato" (tre anni fa acquistai un Oregon da 25 euro all'Esselunga): per l'amor di Dio, tutto funziona correttamente.... finchè non passi sotto tralicci dell'alta tensione o corri con persone che hanno altri cardio: le misurazioni impazziscono. Sarebbe buono sapere quanto lo strumento sia sensibile alle interferenze.

FootPod:
come tutti i footpod, credo che necessiti di continue tarature e che sia decisamente poco preciso in presenza di salite/discese. Certamente può dare indicazioni di quanta strada si sia corso, ma avrà sempre un bassissimo grado di precisione: ma se le misure non sono tanto precise, che senso può avere, il basare il proprio allenamento su queste misurazioni?
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: miCoach Pacer

Messaggio da spartan »

Run_Franz_Run ha scritto:Segnalo al riguardo il seguente articolo che riporta le impressioni di un "tester" in 5 settimane
http://www.podisti.net/index.php?option ... &Itemid=95

Aldilà delle considerazioni dell'autore dell'articolo (evidenzia errori nella misurazione delle distanza dal 4 al 20% :shock: :shock: ) sono decisamente scettico su questi aggeggi: personalmente mi terrei i soldi per l'acquisto di un buon paio di scarpe e concordo con chi sostiene che il miglior strumento sia il cercare di ascoltarsi e capirsi.

Utilità:
Oltre a sentirsi continuamente richiamare nelle orecchie, le misurazioni non saranno mai in tempo reale e quindi avremo sempre dei richiami "non in linea" con la nostra corsa istantanea.
Vado piano ->lo strumento mi dice di aumentare velocità -> io aumento, ma lo strumento non o rileva immediatamente e quindi continua a dirmi di aumentare velocità-> io aumento velocità ancor di più -> lo strumento mi dirà di rallentare-> io rallento, ma lo strumento non ha ancora rilevato-> ecc. ecc.. si entra in loop e alla fine anzichè un medio mi salta fuori un fartlek

Cardio:
Considerato il prezzo totale, non vorrei che il cardio fosse del tipo da "supermercato" (tre anni fa acquistai un Oregon da 25 euro all'Esselunga): per l'amor di Dio, tutto funziona correttamente.... finchè non passi sotto tralicci dell'alta tensione o corri con persone che hanno altri cardio: le misurazioni impazziscono. Sarebbe buono sapere quanto lo strumento sia sensibile alle interferenze.

FootPod:
come tutti i footpod, credo che necessiti di continue tarature e che sia decisamente poco preciso in presenza di salite/discese. Certamente può dare indicazioni di quanta strada si sia corso, ma avrà sempre un bassissimo grado di precisione: ma se le misure non sono tanto precise, che senso può avere, il basare il proprio allenamento su queste misurazioni?
Su alcune cose non sono molto daccordo,ad es scrivi che tutti i foot pod hanno problemi di continue tarature ed invece da quello che tanti utenti scrivono mi sa che ti sbagli,l'errore è del 2% al massimo,perciò di solito è uno strumento abbastanza preciso.Poi quello dell'adidas non lo conosco e può darsi che sarà anche scadente.
Poi il fatto che ci si voglia monitorare con un cardio non è sbagliato,di solito si impostano allenamenti da casa e tramite dei bip ci segnala se stiamo andando troppo forte o troppo piano,perciò l'unica differenza che l'adidas lo dice e gli altri cardio lo bippano,e penso ci siano tanti che impostano le varie soglie a seconda dell'allenamento e non è una cosa strana come dici tu.
E' normale come tutti i cardio che i battiti siano di qualche istante prima,ma è normale mettere dei range abbastanza distanti tra loro.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Grea[t]!
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 nov 2010, 23:19

Re: miCoach Pacer

Messaggio da Grea[t]! »

Utilizzo il pacer da qualche mese e mi trovo benissimo. La vocina del coach non è per nulla invasiva, e se si impara ad ascoltare il proprio corpo in riferimento ai propri battiti cardiaci (è questo essenzialmente la funzione più importante dell'apparecchio) ci si allena in maniera egregia e godendosi la corsa. Detto questo non penso che coloro che utilizzano questi sistemi corrano meccanicamente o debbano cambiare sport. Proprio ieri il Pacer mi diceva di accelerare in una zona successiva, ma non essendo nelle mie corde non ho accelerato. Semplice. Non noto, come scriveva qualcuno, tanta differenza con i tanti e molto costosi cardio navigatori da polso a cui i runner esperti non rinunciano mai. Secondo me non c'è male nell'utilizzo nè dell'una nè dell'altra cosa.
Certamente sono tutti accessori e la cosa più importante è che rimangano strumenti di guida all'interno di un allenamento sempre ponderato per il proprio corpo.

Torna a “Accessori”