http://www.podisti.net/index.php?option ... &Itemid=95
Aldilà delle considerazioni dell'autore dell'articolo (evidenzia errori nella misurazione delle distanza dal 4 al 20%


Utilità:
Oltre a sentirsi continuamente richiamare nelle orecchie, le misurazioni non saranno mai in tempo reale e quindi avremo sempre dei richiami "non in linea" con la nostra corsa istantanea.
Vado piano ->lo strumento mi dice di aumentare velocità -> io aumento, ma lo strumento non o rileva immediatamente e quindi continua a dirmi di aumentare velocità-> io aumento velocità ancor di più -> lo strumento mi dirà di rallentare-> io rallento, ma lo strumento non ha ancora rilevato-> ecc. ecc.. si entra in loop e alla fine anzichè un medio mi salta fuori un fartlek
Cardio:
Considerato il prezzo totale, non vorrei che il cardio fosse del tipo da "supermercato" (tre anni fa acquistai un Oregon da 25 euro all'Esselunga): per l'amor di Dio, tutto funziona correttamente.... finchè non passi sotto tralicci dell'alta tensione o corri con persone che hanno altri cardio: le misurazioni impazziscono. Sarebbe buono sapere quanto lo strumento sia sensibile alle interferenze.
FootPod:
come tutti i footpod, credo che necessiti di continue tarature e che sia decisamente poco preciso in presenza di salite/discese. Certamente può dare indicazioni di quanta strada si sia corso, ma avrà sempre un bassissimo grado di precisione: ma se le misure non sono tanto precise, che senso può avere, il basare il proprio allenamento su queste misurazioni?