Il libro di Albanesi

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Fatdaddy

Re: Il libro di Albanesi

Messaggio da Fatdaddy »

teomat ha scritto:Io consiglio questo, anche se è in inglese ed è una specie di bibbia, però c'è veramente tutto.

http://www.humankinetics.com/products/a ... th-edition
Scribb, scribb...me lo segno... :study:
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Il libro di Albanesi

Messaggio da POD4PASSION »

Allora dovete leggere quello che ho postato io 875 pagine è una bibbia di tutto quello che è inerente alla fisiologia sportiva e alle tecniche di allenamento c'è davvero tutto.

in italiano :smoked:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Il libro di Albanesi

Messaggio da madeinjapan »

Forse, come per gli allenamenti, meglio avanzare per gradi:

Orlando Pizzolato - Correre secondo Orlando Pizzolato
Jurgen Weineck - L'allenamento ottimale
Timothy Noakes - Lore of Running (se sopravvivo ai primi due :wink: )
Roberto Albanesi - Il manuale completo della corsa (se prprio voglio farmi del male ](*,) )
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Il libro di Albanesi

Messaggio da POD4PASSION »

L'allenamento ottimale lo metterei all'ultimo posto :thumleft:


praticamente è un testo scolastico :mrgreen: .

Ti conviene prima avere un infarinatura globale di tutto e poi passare a quel libro.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Anthor
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 6 feb 2010, 17:15
Località: Cagliari

Re: Il libro di Albanesi

Messaggio da Anthor »

Credo che ogni libro ha il suo target, bisogna vedere se coincide con il proprio, per esempio il libro di Baldini è un antipasto...poi se stuzzica l'appetito ci si compra testi più 'tecnci'.

Personalmente ho libri 'vecchi' (Jeff Galloway, Arcelli) confrontandoli con quello di Albanesi sicuramente viene fuori una metodologia di allenamento più 'sofisticata' oltre che 'rigida' ma il tutto và rapportato ai propri obbiettivi se questo è il PB o semplicemente lo 'star bene'... intanto mi sembra che il Galloway sia ancora lì che sgambetta... lo farà anche Albanesi trà 30/40 anni ? vedremo :D

Ciao :D
..non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella.
..le stelle sono i satelliti di Dio..
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Il libro di Albanesi

Messaggio da POD4PASSION »

Anthor ha scritto:Credo che ogni libro ha il suo target, bisogna vedere se coincide con il proprio, per esempio il libro di Baldini è un antipasto...poi se stuzzica l'appetito ci si compra testi più 'tecnci'.

Personalmente ho libri 'vecchi' (Jeff Galloway, Arcelli) confrontandoli con quello di Albanesi sicuramente viene fuori una metodologia di allenamento più 'sofisticata' oltre che 'rigida' ma il tutto và rapportato ai propri obbiettivi se questo è il PB o semplicemente lo 'star bene'... intanto mi sembra che il Galloway sia ancora lì che sgambetta... lo farà anche Albanesi trà 30/40 anni ? vedremo :D

Ciao :D

Ecco bravo!!!
ad esempio galloway mi è piaciuto molto,arcelli idem ha un approccio molto salutare,è bene leggere di tanti autori anche perchè ci sono migliaia si sfaccettature di un singolo allenamento che è quasi impossibile spiegare,ogni tecnico poi si specializza nella sua metodica e la persegue.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Il libro di Albanesi

Messaggio da madeinjapan »

Anthor ha scritto:Credo che ogni libro ha il suo target, bisogna vedere se coincide con il proprio, per esempio il libro di Baldini è un antipasto...poi se stuzzica l'appetito ci si compra testi più 'tecnci'.

Personalmente ho libri 'vecchi' (Jeff Galloway, Arcelli) confrontandoli con quello di Albanesi sicuramente viene fuori una metodologia di allenamento più 'sofisticata' oltre che 'rigida' ma il tutto và rapportato ai propri obbiettivi se questo è il PB o semplicemente lo 'star bene'... intanto mi sembra che il Galloway sia ancora lì che sgambetta... lo farà anche Albanesi trà 30/40 anni ? vedremo :D

Ciao :D
Hai perfettamente ragione. Infatti avendo già una discreta infarinatura penso di escludere Baldini e passare a qualcosa di più tecnico/scientifico.
Certo che qui c'è da leggere per mesi :study: :mrgreen:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
sharky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1276
Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
Località: Bergamo

Re: Il libro di Albanesi

Messaggio da sharky »

A forza di leggere non ci alleniamo più! :cry:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Il libro di Albanesi

Messaggio da Now and forever »

Su albanesi si è già scritto molto:
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... t=albanesi

di Pizzolato parlano tutti bene: essendo meno estremista e comunque molto competente si abbina bene ai gusti ed alle necessità di tutti.
Mi intrigano i due volumoni nominati...
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Il libro di Albanesi

Messaggio da teomat »

Now and forever ha scritto: Mi intrigano i due volumoni nominati...
:afraid: :afraid: Attento, è un tunnel senza uscita...rischi di diventare come Pod, o peggio, come me! :smoked: :smoked:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...

Torna a “Libri e Letteratura”