A0 A1 o A2

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

MadCri
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 apr 2013, 10:46
Località: Provincia di Taranto

Re: A0 A1 o A2

Messaggio da MadCri »

*Paolo approfitto delle tue conoscenze in materia:le scarpe che mi hai indicato vanno tutte bene per chi ha appoggio neutro? Il mio appoggio col piede sinistro è neutro mentre col destro tende alla supinazione
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: A0 A1 o A2

Messaggio da paolore »

Ciao. Si le scarpe che ti ho citato sono tutte per appoggio neutro, che cmq vanno sempre bene anche x chi tende a supinare. Per inciso ti dico che non esistono scarpe per correggere la supinazione. Cmq tra tutte direi Boston e Kinvara più spinte, breakthru e Launch 2 più protettive....ma è solo una questione di grammi........devi solo provarle e sentire come calzano.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: A0 A1 o A2

Messaggio da Paolo »

Prego! Quoto appieno quello che hai detto ed aggiungo che, forse, non è tanto l'aspetto psicologico di avere le super leggere ai piedi che mi ha fatto guadagnare 10" al km., ma bensì lo stimolo agonistico che, molto probabilmente, al sottoscritto, fa guadagnare più di 5" al km. Comunque qualche secondo al chilometro lo si guadagna, passando dalle protettive alle super leggere, magari non 5" al km., ma 2" o 3", penso proprio di sì. D'altronde la letteratura della corsa a piedi è piena di articoli che parlano dell'importanza di avere meno peso ai piedi quando si gareggia e si cerca il massimo della performance.
http://paoloisola.altervista.org/
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: A0 A1 o A2

Messaggio da jean »

Si,ok,ma da correre in piasta a correre su asfalto con una A1 c'è il mondo,dipende poi dalle distanze che vuoi correre e bisogna aggiungere anche che la scarpa da donna pesa molto meno di quella da uomo....
...e cmq a me per esempio lo stimolo della gara fa quadagnare anche 20''km ....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: A0 A1 o A2

Messaggio da Paolo »

@jean: anche a me lo stimolo della gara fa guadagnare tanto rispetto all'allenamento normale,sicuramente molto più di 5" al km., ma quell'allenamento a cui faccio riferimento, non era un vero allenamento, ma una gara tra compagni di squadra,infatti l'ex presidente della mia vecchia società li chiamava trials e servivano per determinare l'ordine di partenza degli staffettisti per la gara che si sarebbe dovuta svolgere la domenica successiva (i cosiddetti "trials" furono fatti di mercoledì in notturna) e, se non ricordo male, gli ultimi non venivano ammessi a partecipare alla staffetta. Tra le altre cose mi ricordo di un compagno di squadra che fece lo stesso identico tempo, sia in allenamento che nella gara della domenica, questo a testimoniare quanto fossero considerati importanti quei "trails", "trails" che il sottoscritto, oggi come oggi, a distanza di alcuni anni, reputa una buffonata, ma questo è un altro discorso...
http://paoloisola.altervista.org/
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: A0 A1 o A2

Messaggio da aroldo74 »

Ottima discussione.

Io corro colle free in allenamento ormai da un anno.
Usavo però le A2 in gara perchè ho notato più volte che sono scarpe più reattive.
Ora le ho pensionate ed ho preso un paio di A1 e vedremo come andrà a finire nel 3000 in pista.

Vi farò sapere!!!
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Scarpe”