Eliminare i latticini?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
ellepi
Guru
Messaggi: 2406
Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
Località: Treviso - Roma

Re: Eliminare i latticini?

Messaggio da ellepi »

Ma secondo il tuo istruttore, quale sarebbero i vantaggi (o gli svantaggi) dell'assumere o meno i latticini?
C'è un motivo particolare che l'ha portato a darti questo consiglio? È qualcosa riferito ad una tua situazione o vale per chiunque?
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: R: Eliminare i latticini?

Messaggio da iRoma2009 »

Nell'ambito sportivo i latticini creano squilibri acido alcalini e abituati o no bene non fa allo stomaco.

Per la salute bisogna ascoltare il medico di fiducia più che un istruttore 2.0

Keep up the Topatalk (RonnieDF)
skyline
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 16 apr 2015, 11:19

Re: Eliminare i latticini?

Messaggio da skyline »

Concordo con Steva. Se poi già non si è "grandi" consumatori, non si avranno grandi benefici.
Eppoi latte e derivati hanno il loro perchè nella dieta magari è solo questione di quantità o di assumerli a tempo debito.
Io non me la sento di rinunciarvi anche se mi sembra di capire che possano dare problemi : sapete se c'è correlazione con reflusso gastroesofageo?
turo91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02

Re: R: Eliminare i latticini?

Messaggio da turo91 »

ellepi ha scritto:Ma secondo il tuo istruttore, quale sarebbero i vantaggi (o gli svantaggi) dell'assumere o meno i latticini?
C'è un motivo particolare che l'ha portato a darti questo consiglio? È qualcosa riferito ad una tua situazione o vale per chiunque?
Esattamente quelli evidenziati da iRoma2009 sotto:
iRoma2009 ha scritto:Nell'ambito sportivo i latticini creano squilibri acido alcalini e abituati o no bene non fa allo stomaco.

Per la salute bisogna ascoltare il medico di fiducia più che un istruttore 2.0

Keep up the Topatalk (RonnieDF)
Ps non so se è un'impressione, ma avere sostituito il latte con quello di riso la mattina, la ricotta di metà mattina e lo yogurt del pomeriggio mi sembra di avere una digestione più rapida e meno "difficoltosa"
Ovviamente l'effetto placebo è sempre dietro l'angolo :D
Avatar utente
Ile
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 mag 2015, 15:42
Località: Comacchio - Ferrara

Re: Eliminare i latticini?

Messaggio da Ile »

Io ho sempre letto, in vari siti e libri di alimentazione, che i latticini dovrebbero essere eliminati si, ma non a discapito dello yogurt ad esempio....che è un'ottima fonte di proteine digeribili.....
Se uno non ha problemi di digestione, evitando ovviamente i formaggi particolarmente grassi, dovrebbe evitare proprio tutto? anche la ricottina o il latte per macchiare il caffè al mattino??
turo91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02

Re: Eliminare i latticini?

Messaggio da turo91 »

Stando sempre alle parole del mio istruttore (non dottore) la ricotta va bene, sopratutto quella di capra, perchè ricavata dal siero del latte.
Avatar utente
Ile
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 mag 2015, 15:42
Località: Comacchio - Ferrara

Re: Eliminare i latticini?

Messaggio da Ile »

infatti avevo sempre sentito buone cose della cara ricotta!! e lo yogurt?? alla fine sarebbe principalmente da eliminare il latte....
io ci ho anche provato per un periodo, prendevo quello di soia e mi piaceva pure ma ....a me irrancidiva subito....faceva come dei funghi sull'apertura :oops:
turo91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02

Re: Eliminare i latticini?

Messaggio da turo91 »

Quella è la prima cosa che mi ha detto di elimnare (continuo a sottolineare che non è un medico :) )
Avatar utente
paolone2
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
Località: varese

Re: Eliminare i latticini?

Messaggio da paolone2 »

turo91 ha scritto:Parlando con il mio istruttore di palestra di gare di trail e alimentazione mi ha consigliato di eliminare i latticini dalla dieta, per Voi può portare benifici?
Per me non sarebbe un gran problema dato che i sostituti del latte tipo il latte di riso mi piacciono e i formaggi non li mangio, ma volevo sapere se può essere utile.
L'unico formaggio che mi ha consigliato di mangiare è la ricotta perchè essendo prodotta con il siero del latte non sarebbe dannosa come i latticini.

dal mio punto di vista eliminare i latticini è da prendere in considerazione
io non bevo latte da decenni e mangio formaggio o youghurt raramente
il latte di riso è una porcheria iperglucidica
il latte è un alimento altamente allergenico, difficile da digerire in particolare per alcune perosne, fa produrre molto muco, fermenta nello stomaco, acidifica parecchio,i formaggi sono carichi di batteri e grassi .
per il calcio lo troverai altrove, e soprattutto è la vitamina d prodotta dall'esposizione al sole che te lo fisserà nelle ossa
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Eliminare i latticini?

Messaggio da F.Pessoa »

Quoto tutto!

Inviato dal mio human brain 2.0
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”