Acceleriamo questi 10 km?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Calvin
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Acceleriamo questi 10 km?
vedo domattina post riscaldamento, altrimenti le faccio nel we, preferirei farle col fresco della mattina ma forse i muscoli sono un po' legati, vedrò l'ispirazione del momento
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
-
Calvin
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Acceleriamo questi 10 km?
Fatta prime sessione di ripetute:
5x1000 con recupero 500:
5:18 FC169
rec 6:34
5:12 FC176
rec 6:36
5:16 FC179
rec 6:38
5:19 FC180
rec 6:48
5:09 FC183
rec 6:00
gambe ora un po' indolenzite, nel we farò corsa lenta
la prossima settimana aggiungo una ripetuta? calo il tempo? resto stazionario?
per me è abbastanza allenante, soprattutto a livello mentale e di attenzione ai miei ritmi, come gambe e fiato è un impegno massimale ma affrontabile
avevo sempre il polar sott'occhio
Ancora non mi conosco abbastanza da "sentirmi"
fra parentesi se qualcuno conosce il polar M400 mi spiegate perchè anche se ho impostato l'obiettivo di allenamento a fasi e poi l'ho corso ( e mi aiutato) poi nella visualizzazione c'è il solito autolap a 1000, non vedo le fasi impostate, me le sono dovute ricostruire impostando il lap a 0,5km ma se per esempio avessi impostato le fasi a 800m non sarei stato in grado di leggere i tempi.
Mah...
5x1000 con recupero 500:
5:18 FC169
rec 6:34
5:12 FC176
rec 6:36
5:16 FC179
rec 6:38
5:19 FC180
rec 6:48
5:09 FC183
rec 6:00
gambe ora un po' indolenzite, nel we farò corsa lenta
la prossima settimana aggiungo una ripetuta? calo il tempo? resto stazionario?
per me è abbastanza allenante, soprattutto a livello mentale e di attenzione ai miei ritmi, come gambe e fiato è un impegno massimale ma affrontabile
avevo sempre il polar sott'occhio
Ancora non mi conosco abbastanza da "sentirmi"
fra parentesi se qualcuno conosce il polar M400 mi spiegate perchè anche se ho impostato l'obiettivo di allenamento a fasi e poi l'ho corso ( e mi aiutato) poi nella visualizzazione c'è il solito autolap a 1000, non vedo le fasi impostate, me le sono dovute ricostruire impostando il lap a 0,5km ma se per esempio avessi impostato le fasi a 800m non sarei stato in grado di leggere i tempi.
Mah...
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25546
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Acceleriamo questi 10 km?
buone indicazioni: buona la costanza dei tempo, buona l'ultima più veloce, buono il recupero non sbracato.
la ripetuta va corsa in maniera più uniforme possibile, quindi il consiglio può essere di lavorare in una di queste due direzioni o in una combinazione di esse:
-aggiungere una rip
-aumentare il ritmo della rip
-mollare di meno nel rec
ovvio che se tu aumenti la rip e poi sbrachi completamente quella dopo, non ha senso.
quindi devi valutare tu cosa è meglio

la ripetuta va corsa in maniera più uniforme possibile, quindi il consiglio può essere di lavorare in una di queste due direzioni o in una combinazione di esse:
-aggiungere una rip
-aumentare il ritmo della rip
-mollare di meno nel rec
ovvio che se tu aumenti la rip e poi sbrachi completamente quella dopo, non ha senso.
quindi devi valutare tu cosa è meglio
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Calvin
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Acceleriamo questi 10 km?
Fatta seconda sessione di ripetute:
6x1000 con recupero 500:
5:18 FC165
rec 7:38 regolati lacci scarpe
5:19 FC169
rec 6:32
5:19 FC170
rec 6:18
5:15 FC172
rec 6:22
5:11 FC173
rec 6:22
5:09 FC176
rec 5:38
sensazioni molto migliori della prima volta nonostante qualche grado in più, corso con ghost 7 invece che NB 880 v4 (che tengo per sessioni più lunghe)
la prossima settimana aggiungo una ripetuta? calo il tempo? resto stazionario?
Devo guardare continuamente il polar per i tempi ma avendo corso sullo stesso percorso almeno le distanze sono abbastanza definite.
Mi sono sentito molto più fresco.
In settimana ho corso martedì una specie di Fartlek 9,7 km in 1:06 alternando km oltre i 7 a km sotto i 6, senza un particolare schema ma correndo con un gruppo eterogeneo di amici
Domenica lungo collinare, 14k in 01:33 D+170 un po' più veloce di quello che avrei voluto.
Sabato parto per il mare per una settimana e cercherò di fare almeno un lungo lento e un medio, non so' se riuscirò a fare ripetute.
Cmq oggi sono contento.
6x1000 con recupero 500:
5:18 FC165
rec 7:38 regolati lacci scarpe
5:19 FC169
rec 6:32
5:19 FC170
rec 6:18
5:15 FC172
rec 6:22
5:11 FC173
rec 6:22
5:09 FC176
rec 5:38
sensazioni molto migliori della prima volta nonostante qualche grado in più, corso con ghost 7 invece che NB 880 v4 (che tengo per sessioni più lunghe)
la prossima settimana aggiungo una ripetuta? calo il tempo? resto stazionario?
Devo guardare continuamente il polar per i tempi ma avendo corso sullo stesso percorso almeno le distanze sono abbastanza definite.
Mi sono sentito molto più fresco.
In settimana ho corso martedì una specie di Fartlek 9,7 km in 1:06 alternando km oltre i 7 a km sotto i 6, senza un particolare schema ma correndo con un gruppo eterogeneo di amici
Domenica lungo collinare, 14k in 01:33 D+170 un po' più veloce di quello che avrei voluto.
Sabato parto per il mare per una settimana e cercherò di fare almeno un lungo lento e un medio, non so' se riuscirò a fare ripetute.
Cmq oggi sono contento.
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25546
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Acceleriamo questi 10 km?
vedi mio post sopra per i next steps 
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Calvin
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Acceleriamo questi 10 km?
rieccomi post cariparma...
allora dopo l'ultima sessione mi sono fatto altre due settimane con una sessione di ripetute, sono risceso a 5x1000 ma con tempi "migliori" intorno ai 5'10", poi volevo sospendere la qualità pregara ma il martedì prima sono stato coinvolto in un medio di 8k ai 5' e cos' mi sono reso conto che ero stato un po' conservativo o che questi 6 mesi di km nelle gambe avevano cmq avuto qualche effetto.
Infatti nella Cariparma ho infranto i miei sogni concludendo in 49'30".
Domenica mi faccio un'altra 10k per capirmi meglio e poi dovrò reimpostare tutta la mia tabella.
Piuttosto mi devo trovare dei percorsi invernali, in quelli che facevo quest'estate alle 19:30 è già buio o quasi...voi correte con frontale o sfruttate l'illuminazione urbana?
allora dopo l'ultima sessione mi sono fatto altre due settimane con una sessione di ripetute, sono risceso a 5x1000 ma con tempi "migliori" intorno ai 5'10", poi volevo sospendere la qualità pregara ma il martedì prima sono stato coinvolto in un medio di 8k ai 5' e cos' mi sono reso conto che ero stato un po' conservativo o che questi 6 mesi di km nelle gambe avevano cmq avuto qualche effetto.
Infatti nella Cariparma ho infranto i miei sogni concludendo in 49'30".
Domenica mi faccio un'altra 10k per capirmi meglio e poi dovrò reimpostare tutta la mia tabella.
Piuttosto mi devo trovare dei percorsi invernali, in quelli che facevo quest'estate alle 19:30 è già buio o quasi...voi correte con frontale o sfruttate l'illuminazione urbana?
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25546
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Acceleriamo questi 10 km?
bene, ottima prestazione.
illuminazione urbana, per quanto mi riguarda.
mi raccomando, se corri al buio, fatti notare! prendi catarifrangenti ecc.!
illuminazione urbana, per quanto mi riguarda.
mi raccomando, se corri al buio, fatti notare! prendi catarifrangenti ecc.!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Calvin
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Acceleriamo questi 10 km?
mi sono preso qualcosa da lidl, il problema è che abitando in un paesino toccherà andare all'avventura, l'alternativa sono i criceti
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
-
Calvin
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Acceleriamo questi 10 km?
nella corsa TEP di domenica ho chiuso i 10k in 48'11" a circa 4'50" al km.
Ora quindi considererò quello come mio RG.
Concettualmente quindi dovrei correre le ripetute da 1000 a 4.30?
I lenti invece a 5.30? a quella velocità cmq la FC è abbastanza elevata...mah vederemo se si adeguerà, intanto sto facendo fatica ada adattarmi ai nuovi orari...soprattutto problema di luce...uff il primo sarà un lungo inverno, devo dire però che col frsco si corre meglio...vedremo col freddo. intanto domenica gara bagnata, almeno i primi 5k, e nessun problema particolare
Ora quindi considererò quello come mio RG.
Concettualmente quindi dovrei correre le ripetute da 1000 a 4.30?
I lenti invece a 5.30? a quella velocità cmq la FC è abbastanza elevata...mah vederemo se si adeguerà, intanto sto facendo fatica ada adattarmi ai nuovi orari...soprattutto problema di luce...uff il primo sarà un lungo inverno, devo dire però che col frsco si corre meglio...vedremo col freddo. intanto domenica gara bagnata, almeno i primi 5k, e nessun problema particolare
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25546
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Acceleriamo questi 10 km?
se nella CL teorica trovi un po' di affanno, rallenta! fare la CL anche a 50/60 secondi sopra la VR non è un onta, anzi!
le rip da 1000 le puoi tenere anche sui 4.35-4.40
le rip da 1000 le puoi tenere anche sui 4.35-4.40
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
