Gabriele scusami tanto...però togli quello sfigato di Willy e metti la tua foto...ora ti devi MOSTRAREEEEEEEEE
E comunque le donne rimangono sempre OPERATIVISSSSIME lo stesso.
girando un pò in rete mi sono imbattuto in questa curiosità ed ho notato che sono molte le modalità per allacciarsi le scarpe da running a seconda delle esigenze e delle "mode"....
la curiosità primaria era capire a cosa servisse l'ultimo buco mai utilizzato!
io l'ultimo non lo uso
mi fermo prima... e mi sono sempre chiesta a cosa serviva...
poi faccio il nodo normale, prendo i lacci e li infilo sotto i passaggi verso la parte alta del piede (non so se mi sono spiegata..) così sono sicura che non mi si slacciano
Nei dua/triathlon ed anche i qualche allenamento con le A2 ultimamente ho utilizzato le stringhe elastiche che, una volta regolate a dovere, non si toccano più e permettono di infilarsi e togliersi le scarpe in pochissimi secondi.
10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)