Fra Saucony Triumph ISO (drop 8 ) e Vomero 10 (drop 12), le mie due scarpe attuali, se devo correre al meglio in termini prestazionali scelgo la Vomero, e se devo correre a lungo... anche, perchè comunque quando sei stanco il drop alto aiuta.

Quindi è giusto considerare il drop ma va tenuto ancor più conto del tipo di scarpa... Mizuno e Nike hanno entrambe drop alti (12 su moltissimi modelli, Nike scende a 8 per qualche modello A2), Adidas stessa non è una fanatica del drop basso, e stiamo parlando di tre colossi del mercato.
Non è che il drop 12 è il male e il drop 8 o il drop 4 sono il meglio, eh.
Si può correre benissimo d'avampiede anche con drop 10 o 12.
Trovo poi assurdo usare scarpe con drop inferiore a 8 se non si viaggia a 4' al Km (o meno) almeno sui 10 km.
Tornando alla questione iniziale del thread, come detto io stesso sto sperimentando l'uso contemporaneo di drop diversi. Sono d'accordo che una certa versatilità possa essere preferibile, ma non scommetterei affatto sulla superiorità di un livello di drop rispetto a un altro.