Il fenix 3 ha due modalita' di rilevare l'altitudine, il barometro (piu' preciso se ben calibrato) e il gps che considera la distanza rispetto ai satelliti e che viene influenzata da alcune condizioni atmosferiche; in entrambi i casi l'altitudine rilevata non e' assolutamente precisa (a meno che non si sia fatta la calibrazione del barometro proprio prima l'inizio dell'attivita' e che la pressione atmosferica durante l'attivita' resti stabile).xlucadal ha scritto:scusate...accanto alla "non foto" su garmin connect ci nsta la correzione quota...sul fenix non ho trovato la possibilità di attivarla o disattivata e da gc non l'ho mai attivata...voi come l'avete attivata? ci sono sostanziali differenze?
grazie
La "correzione quota" confronta il percorso dell'allenamento con dei dati cartografici professionali e da li' prende le altimetrie punto per punto, e' una rielaborazione della traccia che puo' essere fatta solo a posteriori.