[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

dutchman
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 nov 2015, 17:02

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da dutchman »

xlucadal ha scritto:scusate...accanto alla "non foto" su garmin connect ci nsta la correzione quota...sul fenix non ho trovato la possibilità di attivarla o disattivata e da gc non l'ho mai attivata...voi come l'avete attivata? ci sono sostanziali differenze?
grazie
Il fenix 3 ha due modalita' di rilevare l'altitudine, il barometro (piu' preciso se ben calibrato) e il gps che considera la distanza rispetto ai satelliti e che viene influenzata da alcune condizioni atmosferiche; in entrambi i casi l'altitudine rilevata non e' assolutamente precisa (a meno che non si sia fatta la calibrazione del barometro proprio prima l'inizio dell'attivita' e che la pressione atmosferica durante l'attivita' resti stabile).
La "correzione quota" confronta il percorso dell'allenamento con dei dati cartografici professionali e da li' prende le altimetrie punto per punto, e' una rielaborazione della traccia che puo' essere fatta solo a posteriori.
dutchman
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 nov 2015, 17:02

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da dutchman »

Giuseppe88 ha scritto:Sapete se per caso la nuova fascia cardio HRM RUN ( quella rossa per capirci ) può essere utilizzata anche per il nuoto? Ho visto che esiste quella HRM TRI creata appositamente per il triathlon, ma ho visto che la HRM RUN è cmq resistente all'acqua.
la HRM tri e' piu' compatta e registra anche i dati cardio durante il nuoto mentre la HRM run in acqua non registra nulla.
Quindi per concludere, se vuoi indossare la fascia HRM-run per nuotare lo puoi fare ma e' perfettamente inutile perche' le pulsazioni rilevate dalla fascia non vengono trasmesse all'orologio (in acqua non c'e' comunicazione) e nemmeno trasferite successivamente alla registrazione nella fascia.
Inoltre se la usi in piscina teoricamente e' meglio la tri della run perche' essendo un pezzo unico non si rischia che il sensore si stacchi dalla fascia, per l'uso in piscina comunque la piu' indicata e' la HRM swim che e' fatta con un materiale piu' aderente che aiuta a mantenere la fascia in posizione quando si fanno le virate e ci si spinge ai bordi.
Avatar utente
ventoaltraverso
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 247
Iscritto il: 22 feb 2012, 8:55
Località: Conegliano (TV)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da ventoaltraverso »

ultimamente ho la fascia che registra il battito per 45-50 minuti, poi più nulla, mentre continua a registrare le dinamiche di corsa fino alla fine (sabato, ad esempio, ho corso per 2h45'). Ho provato a lavarla di nuovo e stringerla di più, ma il risultato non cambia. Idee? E' arrivato il momento di cambiarla?
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da hfish »

prova ad indossarla da fermo per un'ora o piu' e vedi se continua a registrare o meno... credo sia solamente una questione di contatti non bene inumiditi...
JayB
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 2 mag 2013, 19:18

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da JayB »

Seguo..
Teone80
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 dic 2015, 16:13

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Teone80 »

@dutchman il barometro non si può calibrare, giusto?
Avatar utente
Bambu1
Mezzofondista
Messaggi: 143
Iscritto il: 4 nov 2012, 10:17
Località: Belluno

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Bambu1 »

Seguo...
Non faccio grandi tempi e non percorro infiniti Km ... corro e basta
Avatar utente
mapomac
Maratoneta
Messaggi: 388
Iscritto il: 2 dic 2014, 20:47

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da mapomac »

Come calibrare il barometro ? Ammesso che vada a migliorare sensibilmente la rilevazione della quota.
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da hfish »

l'altimetro si puo' calibrare, ma il barometro NON credo...
Teone80
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 dic 2015, 16:13

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Teone80 »

Laltimetro si può calibrare o inserendo manualmente l'altitudine o facendogli rilevare l'altezza con il GPS...e poi c'è una funzione di calibrazione automatica che non so come funzioni...

Torna a “Garmin”