Dinamiche corsa Garmin
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 2 dic 2014, 20:47
Re: Dinamiche corsa Garmin
attiva la schermata dati dinamiche di corsa avanzate
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: RE: Re: Dinamiche corsa Garmin
Io ho un'asimmetria evidente. Potrebbe essere utile secondo te avere le dinamiche di corsa per piano piano colmare la differenza?bidioi ha scritto:Il bilanciamento è utile solo se si "esce" da un infortunio perché in linea di massima se non ci sono particolari asimmetrie dovremmo tutti essere prossimi al 50%.
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: Dinamiche corsa Garmin
scusate se mi intrometto, non ho ancora capito se questi dati sono affidabili con una misurazione "a spanne" di questi device: secondo la vostra esperienza sono dati su cui ci si può davvero correggere la postura? e se si in che modo debbono essere interpretati per una correzione?
ne parlo davvero da assoluto ignorante e vorrei capirne di più.
mi interessa anche il discorso che fate di usare il dato di pam al posto del passo istantaneo (che non serve in effetti ad un belin)
ne parlo davvero da assoluto ignorante e vorrei capirne di più.
mi interessa anche il discorso che fate di usare il dato di pam al posto del passo istantaneo (che non serve in effetti ad un belin)
Corro nel vento e canto...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 2 dic 2014, 20:47
Re: Dinamiche corsa Garmin
nel mio caso, il bilanciamneto dx/sx è molto sensibile allo stato di forma. se non ho acciacchi vari rientro in un 50/50 +/- 1%. quando è una giornata no e sento che c'è qualcosa che non va, poi quando analizzo i dati trovo sempre differenze importanti anche 45/55.
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: Dinamiche corsa Garmin
quindi se carichi di + su una gamba lo registra e se non corri "piatto" il dato sull'oscillazione utgualmente te lo dice?
Corro nel vento e canto...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 2 dic 2014, 20:47
Re: Dinamiche corsa Garmin
secondo me sì. tant'è che se mentre corri vedi dati sballati e ti concentri per correre "bene" l'indicatore subito si sposta su valori prossimi al 50/50
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
- Località: ABRUZZO
Re: Dinamiche corsa Garmin
ciao a tutti, io ho appena acquistato un garmin 620 e avendo prima un garmin 310xt con tutti i dati sono in pallone.
Ieri lo adoperato per la prima volta in una gara di 8km con discrete salite chiusa in 32,09 media 4,01 al km , vo2max 54 , cadenza media 187 , oscillazione media 8,4 , tempo contatto al suolo 210 , lunghezza passo medio 1,31, tempo di recupero 62 ore( non è eccesivo) è attendibile? la mia domanda è prima cosa come faccio a capire se i miei dati sono buoni con che parametri devo paragonarli, e seconda cosa se non sono buoni posso migliorali? il bilanciamento dx / sx non riesco a trovarlo forse il 620 non lo ha? aiutatemi per favore . Grazie e scusate delle tante domande
Ieri lo adoperato per la prima volta in una gara di 8km con discrete salite chiusa in 32,09 media 4,01 al km , vo2max 54 , cadenza media 187 , oscillazione media 8,4 , tempo contatto al suolo 210 , lunghezza passo medio 1,31, tempo di recupero 62 ore( non è eccesivo) è attendibile? la mia domanda è prima cosa come faccio a capire se i miei dati sono buoni con che parametri devo paragonarli, e seconda cosa se non sono buoni posso migliorali? il bilanciamento dx / sx non riesco a trovarlo forse il 620 non lo ha? aiutatemi per favore . Grazie e scusate delle tante domande
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
- Località: ABRUZZO
Re: Dinamiche corsa Garmin
Tra la gara e l'allenamento ho una differenza di lunghezza passo di 13cm. E' normale?
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 28 nov 2012, 14:44
Re: Dinamiche corsa Garmin
#al68 passo + lungo = sei stato più efficace...
Poi diciamocela tutta: gara? Quanto lunga? Passo? Fondo? Scarpe?
In sostanza tutto è possibile e la hrm run misura egregiamente il tutto. Ma il contorno va specificato altrimenti la considerazione non ha senso.
Poi diciamocela tutta: gara? Quanto lunga? Passo? Fondo? Scarpe?
In sostanza tutto è possibile e la hrm run misura egregiamente il tutto. Ma il contorno va specificato altrimenti la considerazione non ha senso.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
- Località: ABRUZZO
Re: Dinamiche corsa Garmin
Entrambi in asfalto gara 7km 1,31 lunghezza passo 18km allenamento 1,18 lunghezza passo. Scarpe identiche
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)