**In corso di revisione** 4
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 4
@lalasmp. In gara la fc é influenzata da più fattori,non ultimo l'adrenalina. Se dai un occhio alle specifiche maratona e mezzofondo,noterai che vi sono allenamenti che si basano esclusivamente su Rma e Fv. Sono passi ben precisi e in quegli allenamenti non va guardata la fc.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
- Località: Marcon (VE)
Re: Dalle elementari all'università del running 4
Nel mio caso, non avendo fatto specifica ma avendo gareggiato in piena costruzione, non avevo parametri molto attendibili da prendere in considerazione ed ho gareggiato col cardio, "abbonandomi" un po' di battiti soprattutto gli ultimi 10 km, visto che più di 30 km in preparazione non ne avevo fatti.
Oggi mezzora tranquilla di FL1 a 6'23/km, tanto per sciogliere un po' i muscoli. Comunque TdA ok e dolori alle gambe minori rispetto ad altre maratone, segno che mi sono gestito bene (e non era scontato anche andando piano, viste le condizioni).
Oggi mezzora tranquilla di FL1 a 6'23/km, tanto per sciogliere un po' i muscoli. Comunque TdA ok e dolori alle gambe minori rispetto ad altre maratone, segno che mi sono gestito bene (e non era scontato anche andando piano, viste le condizioni).
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 4
@pwm. Nel tuo caso si poteva usare il passo del fm stabilizzato. Oppure il passo dell'ultimo lap del fm,se quest'ultimo non fosse stato stabile. Questo in teoria. Puoi verificare a posteriori la bontà o meno della teoria.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 12 mag 2015, 13:46
Re: Dalle elementari all'università del running 4
Grazie a tutti per i consigli... Visto che anche voi mi confermate di pensare al ritmo e non al cardio (anche io avevo questa idea), tolgo direttamente la fc dal display dell'orologio (in questo modo evito di "buttarci l'occhio" troppo spesso
).

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Dalle elementari all'università del running 4
Credo che farò qualche giorno di riposo, stamattina al risveglio non riuscivo ad appoggiare il piede sx a terra, un dolore sotto l'arco puntare e al tatto c'è come un cordone.
Speriamo che con qualche giorno di riposo passi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speriamo che con qualche giorno di riposo passi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si impara a correre, correndo !!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 4 mag 2012, 7:30
Re: Dalle elementari all'università del running 4
Seguo anche qua un benvenuto a @axl03 e a tutti i nuovi arrivati
@bixio non mollare proprio ora che vai da dio
@bixio non mollare proprio ora che vai da dio
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Dalle elementari all'università del running 4
A volte quando sto un pò acciaccato (es: raffreddore, stanchezza, ecc.) la corsa mi rigenera.
Ieri, con un pò di mal di gola, tosse e raffreddore, sono uscito e mi sembrava di averci azzeccato. Ma oggi sto peggio, forse qualche linea di febbre, quindi mi prendo qualche gg di pausa.
Che palle non stare beneeee!!!
(considerando che 1.sono maschio e quindi con 38° già scrivo il testamento 2.mi piace fare sport)
Ieri, con un pò di mal di gola, tosse e raffreddore, sono uscito e mi sembrava di averci azzeccato. Ma oggi sto peggio, forse qualche linea di febbre, quindi mi prendo qualche gg di pausa.
Che palle non stare beneeee!!!
](./images/smilies/eusa_wall.gif)

(considerando che 1.sono maschio e quindi con 38° già scrivo il testamento 2.mi piace fare sport)
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running 4
occhio agli acciacchi, anche raffreddore e febbre in questo periodo non sono un buon segno. Vale anche per Bixio e mi pare anche Luirt avesse avuto dei piccoli segnali di malessere poco tempo fa (se non sbaglio).
Sono segni che avete superato il giusto limite (adrenalina per forza di cose), rispetto a quanto siete in grado di sostenere in questo momento. Più che fermarsi, meglio una bella settimana di scarico, solo FL facile facile.
FC in gara. In realtà è un ottimo segnalatore, ma non è assolutamente paragonabile a quella dell'allenamento. Per poterla utilizzare, almeno a inizio gara, dovete avere uno "storico" e sapere cosa è normale nelle stesse condizioni. Viene bene quando fate una gara che avete già fatto l'anno prima. In tal caso la FC è confrontabile e quindi potete regolarvi.
Sono segni che avete superato il giusto limite (adrenalina per forza di cose), rispetto a quanto siete in grado di sostenere in questo momento. Più che fermarsi, meglio una bella settimana di scarico, solo FL facile facile.
FC in gara. In realtà è un ottimo segnalatore, ma non è assolutamente paragonabile a quella dell'allenamento. Per poterla utilizzare, almeno a inizio gara, dovete avere uno "storico" e sapere cosa è normale nelle stesse condizioni. Viene bene quando fate una gara che avete già fatto l'anno prima. In tal caso la FC è confrontabile e quindi potete regolarvi.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Dalle elementari all'università del running 4
Ciao RJo,
star male non è mai un buon segno, ma dubito (almeno nel mio caso) siano collegabili alla gara - la maratona di Roma di 10 giorni fa:
non sono arrivato particolarmente provato/distrutto (al contrario della mezza Roma-Ostia) e nei giorni subito dopo stavo piuttosto bene (ok gambe leggermente durette quando scendevo le scale, il martedì, ma mi sembra normale).
Non ho neanche ecceduto nella ripresa degli allenamenti;
dopo la maratona sono andato: 1) 40min scarsi il giorno dopo, lunedì 11 (buone sensazioni); martedì e mercoledì scorsi riposo assoluto; giovedì uscita di meno di un'ora a FL0/1. Ho cominciato ad avvertire mal di gola & Co da venerdì circa, evitando nuovamente uscite fino a domenica.
Tu credi che invece sia collegato?
star male non è mai un buon segno, ma dubito (almeno nel mio caso) siano collegabili alla gara - la maratona di Roma di 10 giorni fa:
non sono arrivato particolarmente provato/distrutto (al contrario della mezza Roma-Ostia) e nei giorni subito dopo stavo piuttosto bene (ok gambe leggermente durette quando scendevo le scale, il martedì, ma mi sembra normale).
Non ho neanche ecceduto nella ripresa degli allenamenti;
dopo la maratona sono andato: 1) 40min scarsi il giorno dopo, lunedì 11 (buone sensazioni); martedì e mercoledì scorsi riposo assoluto; giovedì uscita di meno di un'ora a FL0/1. Ho cominciato ad avvertire mal di gola & Co da venerdì circa, evitando nuovamente uscite fino a domenica.
Tu credi che invece sia collegato?
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47
Re: Dalle elementari all'università del running 4
@adrenalina se può consolarti sto male anche io ... non mi sono presa nulla tutto l'inverno e ora in sequenza mal di gola da mercoledì ... raffreddore ... ora tosse.
Neanche io ho avuto problemi nel post maratona ma ... come la metti la metti ... 42 km (anzi 43!) non sono uno scherzo ... anche se li fai piano comunque mettono a dura prova il fisico. Un po di pazienza e torniamo come nuovi
!
@heavy sono contenta che sei in ripresa!
Neanche io ho avuto problemi nel post maratona ma ... come la metti la metti ... 42 km (anzi 43!) non sono uno scherzo ... anche se li fai piano comunque mettono a dura prova il fisico. Un po di pazienza e torniamo come nuovi

@heavy sono contenta che sei in ripresa!