Con mia moglie o no?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 22 mag 2011, 14:28
Re: Con mia moglie o no?
caspita, mia moglie a piedi è già tanto se esce a ritirare la posta.....
175 x 60 kg
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
- Località: Trieste
Re: Con mia moglie o no?
Stessa cosa per mio marito.
Ultimamente si è messo in testa di uscire in bici, perché ha un problema al ginocchio, e pensa che questa attività possa giovare.
Siamo usciti in bici insieme ultimamente solo 1 volta, sulla ciclabile dove vado sempre a correre. E' un po' in salita, non dico di no, ma niente che non si possa affrontare con un ritmo blando. Io facevo avanti e indietro perché c'era nostra figlia che avrà avuto allora 9 anni e che scappava avanti, nonostante avesse un ritmo abbastanza più lento del mio. Arrivati poi al salitone, che in effetti è un po' impegnativo, ma saranno 100 metri, la catastrofe.
Mio marito che molla e torna indietro strepitando, la bambina che vuole continuare ma solo fino alla galleria (1 Km circa), e io che mi sento come se fossi uscita per niente a tenere un ritmo da pensionata stanca per fare un percorso di solo una decina di Km. Insomma, tutti scontenti.
Tutto sommato, però, io penso sempre che "volendo si può". Ometto di pensare che lo si faccia "per amore", perché sono una poco romantica, e quindi il discorso su di me fa poca presa
Lo si può fare per "quieto vivere" o anche, perché no, "per divertimento". E poi è anche sano fare un'uscita blanda/blandissima senza alcuno spirito competitivo, perché alla fine non sono certo una campionessa, e posso permettermi di rilassarmi qualche volta. Quindi usciremo in un percorso piattissimo (che barba che noia) e quindi super-semplice, e se sarà troppo breve cercherò di farmene una ragione...
E poi alla peggio esco con loro un giorno che sono particolarmente stanca, magari dopo un lungo...
Ultimamente si è messo in testa di uscire in bici, perché ha un problema al ginocchio, e pensa che questa attività possa giovare.
Siamo usciti in bici insieme ultimamente solo 1 volta, sulla ciclabile dove vado sempre a correre. E' un po' in salita, non dico di no, ma niente che non si possa affrontare con un ritmo blando. Io facevo avanti e indietro perché c'era nostra figlia che avrà avuto allora 9 anni e che scappava avanti, nonostante avesse un ritmo abbastanza più lento del mio. Arrivati poi al salitone, che in effetti è un po' impegnativo, ma saranno 100 metri, la catastrofe.
Mio marito che molla e torna indietro strepitando, la bambina che vuole continuare ma solo fino alla galleria (1 Km circa), e io che mi sento come se fossi uscita per niente a tenere un ritmo da pensionata stanca per fare un percorso di solo una decina di Km. Insomma, tutti scontenti.
Tutto sommato, però, io penso sempre che "volendo si può". Ometto di pensare che lo si faccia "per amore", perché sono una poco romantica, e quindi il discorso su di me fa poca presa

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
E poi alla peggio esco con loro un giorno che sono particolarmente stanca, magari dopo un lungo...

-
- Guru
- Messaggi: 3084
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Con mia moglie o no?
oppure monti la ruota storta come ho fatto io che ho fatto 40 km prima di capire del perche' andassi cosi' adagio facendo cosi' tanta fatica.
Giuro, non faceva nessun rumore strano, ma ero in mezzo al traffico.
Giuro, non faceva nessun rumore strano, ma ero in mezzo al traffico.
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21 mag 2014, 22:07
- Località: Modena
Re: Con mia moglie o no?
Quando vado a correre sono sempre in compagnia: marito, figlio, amici o squadra; ma la regola è sempre quella: si parte insieme ma poi ognuno fa il proprio passo e ci si ritrova alla fine, non gradisco proprio avere vicino qualcuno che anche involontariamente altera il mio ritmo.
Se tua moglie è agli inizi l'ideale è scegliere un circuito e magari girarlo in senso opposto uno all'altro, così ci si vede spesso e ognuno può fare il proprio passo.
Se tua moglie è agli inizi l'ideale è scegliere un circuito e magari girarlo in senso opposto uno all'altro, così ci si vede spesso e ognuno può fare il proprio passo.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
- Località: Trieste
Re: Con mia moglie o no?
Ma a me sembra un po' assurdo che non si voglia fare 1 piccolo sacrificio 1 volta alla settimana pur di iniziare qualcuno alla corsa!
Personalmente della bici non me ne frega molto, ma farei di tutto pur di iniziare un parente o un amico alla corsa! Davvero, mi sentirei in obbligo morale di far conoscere questo fantastico sport a qualcuno. Se questo parente/amico mollasse solo perchè non ho fatto questo piccolissimo sacrificio mi sentirei male...
Personalmente della bici non me ne frega molto, ma farei di tutto pur di iniziare un parente o un amico alla corsa! Davvero, mi sentirei in obbligo morale di far conoscere questo fantastico sport a qualcuno. Se questo parente/amico mollasse solo perchè non ho fatto questo piccolissimo sacrificio mi sentirei male...

-
- Guru
- Messaggi: 3084
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Con mia moglie o no?
@chargedbolt amico/parente <> moglie.
Finita la corsa gli amici vanno a casa loro....se hanno voglia di riprovarci e impegnarsi lo fanno col solo fine di correre e non con mille dietrologie; se gli dici adesso ho un allenamento diverso e corri più veloce non rischi la separazione sentendoti dire che li hai abbandonati al loro destino con i mille pericoli che c'erano nel parco
Finita la corsa gli amici vanno a casa loro....se hanno voglia di riprovarci e impegnarsi lo fanno col solo fine di correre e non con mille dietrologie; se gli dici adesso ho un allenamento diverso e corri più veloce non rischi la separazione sentendoti dire che li hai abbandonati al loro destino con i mille pericoli che c'erano nel parco

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Re: Con mia moglie o no?
@monzarun, se mi prometti di non rivelarlo a nessuno... Ti confesso un segreto sul mondo femminile e muliebre. Tranne nel caso della parola "niente", il cui esatto significato è un insieme dei peggiori insulti mai concepiti in ogni lingua del mondo, estinta o vivente, talvolta ciò che diciamo noi mogli significa esattamente ciò che vogliamo dire. Quindi l'espressione "vorrei iniziare a correre" potrebbe significare (ma il condizionale è d'obbligo) "voglio iniziare a correre", senza dietrologie; se il marito è esperto runner, potrebbero essere graditi consigli per iniziare.
Per mia esperienza personale, non ho nessun problema se vado al parco con mio marito e poi ognuno corre per i fatti suoi. Normalmente non mi viene da accusarlo di avermi abbandonata in mezzo ai pericoli, a meno che non mi lasci sola e abbandonata in un deserto infestato da serial killer, leoni e squali volanti, cosa che, finora, non è mai capitata. O forse sì, ci ha provato ed è capitato, ma, se ben ricordo, serial killer, leoni e squali volanti sono scappati piangendo dopo avermi visto in pantaloncini.
Per mia esperienza personale, non ho nessun problema se vado al parco con mio marito e poi ognuno corre per i fatti suoi. Normalmente non mi viene da accusarlo di avermi abbandonata in mezzo ai pericoli, a meno che non mi lasci sola e abbandonata in un deserto infestato da serial killer, leoni e squali volanti, cosa che, finora, non è mai capitata. O forse sì, ci ha provato ed è capitato, ma, se ben ricordo, serial killer, leoni e squali volanti sono scappati piangendo dopo avermi visto in pantaloncini.
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
- Località: Trieste
Re: Con mia moglie o no?
@ pescanoce
@ monzarun, si parlava di 1 uscita a settimana... pensavo di essere asociale io...

@ monzarun, si parlava di 1 uscita a settimana... pensavo di essere asociale io...

-
- Guru
- Messaggi: 3084
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Con mia moglie o no?
su 3/4 uscite fanno 33% o 25%.
No no non mi convincete, o quantomeno sono già stato convinto a sufficienza del contrario.
No no non mi convincete, o quantomeno sono già stato convinto a sufficienza del contrario.