Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Messaggio da Kitt »

http://www.studiocataldi.it/articoli/20 ... -corsa.asp

Vado controcorrente, si parla comunque sempre di opinioni/interpretazioni della norma.

In Italia conosciamo poco il codice della strada, è un pò un paese del terzo mondo da questo punto di vista, ben lontani da paesi più civilizzati alla guida. Me ne rendo conto quando in city bike a 8/10Km/h passo vicino al passaggio attraversamento ciclabile (cartello rettangolare blu con una bici bianca stampata sopra). Li le auto devono fermarsi! Il cartello comunque non lo conosce nessuno. Una volta ho chiesto ad amici, "mai visto uno", poi scopri che in un raggio di 5Km da dove abitano ce ne sono decine.
In Italia si guida male, distratti, quasi è diventato "corretto" guidare in maniera "errata". Altro esempio l' ADEGUATA distanza da lasciare al ciclista in fase di sorpasso. Tutto relativo, buon senso almeno 1 metro, in Europa è anche più alto. Non parliamo negli Stati Uniti dove si fermano quasi. Qui da noi, penso 10cm :D

Quindi sulle strisce pedonali un auto rallenta (se chi guida è diligente) e si ferma all'occorrenza. Se un runner sul marciapiede attraversa anche a 4'/Km e lo investi l'auto ha torto al 100%.
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3490
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Messaggio da ReMo »

@Kitt , d'accordo quasi su tutto, tranne le ultime parole. Prova ad essere in auto, rallenti alle strisce pedonali e ti trovi un pedone/runner che si butta sulle strisce a 4'/km e sbuca ad esempio da dietro un'auto parcheggiata subito prima della strisce...
Il pedone non ha sempre ragione e la giustizia in Italia è demandata ad un giudice...
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Messaggio da mb70 »

Occhio alla nuova legge sull'omicidio stradale...
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Messaggio da Andybike »

....che però se non erro si applica in caso di fuga, di ubriachezza e di fattezza da stupefacenti. Sempre se non erro in altri casi si ricade bene o male in omicidio colposo. Ad ogni buon conto, preferisco la soluzione in cui rimango vivo! E da automobilista cerco di minimizzare i rischi nelle zone sensibili.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
quarantino
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 226
Iscritto il: 8 set 2016, 18:57

Re: Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Messaggio da quarantino »

Andybike ha scritto:Facile ammettere la responsabilità quando non ci sono conseguenze. Se succede qualcosa, quando la razionalità prende il posto dell'emotività state certi che ogni parte rivendicherà ragione...
Siamo d'accordo, ma la cosa giusta non dipende dall'emotività, perciò è più attendibile una reazione meno emotiva.
In ogni caso, io non conosco tutta la legge per filo e per segno e non sono un avvocato. Credo però di essere dotato di un po' di buon senso, il che mi dice che esistono persone che quando corrono lo fanno in maniera molto presuntuosa, pretendendo la precedenza sempre e comunque. Sì, ce l'hai la precedenza sempre e comunque, ma se ti butti sotto l'auto mentre sto passando, abbi pazienza, ma non è colpa mia se ti schiaccio.
Non c'è l'obbligo di fermata per le auto davanti alle strisce pedonali, di questo ne sono sicuro, perciò è sempre possibile una collisione dovuta a un incauto attraversamento del pedone. Poi il giudice ti darà ragione o torto, chi se ne frega: avere ragione in tribunale non vuol dire avere ragione al 100%.
A Torino ne vedo tanti pedoni sbucare da dietro un'auto all'improvviso. Se qualcuno di voi abita in città lo saprà meglio di me. Le auto sono parcheggiate dappertutto e in molti casi è praticamente impossibile vedere se ci sono pedoni al bordo della strada sulle strisce. Quando li vedi sono già in mezzo alla strada e anche se tu vai a 20 all'ora (velocità molto bassa) rischi comunque di prenderli sotto senza alcuna responsabilità. Figuriamoci quindi se uno attraversa correndo.

Siamo tutti pedoni e tutti automobilisti, perciò non è proprio il caso di prendere le parti di una delle due "fazioni", o peggio ancora di entrambe in base alla convenienza del momento.
1 Km: 4'24''
5 Km: 24'51''
10 Km: 51'02''
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25397
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Messaggio da fujiko »

@kitt hai riportato una cassazione penale, diverso è il caso se si agisce in sede civile, dove l'orientamento è quello e dove si parte dalla presunzione di colpa, ma si ammette il concorso. A parte questo, il titolo è fuorviante, l'automobilista non ha sempre torto, infatti, pur dovendosene provare la colpa esclusiva (probatio abbastanza diabolica), è possibile che venga ritenuto responsabile il pedone (questo secondo il trend di legittimità penale).

Comunque sia, da podista, mi rendo conto che ci sono "colleghi" totalmente fuori di testa che corrono in spregio di qualsiasi pericolo. Altrettanto, però, non può negarsi che la guida in Italia è "particolare". Purtroppo, proprio per questa ragione, bisogna stare ancora più accorti è accettare che ogni volta che mettiamo il piede sull'asfalto rischiamo grosso.
Never complain, never explain.
quarantino
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 226
Iscritto il: 8 set 2016, 18:57

Re: Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Messaggio da quarantino »

fujiko ha scritto:@kitt hai riportato una cassazione penale, diverso è il caso se si agisce in sede civile, dove l'orientamento è quello e dove si parte dalla presunzione di colpa, ma si ammette il concorso. A parte questo, il titolo è fuorviante, l'automobilista non ha sempre torto, infatti, pur dovendosene provare la colpa esclusiva (probatio abbastanza diabolica), è possibile che venga ritenuto responsabile il pedone (questo secondo il trend di legittimità penale).

Comunque sia, da podista, mi rendo conto che ci sono "colleghi" totalmente fuori di testa che corrono in spregio di qualsiasi pericolo. Altrettanto, però, non può negarsi che la guida in Italia è "particolare". Purtroppo, proprio per questa ragione, bisogna stare ancora più accorti è accettare che ogni volta che mettiamo il piede sull'asfalto rischiamo grosso.
Commento perfettamente equilibrato.
Grazie per il contributo.
1 Km: 4'24''
5 Km: 24'51''
10 Km: 51'02''
Avatar utente
Wannabe-runner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20 mag 2015, 13:17

Re: Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Messaggio da Wannabe-runner »

quarantino ha scritto: se ti butti sotto l'auto mentre sto passando, abbi pazienza, ma non è colpa mia se ti schiaccio.
La penso così anche io e vi racconto, se riesco a spiegarmi, perché:

nel primo passaggio pedonale che attraverso, che si trova posizionato su un vialetto pedonale affiancato da una strada, d'abitudine non smetto di correre ma rallento, butto lo sguardo a dx e sx e se non c'è nessuno o sono lontani proseguo correndo.
Una volta, pieno giorno, mi capita che arriva un'auto al mio fianco e si ferma allo stop nel momento in cui sono in procinto di decidere se fermarmi o attraversare, vedo che non riparte e penso che mi voglia dare il tempo di passare così proseguo trotterellando, ebbene quest'auto non si era fermata per me ma per dare precedenza ad un'auto che veniva alla nostra destra, in pratica mi sono quasi buttata sotto un'auto che era già sulle striscie, me la sono cavata sfiorando con i polpastrelli il finestrino laterale posteriore.

Mi è andata di lusso e non mi sono fatta nulla, ma avevo torto marcio e mi dò della cretina da sola, l'auto che faceva la sua strada dubito potesse vedermi e se mi ha mandato due accidenti me li sono meritata in pieno, l'unica scusante che posso avere è che mi sono ingannata con l'auto ferma allo stop che in buona fede pensavo volesse fare una gentilezza ad una runner prolungando la sua fermata qualche secondo in più.

Sul discorso strisce pedonali è generalmente vero che c'è poco rispetto, ma mi capita pure di vedere capannelli di 'zdore ferme a far trebbo e ho sempre il dubbio attraversano o non attraversano, e quando?
Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina (R.Mercadini)
Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon)

Te Böta
Avatar utente
Attenov
Ultramaratoneta
Messaggi: 1034
Iscritto il: 29 giu 2015, 10:37
Località: Pomezia

Re: Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Messaggio da Attenov »

Ad ogni buon conto, questi sono gli articoli 190 e 191 del codice della strada (cosi' ripasso pure io, nb)

Art. 190. (indice C.d.S.)
Comportamento dei pedoni
1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. Fuori dei centri abitati i pedoni hanno l'obbligo di circolare in senso opposto a quello di marcia dei veicoli sulle carreggiate a due sensi di marcia e sul margine destro rispetto alla direzione di marcia dei veicoli quando si tratti di carreggiata a senso unico di circolazione. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, ai pedoni che circolano sulla carreggiata di strade esterne ai centri abitati, prive di illuminazione pubblica, è fatto obbligo di marciare su unica fila.
2. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.
3. È vietato ai pedoni attraversare diagonalmente le intersezioni; è inoltre vietato attraversare le piazze e i larghi al di fuori degli attraversamenti pedonali, qualora esistano, anche se sono a distanza superiore a quella indicata nel comma 2.
4. È vietato ai pedoni sostare o indugiare sulla carreggiata, salvo i casi di necessità; è, altresì, vietato, sostando in gruppo sui marciapiedi, sulle banchine o presso gli attraversamenti pedonali, causare intralcio al transito normale degli altri pedoni.
5. I pedoni che si accingono ad attraversare la carreggiata in zona sprovvista di attraversamenti pedonali devono dare la precedenza ai conducenti.
6. È vietato ai pedoni effettuare l'attraversamento stradale passando anteriormente agli autobus, filoveicoli e tram in sosta alle fermate.
7. Le macchine per uso di bambini o di persone invalide, anche se asservite da motore, con le limitazioni di cui all'articolo 46, possono circolare sulle parti della strada riservate ai pedoni, secondo le modalità stabilite dagli enti proprietari delle strade ai sensi degli articoli 6 e 7 539.
8. La circolazione mediante tavole, pattini od altri acceleratori di andatura è vietata sulla carreggiata delle strade.
9. È vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti.
10. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 25,00 a euro 100,00.

Art. 191. (indice C.d.S.)
Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni.
1. Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali. Devono altresì dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che si accingono ad attraversare sui medesimi attraversamenti pedonali. Lo stesso obbligo sussiste per i conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale, quando ai pedoni non sia vietato il passaggio. Resta fermo il divieto per i pedoni di cui all'articolo 190, comma 4
[art. 126 bis - decurtazione punti 8]
2. Sulle strade sprovviste di attraversamenti pedonali i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza. [art. 126 bis - decurtazione punti 4]
3. I conducenti devono fermarsi quando una persona invalida con ridotte capacità motorie o su carrozzella, o munita di bastone bianco, o accompagnata da cane guida, o munita di bastone bianco-rosso in caso di persona sordo-cieca, o comunque altrimenti riconoscibile, attraversa la carreggiata o si accinge ad attraversarla e devono comunque prevenire situazioni di pericolo che possano
derivare da comportamenti scorretti o maldestri di bambini o di anziani, quando sia ragionevole prevederli in relazione alla situazione di fatto
4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 163,00 a euro 651,00
Memento audere semper
Avatar utente
Wannabe-runner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20 mag 2015, 13:17

Re: Attraversare sulle strisce pedonali...di corsa

Messaggio da Wannabe-runner »

Ecco lo sapevo che mi incartavo e non riuscivo a spiegarmi ... la macchina sotto cui stavo per tuffarmi veniva da sinistra e non da destra .... è confermato sono cretina :pirlun: :pirlun: :pirlun:
Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina (R.Mercadini)
Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon)

Te Böta

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”