Winter Trail Monte Prelba - Bione (BS) - 07/01/2017
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2940
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Winter Trail Monte Prelba - Bione (BS) - 07/01/2017
grazie mille, credo che anch'io mi organizzerò in modo simile
-
- Guru
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
- Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)
Re: Winter Trail Monte Prelba - Bione (BS) - 07/01/2017
Esperienza mistica, alla fine sono usciti quasi 57 km e 3800 d+, bello, bellissimo, duro, durissimo, freddo ? No Freddissimo, però ne valeva la pena !
Le prime ore al buio e quasi subito da solo sono state emozionanti, le boccacce con l'acqua congelata, l'alba che viene avanti, i cristalli di ghiaccio sulla barba, i mandarini ghiacciati ai ristori coi volontari più ghiacciati dei mandarini ( grandi ragazzi ), la salita al Prealba con l'incontro con la Mototata
e Carbogel
, la discesa, il Vertical, poi un'altro Vertical, sono emozioni che resteranno per sempre !
W il trail, w il lato green !



Le prime ore al buio e quasi subito da solo sono state emozionanti, le boccacce con l'acqua congelata, l'alba che viene avanti, i cristalli di ghiaccio sulla barba, i mandarini ghiacciati ai ristori coi volontari più ghiacciati dei mandarini ( grandi ragazzi ), la salita al Prealba con l'incontro con la Mototata


W il trail, w il lato green !
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !

...fatta la DXT...è tutta discesa

...fatta la DXT...è tutta discesa

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 9 gen 2013, 14:59
- Località: Collalto -TV-
Re: Winter Trail Monte Prelba - Bione (BS) - 07/01/2017
....minchia che fredddddd non ho ricordi di aver fatto un trail con tanto freddo! in alcuini posti i volontari ci dicevano che le temperature avevano toccato i -14!!
Sempre un piacere rivedere i forumnedoli!! complimenti Teto : sei diventato fortisimo!! il lato verde della forza si è impossessato di te!! grandissimo!!
Io me la sono goduta con il buon Vanni...
ma quei 3.800 m di dislivello non li ho ancora digeriti.....
compimenti agli arganizzatori cmq e a tutti quei volontari al freddo ad aspettarci!!!
Sempre un piacere rivedere i forumnedoli!! complimenti Teto : sei diventato fortisimo!! il lato verde della forza si è impossessato di te!! grandissimo!!
Io me la sono goduta con il buon Vanni...

ma quei 3.800 m di dislivello non li ho ancora digeriti.....

compimenti agli arganizzatori cmq e a tutti quei volontari al freddo ad aspettarci!!!
correre con il sorriso! sempre e comunque!
-->keep running<--
-->keep running<--
-
- Guru
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: 28 dic 2009, 8:39
- Località: Brescia
Re: Winter Trail Monte Prelba - Bione (BS) - 07/01/2017
Dico solo una cosa: volontari spettacolari! 130 persone al freddi sul percorso per far correre in sicurezza 340 atleti (sulle 3 distanze)...impagabili!!
L'arancio ghiacciato che ad Alone mi ha procurato un brivido lungo la schiena mi ha reso felice di aver scelto la 26 e non la lunga!!!
L'arancio ghiacciato che ad Alone mi ha procurato un brivido lungo la schiena mi ha reso felice di aver scelto la 26 e non la lunga!!!
Never too late for...
-
- Guru
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
- Località: Marca Trevigiana
Re: Winter Trail Monte Prelba - Bione (BS) - 07/01/2017
Esperienza bellissima con l'amico Carbogel, con il quale ho condiviso tante ore di cammino!
Che trail, che percorso, che luoghi splendidi...che freddo mannaggia!
Mi resterà in testa a lungo questa esperienza, la vicinanza di cuore che si crea con chi cammini, con chi aspetti e poi incontri (@silvyetta immensa
), un percorso duro che mio marito Mototeto ha affrontato veramente alla grande
, i volontari encomiabili, la mortadella ghiacciata e l'aranciata con la granita sopra, Diletta che ci attende tutti all'arrivo e che entra nel mondo dei trail con la leggerezza e la simpatia del lupo de "la spada nella roccia", la scopa Michele, che io e Carbogel abbiamo costretto ad una gita scolastica e che ci ha fatto anche da guida raccontandoci di certi magici luoghi che abbiamo attraversato, la doccia calda all'arrivo, il minestrone di verdure saporito e confortante...sono tutte immagini che rivedo nella mia testa e nel mio cuore.
Che trail, che percorso, che luoghi splendidi...che freddo mannaggia!
Mi resterà in testa a lungo questa esperienza, la vicinanza di cuore che si crea con chi cammini, con chi aspetti e poi incontri (@silvyetta immensa



-
- Mezzofondista
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2016, 22:54
- Località: Salsomaggiore
Re: Winter Trail Monte Prelba - Bione (BS) - 07/01/2017
Primo trail dell'anno, molto bello e molto ben organizzato.
ecco il mio ricordo:
https://youtu.be/-w5mW1UP-9c
ecco il mio ricordo:
https://youtu.be/-w5mW1UP-9c
✈ Sito Web: http://www.ilmichelozzo.it
✈ Facebook: http://www.facebook.com/ilMichelozzo
✈ Instagram: http://www.instagram.com/michelepini/
✈ Facebook: http://www.facebook.com/ilMichelozzo
✈ Instagram: http://www.instagram.com/michelepini/
-
- Maratoneta
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 26 mar 2013, 1:09
Re: Winter Trail Monte Prelba - Bione (BS) - 07/01/2017
Grazie ai compagni di squadra del Bione Trailers Team che mi hanno dato questa opportunità, ho potuto provare anch’io l’esperienza di fare da scopa in una gara di ultratrail, la loro/nostra più storica, il Winter Trail in versione Hard, 52 km che in realtà saranno 56..
Notte in palestra e partenza alle 6 con -9°C. Con me a fare le scope ci sono Marco e Flavio. Partiamo corricchiando e chiacchierando, tenendo ad una certa distanza gli ultimi… siamo scope discrete!! Poi gli ultimi diventano uno, che è caduto ed è lento lento.. ma va avanti. “Liberiamo” man mano i vari volontari che stoicamente presidiano il percorso, dicendo che noi siamo gli ultimi, e tutti ne sono ben felici! Il freddo si fa sentire, la barba mi si riempie di ghiaccio, al ristoro di Agnosine un po’ di the tiepido ci scalda un attimo, e ripartiamo. Fortunatamente nel frattempo incomincia a far un po’ più caldo.. il nostro amico va un po’ più forte, ma gli vengono i crampi, e, nonostante non voglia mollare, le salite terribili che Antonio e soci si divertono a mettere nelle loro gare non lasciano scampo… il passo scende tremendamente e al ristoro sotto alla cima di Carnè si deve arrendere all’evidenza. Ora incominciamo a divertirci: dobbiamo andare a riprendere gli altri concorrenti, che adesso sono diventati gli ultimi. Io sono il più lento e mi metto davanti (mica sapevo che le scope che mi hanno messo assieme sono due top runners!), arriviamo in Prealba, foto di rito con le simpatiche signore che presidiano il passaggio, e scolliniamo. Discesa tecnica e poi bel sentiero single track, morbido e corribile come piace a me! Altra grappa con the al ristoro successivo e ci lanciamo in discesa sulla sterrata che porta ad Alone, dove raggiungiamo gli ultimi e ci rimettiamo a trotterellare. Altro ristoro con grappa e via con calma. Ancora, teniamo un po’ di distanza dagli ultimi, che però procedono con un quarto d’ora o meno di vantaggio dal cancello. Al successivo, posto ai Piani di Lö, il loro margine scende a 5 o 6 minuti, e decidono anche loro due di ritirarsi. Ora per noi diventa ancora più dura. I prossimi da raggiungere sono a 50’ da noi, e vedendo il nome di una di loro, ehm, so che sono forti! I miei amici pensano di potercela fare, ma davanti a noi abbiamo due salite tostissime, il Dosso di Cè e l’eremo di San Bernardo, ed anche se ce la metto tutta (mi piace tirare, finché posso!), un po’ di volte mi devono aspettare… gli ultimi, comunque, restano ad un bel margine, e non li riusciremo mai neanche a vedere da lontano, neanche i miei due soci! Bione non arriva mai, arranco un po' dietro, più perchè sono più lento di loro che per stanchezza mia.. finché siamo in paese, ed allora metto la quinta e via a bomba!!
Ora non mi resta che sgranocchiare ancora qualcosa, ringraziare, salutare tutti - compresa Cinzia Bertasa, sempre piena d'allegria - e partire per Milano. Bella giornata, ritmo decisamente vario (!), alternanza di climi caldi e freddi nelle mille vallette che abbiamo attraversato in un percorso che mi ha portato a rivedere tanti luoghi della Val Sabbia che già avevo battuto nelle varie gare e TA fatte coi BTT e a scoprirne tanti altri, inoltre, oggi, in compagnia di due “locals” che conoscevano ogni angolo di queste valli! Alla prossima !
Notte in palestra e partenza alle 6 con -9°C. Con me a fare le scope ci sono Marco e Flavio. Partiamo corricchiando e chiacchierando, tenendo ad una certa distanza gli ultimi… siamo scope discrete!! Poi gli ultimi diventano uno, che è caduto ed è lento lento.. ma va avanti. “Liberiamo” man mano i vari volontari che stoicamente presidiano il percorso, dicendo che noi siamo gli ultimi, e tutti ne sono ben felici! Il freddo si fa sentire, la barba mi si riempie di ghiaccio, al ristoro di Agnosine un po’ di the tiepido ci scalda un attimo, e ripartiamo. Fortunatamente nel frattempo incomincia a far un po’ più caldo.. il nostro amico va un po’ più forte, ma gli vengono i crampi, e, nonostante non voglia mollare, le salite terribili che Antonio e soci si divertono a mettere nelle loro gare non lasciano scampo… il passo scende tremendamente e al ristoro sotto alla cima di Carnè si deve arrendere all’evidenza. Ora incominciamo a divertirci: dobbiamo andare a riprendere gli altri concorrenti, che adesso sono diventati gli ultimi. Io sono il più lento e mi metto davanti (mica sapevo che le scope che mi hanno messo assieme sono due top runners!), arriviamo in Prealba, foto di rito con le simpatiche signore che presidiano il passaggio, e scolliniamo. Discesa tecnica e poi bel sentiero single track, morbido e corribile come piace a me! Altra grappa con the al ristoro successivo e ci lanciamo in discesa sulla sterrata che porta ad Alone, dove raggiungiamo gli ultimi e ci rimettiamo a trotterellare. Altro ristoro con grappa e via con calma. Ancora, teniamo un po’ di distanza dagli ultimi, che però procedono con un quarto d’ora o meno di vantaggio dal cancello. Al successivo, posto ai Piani di Lö, il loro margine scende a 5 o 6 minuti, e decidono anche loro due di ritirarsi. Ora per noi diventa ancora più dura. I prossimi da raggiungere sono a 50’ da noi, e vedendo il nome di una di loro, ehm, so che sono forti! I miei amici pensano di potercela fare, ma davanti a noi abbiamo due salite tostissime, il Dosso di Cè e l’eremo di San Bernardo, ed anche se ce la metto tutta (mi piace tirare, finché posso!), un po’ di volte mi devono aspettare… gli ultimi, comunque, restano ad un bel margine, e non li riusciremo mai neanche a vedere da lontano, neanche i miei due soci! Bione non arriva mai, arranco un po' dietro, più perchè sono più lento di loro che per stanchezza mia.. finché siamo in paese, ed allora metto la quinta e via a bomba!!
Ora non mi resta che sgranocchiare ancora qualcosa, ringraziare, salutare tutti - compresa Cinzia Bertasa, sempre piena d'allegria - e partire per Milano. Bella giornata, ritmo decisamente vario (!), alternanza di climi caldi e freddi nelle mille vallette che abbiamo attraversato in un percorso che mi ha portato a rivedere tanti luoghi della Val Sabbia che già avevo battuto nelle varie gare e TA fatte coi BTT e a scoprirne tanti altri, inoltre, oggi, in compagnia di due “locals” che conoscevano ogni angolo di queste valli! Alla prossima !