se hai risolto sono contento per te.nellis8392 ha scritto:
la tua mi sembra una imprecisione, seguo da un pò il forum e dici cose interessanti, io non dico che si risolve sempre cosi il problema, ma che in alcuni casi il problema si risolve in questo modo, ed io non penso di essere l'unico caso al mondo.
ti dico però con certezza che non esiste in letteratura nessun caso di risoluzione di questo tipo di problemi col byte e non esiste, altresì, nessuna prova della correlazione tra una occlusione imperfetta e una sindrome dolorosa "a distanza". Neanche chi si occupa di gnatologia ha mai pubblicato eppure converrebbe a loro in primis. Ha funzionato? bene! buon per te

