A2, quando?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: A2, quando?

Messaggio da lucac »

lele 71 ha scritto:Aggiungerei la launch, 265gr di scarpa a cavallo tra le A2 e le A3, tant'e' che sul sito US la brooks le inserisce sia nella pagina "neutral" dove ci sono le varie summon, ghost, gliceryn ecc. sia in quella "performance" con le racer.

Secondo me per un peso attorno ai 60kg e' la classica scarpa con la quale puoi veramente fare tutto.

EDIT: sorry, non avevo letto il peso... :emb:
Ci faccio un pensierino io :wink:
Però è davvero leggerina, sicuro che vada bene anche per i lunghi? (io li corro intorno ai 4'05")
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: A2, quando?

Messaggio da wmic »

lucac ha scritto:Ci faccio un pensierino io :wink:
Però è davvero leggerina, sicuro che vada bene anche per i lunghi? (io li corro intorno ai 4'05")

Ti lascio 2 considerazioni personali: Secondo me sui lunghi delle A2 non sono indicate. Mi spiego, nel fondo lento si corre facile, con impegno basso e in queste condizioni non è di nessun aiuto una scarpa particolarmente reattiva, mentre a lungo andare può risultare dannosa, per via della minore ammortizzazione di un'A3.
Poi non so che gare prepari, ma ho l'impressione che corri il fondo lento troppo veloce. Io per dirti corro la mezza in 1h12, ma il fondo lento lo faccio intorno ai 4'10"; mi trovo bene usando le intermedie ma solo nei lavori di qualità (ripetute, medio, fartlekc, IT) e gara. Anzi, in gara perchè no un paio di A1?! :thumleft:
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: A2, quando?

Messaggio da lele 71 »

lucac ha scritto:
lele 71 ha scritto:Aggiungerei la launch, 265gr di scarpa a cavallo tra le A2 e le A3, tant'e' che sul sito US la brooks le inserisce sia nella pagina "neutral" dove ci sono le varie summon, ghost, gliceryn ecc. sia in quella "performance" con le racer.

Secondo me per un peso attorno ai 60kg e' la classica scarpa con la quale puoi veramente fare tutto.

EDIT: sorry, non avevo letto il peso... :emb:
Ci faccio un pensierino io :wink:
Però è davvero leggerina, sicuro che vada bene anche per i lunghi? (io li corro intorno ai 4'05")
Di "sicuro" credo di non poter dire nulla, pero' ti consiglio di almeno di provarle in negozio per vedere che sensazione ti danno.
Tanto per intenderci sui gusti a me piacciono le scarpe abbastanza secche nonostante corra mediamente 1' oltre il tuo ritmo, una scarpa che mi aveva entusismato (ed alla fine usavo per fare tutto, lunghi compresi...) era la asics gel noosa, scarpa da 240gr a cavallo tra le A2 e le A1.
Le launch oltretutto hanno anche un dislivello abbastanza accentuato rispetto alle scarpe da gara tra tallone ed avampiede, cosa che comunque salva un po' i tendini quando si corre da stanchi.
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: A2, quando?

Messaggio da lele 71 »

wmic ha scritto:Secondo me sui lunghi delle A2 non sono indicate.
Sono d'accordo, pero' le launch sono una scarpa abbastanza particolare, secondo me.
La vedo piu' come una A3 per podisti leggeri (e magari veloci) che non come una "vera" A2.
Purtroppo la classificazione delle categorie fatta solo in base al peso della calzatura, in questo caso e' abbastanza riduttiva e fuorviante, sempre secondo ma naturalmente.
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: A2, quando?

Messaggio da Paolo from Bs »

wmic ha scritto:
lucac ha scritto:Ci faccio un pensierino io :wink:
Però è davvero leggerina, sicuro che vada bene anche per i lunghi? (io li corro intorno ai 4'05")


Poi non so che gare prepari, ma ho l'impressione che corri il fondo lento troppo veloce. Io per dirti corro la mezza in 1h12, ma il fondo lento lo faccio intorno ai 4'10";

AZZZ....io ci corro 5/6 km a 4'10'' ^_^.
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: A2, quando?

Messaggio da wmic »

lele 71 ha scritto: Purtroppo la classificazione delle categorie fatta solo in base al peso della calzatura, in questo caso e' abbastanza riduttiva e fuorviante, sempre secondo ma naturalmente.
Perfettamente d'accordo.
È che purtroppo anche il peso, che è comunque un dato importante, certo e facile da misurare con precisione, il più delle volte viene sballato alla grande su riviste e cataloghi.... ](*,)
Ultima modifica di wmic il 23 lug 2010, 14:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: A2, quando?

Messaggio da lucac »

wmic ha scritto:Ti lascio 2 considerazioni personali: Secondo me sui lunghi delle A2 non sono indicate. Mi spiego, nel fondo lento si corre facile, con impegno basso e in queste condizioni non è di nessun aiuto una scarpa particolarmente reattiva, mentre a lungo andare può risultare dannosa, per via della minore ammortizzazione di un'A3.
Ehm, :emb: il mio non è un discorso di aiuto, quanto puramente economico: non vorrei spendere i soldi per 2 paia di scarpe, A2 e A3. Poi se mi dite che avere solo le A2 non è il caso, allora vedrò di risparmiare su qualche altro fronte...
wmic ha scritto:Poi non so che gare prepari, ma ho l'impressione che corri il fondo lento troppo veloce. Io per dirti corro la mezza in 1h12, ma il fondo lento lo faccio intorno ai 4'10"
Preparo la mezza.
Troppo veloce in che senso? È controproducente? Io comunque per lungo intendo dai 12km in su, chiaro che sui 24km (è la mia distanza massima) viaggio intorno ai 4'10"-4'12"
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: A2, quando?

Messaggio da wmic »

Bada che l'osservazione che ti ho fatto è solo la mia filosofia di allenamento, o meglio quella del mio allenatore che io sto facendo mia.
Ci sono sicuramente opinioni diverse e poi molto dipende dalle caratteristiche dell'atleta. Il calcolo che faccio io: quello in gara sui 10km +50". Poi è inutile una precisione assoluta, ma è solo un riferimento, che può cambiare a seconda dei percorso, condizioni climatiche, stanchezza, ecc.
È inutile e dannoso correrlo come orologi, il fondo lento sarà anche una parte importante (70%) del volume di allenamento di un fondista, ma va corso facile, i lavori in cui bisogna spremersi sono ben altri...
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: A2, quando?

Messaggio da lucac »

wmic ha scritto:Bada che l'osservazione che ti ho fatto è solo la mia filosofia di allenamento, o meglio quella del mio allenatore che io sto facendo mia.
E io ti ringrazio. Il fatto è che io di 'filosofie' non ne ho proprio, vado molto (troppo?) a sensazione. È che sto ancora cercando di capire...
wmic ha scritto:Ci sono sicuramente opinioni diverse e poi molto dipende dalle caratteristiche dell'atleta. Il calcolo che faccio io: quello in gara sui 10km +50". Poi è inutile una precisione assoluta, ma è solo un riferimento, che può cambiare a seconda dei percorso, condizioni climatiche, stanchezza.
Ma a me così viene fuori 4'30". È troppo lento, no?
wmic ha scritto:È inutile e dannoso correrlo come orologi, il fondo lento sarà anche una parte importante (70%) del volume di allenamento di un fondista, ma va corso facile, i lavori in cui bisogna spremersi sono altri...
Io purtroppo non ho il tempo per correre tutte le volte che voglio, max 3 alla settimana, per cui cerco di spremere quel che posso in quelle poche volte...
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: A2, quando?

Messaggio da lele 71 »

wmic ha scritto:Il calcolo che faccio io: quello in gara sui 10km +50". Poi è inutile una precisione assoluta, ma è solo un riferimento, che può cambiare a seconda dei percorso, condizioni climatiche, stanchezza, ecc.
Questa cosa e' abbastanza interessante. Parlandone su un'altro forum mi era parso di capire che questa regola RG 10k+50/60" andasse bene per i podisti veloci (tipo te), mentre per chi avesse un passo sui 10k tipo 5'/5'30" fosse piu' sensato aumentare di 20"/30" per evitare di trasformare la corsa in un "cammino veloce", cosa che farebbe aumentare il rischio di infortuni oltre ad essere poco produttiva per l'allenamento.

Insomma, il concetto di fondo era che piu' sei veloce piu' ti puoi permettere di aumentare il divario di tempo tra FL e RG, magari siamo un po' OT, ma cosa ne pensi tu?

Torna a “Scarpe”