Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da The Observer »

interessanti punti di vista... Vorrei capire esattamente quale sia il problema per alcuni di correre con la pioggia. Capisco, ma sono uno dei tanti mi pare che la pioggia quando corro la vede solo come una bellissima esperienza, a patto che non faccia troppo freddo.

Perché? Per il senso di libertà e autonomia che provo: quando siamo piccoli infatti la mamma ci dice di non bagnarci perché... ti ammali / prendi freddo / ti bagni / ti sporchi, etc. Quando sei adulto è un problema arrivare a scuola o al lavoro bagnati fradici (e rimanerci tutto il giorno). Ma quando corri? Ti scaldi automaticamente, e appena torni a casa doccia e ricambio garantito, quindi una specie di nemesi del resto della propria vita. Sentire la fronte imperlata di gocce d'acqua e vedere le strade più o meno deserte mentre tu, eroico :), continui la tua corsa lo trovo così eccitante...

In più qui ho la fortuna di avere piogge sempre un po' tropicali ed intermittenti. Mai abbastanza, purtroppo.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Simone902107
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 24 nov 2020, 18:29
Località: San Miniato Basso

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da Simone902107 »

Aggiornamento: avrei adocchiato in un negozio specializzato di running vicino a me una giacca Mizuno, mi è stato detto che ha un 4k di impermeabilità (quindi non eccezionale, ma farebbe il suo) ed è soprattutto ottima in caso di vento; costa circa 75€ quindi non sarebbe così proibitiva, voi dite che merita come prezzo?
Al negozio mi hanno detto che giacche con 10k o più di traspirabilità non fanno passare nemmeno una goccia, il problema è che per quanto si vada sul top del tecnico (e questi hanno anche materiale Gore, quindi non penso abbiano tentato di fregarmi) per quanto riguarda pioggia moderata/forte bisogna arrivare a un compromesso: o decidi di bagnarti sotto di sudore perché non traspirano a sufficienza, oppure non le compri proprio e ti accontenti di una giacca meno impermeabile ma che almeno non ti fa bagnare come un pulcino e crepare di freddo. Il Gore-Tex è sì ottimo, però più per sport come il trail o di montagna, mentre per attività "cittadine" non è indicato affatto a causa dei motivi detti sopra. Voi che ne pensate?
Ah, ultima cosa: per quanto riguarda testa e mani io userei dei guanti da running per autunno/inverno e cappellino con visiera ma non idrorepellente, può andare? Tanto gira che ti rigira quando si corre sotto l'acqua ci si bagna, quindi non mi farei troppi scrupoli a riguardo :)
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14549
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da ludovico_van »

E adesso andiamo a prenderci un bel pò di pioggia in testa.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13889
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da tomaszrunning »

Io sudo così tanto che mi bagno sotto la giacca in modo simile ad essere bagnato dalla pioggia. Ecco perché non mi fa la differenza a causa di cosa arrivo a casa inzuppato
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
cicciofuser Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1340
Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
Località: Milano

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da cicciofuser »

Da runner amatoriale e ignorante evitavo la pioggia. Poi prima partecipazione alla maratona di Milano a staffetta ed ovviamente diluvio e freddo . Da runner ignorante mi copro bene: pantaloni lunghi, maglia termica, maglietta. Risultato: arrivo alla fine della frazione con il pantalone fradicio e le gambe ghiacciate e le mani congelate.
Dopo anni di esperienza amatoriale e affrontato (quasi) qualsiasi clima ho capito che le gambe mulinano e quindi stare scoperte sotto la pioggia va benissimo, mentre per il busto basta uno smanicato decathlon che ti tiene un po' asciutto a coprire maglia termica e maglietta . Mentre trovo molto importanti i guanti impermeabili (dipende però dalla temperatura)
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16

Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Avatar utente
Simone902107
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 24 nov 2020, 18:29
Località: San Miniato Basso

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da Simone902107 »

Qui stamani viene a secchiate e domani ho intenzione di farmi un allenamento di 18 km con 600 mt di dislivello qualsiasi siano le condizioni meteo, quindi oggi salto perché nemmeno voglio rischiare di farmi male dato che non vedo nemmeno la casa di fronte alla mia da come viene giù! O.O
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2942
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da CarloR »

Il negozio ti ha dato i giusti consigli ai quali c'è poco da aggiungere se non che quando si parla di guscio si intende qualcosa di totalmente impermeabile e poco traspirante (goretex e membrane che lo imitano).
Ci sono invece materiali che resistono benino all'acqua ma soprattutto al vento, che è il vero problema quando si corre con la pioggia, e sono traspiranti (windstopper e simili).

Poi bisognerebbe provare, dipende soprattutto da quanto si suda e dalla sensibilità al freddo, e trovare il giusto compromesso. Potrebbe bastarti anche il classico smanicato in windstopper. Lo capisci da solo cosa mettere ma solo dopo qualche sbaglio, per cui per me all'inizio meglio spendere poco
Avatar utente
Cataldo
Maratoneta
Messaggi: 447
Iscritto il: 1 ago 2017, 22:02

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da Cataldo »

Compra al Decathlon ... Spendi meno e la qualità è del tutto simile ... L'abbigliamento tecnico è indicato soprattutto per eventi specifici ... Ultra Trail o gare in montagna ... Per le sgambate di 10, 15 km credo sia fondamentale una maglia termica e soprattutto i guanti ... Pantaloni lunghi o corti è solo questione di partenza ... E di arrivo ... O di comfort ...
Avatar utente
Cataldo
Maratoneta
Messaggi: 447
Iscritto il: 1 ago 2017, 22:02

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da Cataldo »

La pioggia dà ancora maggiore senso di libertà a mio parere ... E non è poi così fastidiosa ...
Avatar utente
Simone902107
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 24 nov 2020, 18:29
Località: San Miniato Basso

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da Simone902107 »

18 km fatti sotto pioggia debole ma costante e temperatura di 8/10 gradi.
Posso dirlo? Credo di non essermi mai divertito così tanto, alla fine mi sono anche schiaffato in una pozzanghera enorme stile "minore di 8 anni", giusto per completare l'opera e insozzarmi ancora di più!
Va be' ora c'è il problema di asciugare un po' tutto, tanto ho 4 paia di scarpe e 3 maglie termiche sicché hai voglia a piovere! :D
Che vi dico? Grazie di cuore per il "supporto" morale, stamani ho pensato ai vostri messaggi tutta la mattina! (specie quel video dove dice: "è uno sport di m***")

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”