Grazie
Puma serie Nitro
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
faedae
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 1 set 2020, 10:14
Re: Puma serie NItro
Visti i vostri super apprezzamenti, sarei interessato ad acquistare le liberate visto che non riesco a trovare le deviate a prezzi scontati... Cosa dite? Le usere in particolar modo per le giornate di "gare" (max una mezza, con la sola pretesa di finirla non da ultimo!)... Cosa dite? potrebbe andare? La calzata com'è? è stretta o comoda (ho piede leggermente largo e alcuni marchi non mi vanno proprio a genio, nike in primis).
Grazie
Grazie
-
drainuzzo
- Maratoneta
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 31 gen 2012, 22:47
-
dioveht
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Puma serie NItro
Io ho le Velocity e ho preso il 40 rispetto al 41 delle Nike Pegasus.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
-
Motogatto
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43
Re: Puma serie NItro
Le liberate sono ottime scarpe veramente... leggere e con ottima reattività a ammortizzazione. Come hanno scritto in molti danno sensazioni migliori rispetto alle velocity che, non saprei dire perchè,faedae ha scritto: ↑24 ago 2021, 15:57 Visti i vostri super apprezzamenti, sarei interessato ad acquistare le liberate visto che non riesco a trovare le deviate a prezzi scontati... Cosa dite? Le usere in particolar modo per le giornate di "gare" (max una mezza, con la sola pretesa di finirla non da ultimo!)... Cosa dite? potrebbe andare? La calzata com'è? è stretta o comoda (ho piede leggermente largo e alcuni marchi non mi vanno proprio a genio, nike in primis).
Grazie![]()
perdono molto in reattività pur rimanendo buone scarpe da medio specialmente considerando il costo.
Non so però se consigliartele per distanze tipo mezza maratona. Io le uso al max fino ai 10 km e anche meno, in generale per le ripetute.
Certo io sono un elefante da 85 kg e quindi le metto a dura prova. Però credo proprio che siano scarpe più adatte a brevi distanze.
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
-
Lucadim
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39
Re: Puma serie NItro
Ciao,
io ho le pegasus 37 numero 43 e di Puma ho preso 42,5 e mi vanno benissimo. Ad ogni modo mi baso sempre sulla lunghezza in cm e non ho mai avuto problemi: entrambe sono 27,5.
M40-1,76*70
NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 3/Flame 4/Flame 4 Mix
5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
-
drainuzzo
- Maratoneta
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 31 gen 2012, 22:47
-
dioveht
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Puma serie NItro
Infatti anche io mi sono basato sulla lunghezza in cm e ho preso la misura giusta.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
-
Motogatto
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43
Re: Puma serie NItro
Puma in generale meglio prendere mezzo numero in meno...
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
-
Angelo_aho
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13 ott 2021, 18:45
Re: Puma serie NItro
Ciao, è il mio primo messaggio per cui approfitto per salutarvi tutti.
Sono un neo possessore delle Puma Deviate Nitro, con le quali domenica 10 ottobre ho corso la mezza maratona di Alghero in Sardegna (gara di casa).
Scarpa molto ben bilanciata, da sia protezione che spinta; la livrea è molto accattivante. Unico ne: prima della gara le avevo testate per una cinquantina di km e mi avevano provocato uno sfregamento sul tendine d'achille, ma ho risolto proteggendomi con due giri di cerotto taping. Numerazione US identica ad altre marche usate di recente (saucony-adidas-nike)
Gara chiusa in 1 h20' e spiccioli.
Sono un neo possessore delle Puma Deviate Nitro, con le quali domenica 10 ottobre ho corso la mezza maratona di Alghero in Sardegna (gara di casa).
Scarpa molto ben bilanciata, da sia protezione che spinta; la livrea è molto accattivante. Unico ne: prima della gara le avevo testate per una cinquantina di km e mi avevano provocato uno sfregamento sul tendine d'achille, ma ho risolto proteggendomi con due giri di cerotto taping. Numerazione US identica ad altre marche usate di recente (saucony-adidas-nike)
Gara chiusa in 1 h20' e spiccioli.
PB
3000 m 9'57''35''' (SS 2019)
5000 m 17'17''76'' (SS 2019)
10000 m 35'14''50''' (SS 2019)
10 km strada 37''53'' (Alghero 2019)
Half Marathon (A)1h 17' 38'' (Oristano 2020)
Half Marathon (B) 1h 18' 45'' (RomaOstia 2018)
Maratona 2h 47' 20'' (Firenze 2018)
3000 m 9'57''35''' (SS 2019)
5000 m 17'17''76'' (SS 2019)
10000 m 35'14''50''' (SS 2019)
10 km strada 37''53'' (Alghero 2019)
Half Marathon (A)1h 17' 38'' (Oristano 2020)
Half Marathon (B) 1h 18' 45'' (RomaOstia 2018)
Maratona 2h 47' 20'' (Firenze 2018)
-
effecci
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 29 ott 2016, 15:26
Re: Puma serie NItro
Ieri ho usato per la prima volta le LIBERATE in gara, 10km Corri Molfetta.
Chiusa in 37:58, scarpa fantastica, veloce e stabile nel percorso cittadino.
leggerissima con i suoi 210gr nel US12
Considerato il prezzo pagato direi un affarone.
Chiusa in 37:58, scarpa fantastica, veloce e stabile nel percorso cittadino.
leggerissima con i suoi 210gr nel US12
Considerato il prezzo pagato direi un affarone.

