Polar Vantage M2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 344
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Polar Vantage M2

Messaggio da Freccia74 »

@robertovedovi67 Ciao Roberto, ottimo acquisto il tuo, anch'io lo sto tenendo d'occhio come possibile sostituto del mio Forerunner 235. Trovo che l' M2, specie nella versione nero/rame sia molto bello.
Mi sai dare un parere sulla vibrazione dei lap? Il mio Garmin vibra e suona, mentre so che Polar ha optato per la sola vibrazione: si avverte senza problemi oppure la mancanza di un segnale acustico si fa sentire?
Immagine
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3301
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage M2

Messaggio da RunnerXcaos »

Ti rispondo anche io che ho avuto il Polar vantage M e ora son passato in casa Garmin, ovvero a rovescio di quello che vuoi fare te e ti dico:
Se il Garmin vibra e si sente bene il Polar è l'opposto niente suono e vibrazione leggera, quindi se tieni L'Orologio al polso largo ecco diciamo che farai parecchia fatica a sentirla la vibrazione. (Se non è cambiato nulla sulla versione M2, ma ne dubito)

Se vuoi passare a Polar solo perché esteticamente è più bello e te lo confermo, valuta attentamente tutto il resto perché son abbastanza differenti e secondo me Garmin in meglio.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 344
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Polar Vantage M2

Messaggio da Freccia74 »

Grazie della risposta!
Con Garmin non posso dire di trovarmi male. Esteticamente mi piace di più il Vantage, ma effettivamente qualche dubbio sul passaggio tra un ecosistema all'altro ce l'ho.
Una cosa che mi incuriosisce è forse l'attendibiltà delle metriche che forse potrebbe far pendere l'ago della bilancia verso Polar....ma del resto non sono un runner dalle prestazioni stellari, a cui servono chissà quali informazioni. Per ora continuo a documentarmi, tanto la scelta del nuovo orologio non è imminente.
Immagine
Avatar utente
robertovedovi67
Ultramaratoneta
Messaggi: 1466
Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
Località: Firenze

Re: Polar Vantage M2

Messaggio da robertovedovi67 »

Ciao @Andrea Freccia74, domani mattina lo proverò per la prima volta in corsa, non posso darti grandi consigli, fino ad ora ho avuto un M400 :nonno: che per le mie esigenze andava più che bene, è un upgrade e rimango in casa Polar, nonostante i tanti consigli a cambiare, Flow è una piattaforma fatta davvero bene.
Frequenza al polso usata fino ad ora sulla cyclette ed effettivamente la reattività non è paragonabile alla fascia, vederemo come si comporterà domattina :salut:
5 Km 22:23 (MA RA + TH ON - NN RUNNING TEAM X MAURTEN - 06/06/20)
10 Km 44:59 (MA RA + TH ON - NN RUNNING TEAM X MAURTEN - 06/06/20)
21,097 Km 1:40:08 (MM S.Miniato - 08/12/19)

Immagine Roberto
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: Polar Vantage M2

Messaggio da ceccooo »

Tra i vari brand non ci sono differenze di rilievo ( per i prodotti con massimo 24/28 mesi di età). Il cardio da polso va bene a patto di non eseguire ripetute veloci e di essere indossato nel modo corretto, ben sopra l'osso del polso. In generale tutti necessitano di qualche minuto di riscaldamento prima di entrare "a regime", d'inverno e con climi rigidi possono invece dare qualche problemino di lettura.
Avatar utente
eden88
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 20 gen 2021, 9:13

Re: Polar Vantage M2

Messaggio da eden88 »

sì grosso modo tra i nuovi Polar e nuovi Garmin (stessa fasce di prezzo) cambia poco in quanto a precisione delle metriche.
Chiaramente Garmin ha qualche funzione extra.
Polar dalla sua ha sicuramente Flow desktop, piattaforma dal mio punto di vista molto più chiara e analitica di Connect.
Altra cosa che mi manca di Polar, lo stato di allenamento calcolato per qualsiasi tipo di attività io faccia.
Con Garmin finchè corro tutto bene, ma per esempio se faccio una attività Cardio non mi viene calcolata (solo nel Load ma non nello Status) e questo mi da un po' fastidio.

Un vantaggio a favore dei Garmin, è l'interfaccia dell'orologio più fluida. I Polar tendono ad essere un po' più "laggosi", anche il VV2.
Però va beh questa è proprio una sottigliezza.
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: Polar Vantage M2

Messaggio da ceccooo »

No-no, le metriche sono praticamente identiche a prescindere dalla fascia. Ovvio che un Vantage M, vista la mancanza di altimetro barometrico, sarà meno preciso di un Fenix Top per quanto riguarda l'altitudine, ma è sufficiente un vecchio V per ripristinare la situazione, non cambia nulla. Magari in un tipo di percorso prevarrà di poco uno sulla'altro però la cosa sarà reciproca, non è certo la relativa precisione a fare propendere l'ago della bilancia.
Garmin ha si discrete funzioni in più però accompagnate anche da un sistema meno stabile e decisi problemi su ciò che è il cavallo di battaglia: la personalizzazione. Provate ad acquistare un Fenix da quasi mille euro e installate qualche watchface...vedrete dei lag terrificanti stile Android 1.0😂😂
Esagerazioni a parte è effettivamente vero che il sistema Garmin è leggermente più rapido di quello Polar, la differenza è sensibile ma non abissale, il metro di confronto però sono i Forerunner 45 e 55, decisamente più rapidi anche dei fratelli 2/5 volte più costosi. Device velocissimi sono invece i Coros, hanno una fluidità notevole.
umberto
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 1 mag 2010, 18:01

Re: Polar Vantage M2

Messaggio da umberto »

Buonasera qualcuno lo Usa x trail running?
Avatar utente
robertovedovi67
Ultramaratoneta
Messaggi: 1466
Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
Località: Firenze

Re: Polar Vantage M2

Messaggio da robertovedovi67 »

Buongiorno ragazzi/e
la mia cyclette (abbastanza smart) non "vede" M2, ho zwift e usavo M400 con fascia solo per la FC.
Idem le attrezzature in palestra (Technogym)
Uso l'attività spinning sull M2
Sbaglio qualcosa?
5 Km 22:23 (MA RA + TH ON - NN RUNNING TEAM X MAURTEN - 06/06/20)
10 Km 44:59 (MA RA + TH ON - NN RUNNING TEAM X MAURTEN - 06/06/20)
21,097 Km 1:40:08 (MM S.Miniato - 08/12/19)

Immagine Roberto
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: Polar Vantage M2

Messaggio da ceccooo »

Ciao. Prima devi verificare che sull'M2 abbiano aggiunto la possibilità di condividere la frequenza cardiaca: vai nella schermata dell'attività prescelta e premi in alto a sx sull'ingranaggio delle impostazioni, li dovresti trovare la voce di condivisione frequenza, selezionala e fai il pairing.
Se non ricordo male avrebbero dovuto aggiungere la condivisione entro la fine del passato anno, su Grit X pro ce l'ho , su M2 non ne ho idea...

Torna a “Polar”