corsa o bicicletta? (2)

Altri sport non inerenti o non complementari al mondo della corsa.

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5194
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: corsa o bicicletta? (2)

Messaggio da gandrea »

si anche con l'acqua santa si poteva :mrgreen:

cmq ok che le zone sono diverse ma inmmagino siano piu basse sulla bici , quindi mi chiedo se lavorare nella zona 2 del running con la bici sia di effettivo aiuto per il running dato che correndo la zona 2 è molto difficile tenerla per me . sarebbe un limite tra camminata e corsa sul posto . non si abbassa facendola e anzi mi fa tornare un brocco ..
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1920
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: corsa o bicicletta? (2)

Messaggio da elteo79 »

Boh io riesco a correre per ore stando sotto la zona 3, respirando solo col naso, basta andar piano, 5:30/6:00 al km
In bici dovresti fare dei test più accurati, cmq pressapoco è una salita fatta a intensità media, basati sul respiro.
Oruam64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 715
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:21
Località: Castelli Romani

Re: corsa o bicicletta? (2)

Messaggio da Oruam64 »

@gandrea come mi hanno spiegato, normalmente le pulsazioni nel ciclismo sono più basse perché si impiegano meno masse muscolari. Infatti basta alzarsi sui pedali per vederle salire subito (visto l'utilizzo maggiore dei muscoli della parte superiore e del core). Per fare alzare di più le pulsazioni potresti provare a stare di più alzato sui pedali e cercare di pedalare ad una cadenza più elevata. E' pure vero che in bicicletta normalmente si fanno percorsi e durate decisamente più lunghe che nel running, Se dovessi avere la stesse pulsazioni che ho correndo su un giro in bici di 5 ore, non credo che il recupero possa essere molto rapido.
21K: 1h 37' 13'' (Roma Ostia 6/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5194
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: corsa o bicicletta? (2)

Messaggio da gandrea »

si ma forse non ho spiegato bene quello che volevo dire . In running si fa allenamento in zona 2 stando sotto una certa FC . per alcuni è facile perchè sono molto allenati , per altri tipo me farlo vuol dire nemmeno correre ma essere al limite tra correre e cammina veloce o riempirlo di intervalli corsa cammino .
Mi chiedevo ai fini del running e migliorare nel running se questo tipo di allenamento lo faccio sfruttando la bici , cioè fare uno sforzo in bici muovendosi ma dato che la fc non sale tanto sfruttare il fatto che li in zona 2 ci si sta agevolmente . Ha dei benefini poi sul running ? Poi per farla salire ok .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Oruam64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 715
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:21
Località: Castelli Romani

Re: corsa o bicicletta? (2)

Messaggio da Oruam64 »

@gandrea su questo è difficile risponderti. Mi verrebbe da dirti che qualunque attività aerobica, dovrebbe portare dei miglioramenti a livello cardio vascolare. Se fai allenamenti in zona 2 ciclismo (che dovrebbe essere una zona in cui sei leggermente impegnato, ma riesci ancora a parlare) alla fine la tua efficienza cardio vascolare dovrebbe migliorare. Il problema è come questo si traduce nel running dove l'attivazione dei muscoli è diversa. Può darsi che la tua tecnica di corsa ti porti a sfruttare troppo alcuni muscoli che vanno in sofferenza e richiedono poi un afflusso di sangue maggiore (e quindi il cuore segue). Questo non ti accade nel ciclismo dove, a parte eventuali errori grossolani di posizionamento, la tecnica è molto più semplice (pedali se ce ne hai). Sono solo ipotesi, poi alla fine noi amatori facciamo sport perché ci piace e ci fa sentire meglio, quindi ok migliorarsi , ma io non mi farei troppi problemi. Ciao
21K: 1h 37' 13'' (Roma Ostia 6/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1920
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: corsa o bicicletta? (2)

Messaggio da elteo79 »

Kilian in questo periodo in cui è infortunato si sta allenando con una Wilier da corsa, probabilmente proprio male non fa :)
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5194
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: corsa o bicicletta? (2)

Messaggio da gandrea »

ok , beh di sicuro male non fa
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5194
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: corsa o bicicletta? (2)

Messaggio da gandrea »

oggi per la prima volta in vita mia ho pulito con spazzoline varie il cambio pacco pignoni etc . normalmente era un " ma chi se ne frega " . la catena era sporchissima negra . pignoni sporchi ma non eccessivamente . le rotelline del cambio avevano sporcizia che sicuro non sedeva bene la catena .
vabbè pulito tutto devo rilubrificare la catena .
quello che ho notato è il pacco pignoni . quello piu piccolo non ha i denti ben messi . ci sono ma non sono dritti . come un filo ruotati vabbè è un cambio da poco potrei anche valutare di cambiarlo se mi andrà tanto ho visto che costa 16-20 € il pacco pignoni .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3082
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: corsa o bicicletta? (2)

Messaggio da orange »

Ti serve anche l'attrezzo per staccarlo
Non si toglie con chiavi o attrezzi ordinari
Se hai qualche amico ciclista dovrebbe averlo
Dovresti controllare anche lo stato della catena, come per ogni cosa c'è uno strumento per verificare la misura delle maglie per vedere se si sono allargate troppo o è ancora giusta.
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5194
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: corsa o bicicletta? (2)

Messaggio da gandrea »

si credo di aver visto tutto nello shop online del deca . dal codice scritto sopra mftz21 penso che sia quello li e come detto costa poco . potrei anche portare la gomma la e farmelo cambiare . tanto son 8 € se ho visto bene . gli attrezzi cmq forse oltre la chiave serve anche quello con la catena per tenerlo fermo . Per ora cmq aggancia . chissa da quanto è così .. vediamo se pulito si sente differenze .
Alla fine guardando ste robe ho capito anche che ho un 14-28 , davanti non so devo guardare le 3 corone . Il cambio è un top di gamma Tourney ( :culone: ) onestamente non conoscendo nulla pensavo che quello dietro era un 34 , nei negozi ne vedo di enormi su certe mtb.. . quando ho fatto delle salite e ho trovato dei punti molto pendenti ok che non sono allenato ma con quel rapporto li non salivo ( per un po reggevo poi iniziavo a morire ) . Ho fatto pure na figura da barbone na volta che mi ero piantato di brutto e ho rischiato di accopparmi per scendere dalla bici che è finita a lato strada in retro . pensa se avevo gli agganci .. forse col 34 salivo .. volendo forse si puo' montare anche il MF-TZ500-7 che ha proprio il 34 ma li è da vedere la catena se da cambiare .

La catena cmq me l'aveva guardata un ex collega che era ciclista ma senza strumento e secondo lui era a posto solo che era un wc :mrgreen: peccato ora non c'è piu se no gli attezzi li aveva che si costruiva le bici ..
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova

Torna a “Altri Sport”