Diadora Mythos Samurai III.

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Jack87! »

Now and forever ha scritto:Parte della risposta te la ha già indicata Oscar :thumleft:
Non è però solo una questione di ammortizzazione maggiore o minore. Una A2 è scarpa più reattiva, tende a spingere e quindi richiede un certo tipo di biomeccanica di corsa. Devi cercare di scappare il più possibile da un passo al successivo, essere in bella spinta, propulsivo e di conseguenza con tempi di contatto sul terreno brevi.
A ritmi più blandi la meccanica di corsa è diversa: si è meno propositivi e i tempi di contatto sono più lunghi, e questo va in antitesi con quanto la scarpa è "naturalmente" portata a fare. Ciò si traduce in affaticamenti maggiori.
In più essendo il dislivello avampiede tallone minore in una A2, si tende ad allungare di più i tendini. Il fatto di un passo lento e quindi con appoggio lungo e con rullata completa dal tallone, fanno si che le sollecitazioni sul tendine d'achille siano inutilmente superiori.
È un po' come voler usare la Ferrari per andare a fare la spesa: certo non è vietato, ma è molto meglio andarci con la Smart: consuma molto meno, non hai problemi di parcheggio o che al supermercato te la sportellino :wink:
Ad ogni allenamento, peso, appoggio la sua scarpa: a mio avviso questo è fondamentale.
Quindi secondo me dovresti usarla solo per ripetute e gare brevi: calcola che i 4:20/4:30 al km lo fai tranquillamente volendo praticamente con qualunque A3 senza problemi.
Io per farti un esempio uso le A2 solo quando faccio allenamenti sotto i 4:00/km: sopra uso tranquillamente le A3.
Beh che dire.. non potevo chiedere risposta più esaustiva :hail: ! Però, (scusa se insisto ma voglio avere le idee più chiare possibile!) conosco persone con un discreto peso, 80kg circa, con il passo simile al mio se non più lento che gli è stato consigliato di correre con delle A2 o addirittura A1 :shock: e che a detta loro si trovano egregiamente anche su distanze lunghe... A questo punto mi viene da pensare che sia un discorso di biomeccanica portata per la corsa... (anche se le persone in questione sono sulla 50ina e non hanno mai corso in vita loro se non da qualche anno a sta parte!!) :nonzo:
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Now and forever »

Esistono anche su questo vari pensieri, e soprattutto come nel resto entra in gioco anche la soggettività. Forse si trovano bene, magari con una A3 si troverebbero meglio. Dovrebbero provare e farlo a mente libera, senza condizionamenti esterni.
Potrei farti esempi opposti: gente che corre la maratona abbondantemente sotto le 3h che preferisce correrle con le A3 perchè le A2 intorno hai 30km gli spaccano le gambe...
Esistono comunque persone che preferiscono la scarpa leggera e reattiva a prescindere dal passo, altri invece meno.
La casistica generale a mio avviso ed anche secondo gente più esperta di me è di utilizzare l'attrezzo giusto per quello che bisogna fare.
Troppa gente una le A2 o le A1 solo per fare "figo" (scusami il termine) senza averne i mezzi o la necessità.
Poi anche da noi Ale57 ha fatto la maratona di Roma, dura ed impegnativa, in circa 3h50 mi sembra con le Mizuno Precision (300grammi, indicata da Mizuno per passi sotto i 4:00/km) trovandosi molto bene. Questo è soggettivo.
Io ho usato le Mizuno Aero (dichiarate sotto i 3:30/km) per accompagnare Saretta in una 15km corsa a circa 4:35/km e dopo 11 chilometri avevo i polpacci completamente in crisi causa scarpe...
Ovvio poi che se uno fa la corsa lenta a 6:00/km, quando correrà a 5:00/km sarà in piena ripetuta, quindi in piena spinta e quindi i contatti con il terreno saranno comunque rapidi, molto più rapidi di Wmic (tanto per citarne uno "lento" :hail: :hail: ) che corre a 4:10/km perchè per lui 4:10/km è un lento... (di nuovo :hail: :hail: :hail: ) quindi tempi lunghi. Però fino ai 4:00/km le A2 sarebbero quasi inutili (si possono tenere come scarpa gara, ma i reali vantaggi sono minimi), le A1 nemmeno le prendo in considerazione :D
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Jack87! »

Now and forever ha scritto:Esistono anche su questo vari pensieri, e soprattutto come nel resto entra in gioco anche la soggettività. Forse si trovano bene, magari con una A3 si troverebbero meglio. Dovrebbero provare e farlo a mente libera, senza condizionamenti esterni.
Potrei farti esempi opposti: gente che corre la maratona abbondantemente sotto le 3h che preferisce correrle con le A3 perchè le A2 intorno hai 30km gli spaccano le gambe...
Esistono comunque persone che preferiscono la scarpa leggera e reattiva a prescindere dal passo, altri invece meno.
La casistica generale a mio avviso ed anche secondo gente più esperta di me è di utilizzare l'attrezzo giusto per quello che bisogna fare.
Troppa gente una le A2 o le A1 solo per fare "figo" (scusami il termine) senza averne i mezzi o la necessità.
Poi anche da noi Ale57 ha fatto la maratona di Roma, dura ed impegnativa, in circa 3h50 mi sembra con le Mizuno Precision (300grammi, indicata da Mizuno per passi sotto i 4:00/km) trovandosi molto bene. Questo è soggettivo.
Io ho usato le Mizuno Aero (dichiarate sotto i 3:30/km) per accompagnare Saretta in una 15km corsa a circa 4:35/km e dopo 11 chilometri avevo i polpacci completamente in crisi causa scarpe...
Ovvio poi che se uno fa la corsa lenta a 6:00/km, quando correrà a 5:00/km sarà in piena ripetuta, quindi in piena spinta e quindi i contatti con il terreno saranno comunque rapidi, molto più rapidi di Wmic (tanto per citarne uno "lento" :hail: :hail: ) che corre a 4:10/km perchè per lui 4:10/km è un lento... (di nuovo :hail: :hail: :hail: ) quindi tempi lunghi. Però fino ai 4:00/km le A2 sarebbero quasi inutili (si possono tenere come scarpa gara, ma i reali vantaggi sono minimi), le A1 nemmeno le prendo in considerazione :D
Si in effetti ci sono tanti "sboroni" in giro... :mrgreen: ! Quindi però, mi sembra di capire che le A2 possano andare bene anche per coloro che non sono degli extraterrstri come wmic( :hail: :hail: :hail: ), ma anche per runners che hanno un discreto ritmo (tipo sotto i 4'50"...?) a patto però che le usino solo negli allenamenti o nelle gare in cui si corre più forte del proprio normale ritmo...! Ho detto una cavolata??
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Now and forever »

In teoria essendo scarpa reattiva richiede che uno stia facendo lavori di qualità.
Quindi sì, conviene usarla solo per certi tipi di allenamenti e gare, ma la A2 richiederebbe anche un certo tipo di passo (efficienza biomeccanica, spinta, ...). Inoltre se uno viaggia poco sotto i 4:50/km anche nelle ripetute, ha a disposizione praticamente tutte le A3 (senza dover prendere un secondo paio di scarpe) che sono in grado di poterlo gestire senza alcun problema, rendendo quindi l'acquisto delle A2 pressochè inutile.
poi se uno per "piacere personale" vuole prendersi delle A2 da usare nelle ripetute e nelle gare pur non essendo velocissimo può farlo. sicuramente finirà la gara più provato.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
adri82
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 159
Iscritto il: 17 apr 2009, 13:20
Località: roma

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da adri82 »

Come ti consiglia giustamente Now and Forever utilizza delle A3 che a livello protettivo sono molto meglio delle A2, eviti traumatismi inutili, e non compri un ulteriore paio di scarpe, che forse alla fine neanchè utilizzeresti più per il male alle gambre che ti provocherebbero.
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Jack87! »

Grazie ragazzi... Siete stati utilissimi :thumleft: ! Rimanderò l'acquisto di scarpe A2 al giorno in cui riuscirò a correre una mezza a 4'00" (speriamo [-o< !! ) :mrgreen: :mrgreen:
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Oscar78 »

Jack87! ha scritto:Grazie ragazzi... Siete stati utilissimi :thumleft: ! Rimanderò l'acquisto di scarpe A2 al giorno in cui riuscirò a correre una mezza a 4'00" (speriamo [-o< !! ) :mrgreen: :mrgreen:
Ma no dai.... un A2 non troppo leggera magari te la puoi regalare anche andando un pò più lento. Comunque con un A3 ci fai veramente di tutto. Considera che io uso A4 (per loro natura più "ortopediche" e pesanti di un'A3) e faccio tranquillamente tutto ad esclusione di gare e ripetute veloci (per le quali uso le elixir 3 classificate come A2/A3 da 300 gr).
Per intenderci la mezza di domenica, che penso di fare a 4'50" in vista di Venezia, la correrò con le Kayano. :salut:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Jack87! »

Oscar78 ha scritto:
Jack87! ha scritto:Grazie ragazzi... Siete stati utilissimi :thumleft: ! Rimanderò l'acquisto di scarpe A2 al giorno in cui riuscirò a correre una mezza a 4'00" (speriamo [-o< !! ) :mrgreen: :mrgreen:
Ma no dai.... un A2 non troppo leggera magari te la puoi regalare anche andando un pò più lento. Comunque con un A3 ci fai veramente di tutto. Considera che io uso A4 (per loro natura più "ortopediche" e pesanti di un'A3) e faccio tranquillamente tutto ad esclusione di gare e ripetute veloci (per le quali uso le elixir 3 classificate come A2/A3 da 300 gr).
Per intenderci la mezza di domenica, che penso di fare a 4'50" in vista di Venezia, la correrò con le Kayano. :salut:
Si, infatti la scelta era caduta su Diadora soprattutto perchè comunque sia pesano intorno ai 300g se non un pelo di più...! E pensavo che potessero equivalere ad un paio di A3 leggere (tipo Defyance 3 o Jazz 13 ecc..) :nonzo: Staremo a vedere! :mrgreen:
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Jack87! »

Oggi sono andato a vederle... Mi piacciono sempre di più!! Inoltre le ho pesate e del mio numero (45) pesano 336g!! Pesano come un paio di Ghost, quindi come una A3! Mmmm... a sto punto mi sa che le prendo! :mrgreen: :mrgreen:
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da wmic »

Jack87! ha scritto:Oggi sono andato a vederle... Mi piacciono sempre di più!! Inoltre le ho pesate e del mio numero (45) pesano 336g!! Pesano come un paio di Ghost, quindi come una A3! Mmmm... a sto punto mi sa che le prendo! :mrgreen: :mrgreen:
Il peso delle scarpe viene riferito ad un numero standard che è il 9US, per permettere di fare i paragoni. Chiaramente uno stesso modello, pesato nel numero 8us, oppure11 avrà pesi e dimensioni estremamente diversi...chiaro, no? Però la categoria rimane la stessa.
..Presente le proporzioni... :wink:

Torna a “Scarpe”