correre al mattino a digiuno ?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da corsamatta »

Ma infatti si consiglia di limitare la quantità di carboidrati semplici (zucchero, dolci, cereali derivati da farine molto raffinate).
Non eccedere con il consumo di carboidrati a medio indice e ad alto carico glicemico (pasta, pane, patate, cereali, ecc.).E tenere conto che l'assunzione di alimenti sazianti ,come verdura e frutta, contribuiscono ad abbassare l'indice glicemico anche dei cibi più a rischio.
L'indice glicemico diminuisce quando si aggiungono grassi e proteine ai carboidrati ; ma il rilascio di insulina dipende non tanto dall'indice glicemico ma dal Carico Glicemico che è il prodotto fra indice glicemico e quantità di carboidrati ingerita.
é per questo che si consigliano gli alimenti integrali , e i piatti combinati ,le fibre idrosolubili hanno un effetto metabolico di rallentato assorbimento di glucosio in grado di mantenere costante nel tempo senza brusche oscillazioni il valore della glicemia. Puoi trovare tante pagine sull'indice glicemico e il carico glicemico...navigando.... :D
Ciao
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da corsamatta »

Dopo aver divagato su diete e glicemia :salut: torno alla corsa al mattino . Volevo dirvi che non ho ancora iniziato, perchè è tornato il fresco, e vado a correre ancora la sera ma dalla settimana prossima penso d'iniziare al mattino ...vi terrò informati ! :wink:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
icaro
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 14 giu 2008, 6:12

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da icaro »

...ed il glucosio ha l'indice glicemico più alto(sfavorevole)...in assoluto.
icaro
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 14 giu 2008, 6:12

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da icaro »

bene gli allenamenti a digiuno...anche io ho scelto di allenarmi molto prima dell'alba durante la settimana...ma trovo molto gratificante,ora che la stagione lo permette,la domenica alimentarni col massimo carico glicemico consentito...e dopo 4 ore tentare di superarmi sulle distanze ed i dislivelli.
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da corsamatta »

Ciao a tutti!
Oggi ho iniziato a correre al mattino , e a digiuno ! E' andato tutto piuttosto bene , tranne la partenza ...
In pratica non riuscivo a correre per piu' di pochi metri perchè il caridofreq.mi segnalava 150-160 battiti, allora rallentavo , dopo un po' arrivavo a 100 bpm, riprendevo la corsa ma dopo pochissimo tornavo a 160! Stranissimo perchè non mi è capitato mai prima . La cosa è durata per i primi 10min circa , poi tutto è tornato regolare . Avevamo circa 18 - 20 °C a quell'ora ma molta umidità. Io penso che dopo il riposo notturno il cuore e i muscoli abbiano bisogno di un adattamento graduale . Magari domani o la prossima volta inizio camminando , poi camminando velocemente per poi correre. Che ne pensate ? Capita anche a voi? :D
Per il resto è stato bello , sono arrivata al lavoro fresca come una rosa !E non ho risentito per niente della levataccia, e ne' di calo gicemico!Spero di poter continuare :asd2:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21957
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da ingpeo »

Stesse sensazioni che ho io quando corro la mattina, occorre partire piano. Poi però è un bell'andare e al lavoro si rende di più :shock:
Tranne il fatto di avere un sonno micidiale alla sera.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
icaro
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 14 giu 2008, 6:12

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da icaro »

sì,al mattino il riscaldamento parte per così dire "da più lontano"...deve essere un po' più graduale e prolungato per metterti nella stessa condizione del pomeriggio/sera.
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da corsamatta »

Ok , pensavo di essere io "strana". Grazie, mi siete stati d'aiuto ! Questo forum è molto utile per noi principianti !
E' talmente raro trovare gente che corre.... :shock:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
pantanik
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 19 giu 2008, 13:39
Località: bologna

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da pantanik »

Volevo cominciare ad allenarmi pure io a digiuno visto che il caldo incomincia a sentirsi e il mattino presto e' il momento migliore per il fresco.Fra l'altro la mia tendenza e' di fare le maratone quindi gia' uso questo tipo di allenamento a "digiuno " nella fase finale della preparazione.Ho sentito dire che l'allenamento a digiuno va fatto principalmente quando devi fare dei lenti e dei lunghi,cioe' quando il cuore non deve andare troppo verso la soglia anaerobica per piu' minuti,tipo le ripetute sui vari kmetraggi,1000,2000,3000.
Fra l'altro mi alleno tutti i giorni con i serbatoi di carbo mai pieni e quindi partire a digiuno e affrontare lavori impegnativi mi da' l'idea di non riuscire a fare il compito del giorno O:) .
L'abitudine del corpo a bruciare piu' i grassi correndo a digiuno va bene ma solo se si corre a bassi regimi,fondo lento e medio,ma per lavori alla soglia diventa difficile e poi i tempi non vanno rispettati nelle singole ripetute.
Questo e' quello che so fin'ora..... :wink: ma chissa'.....
Per ora comincio quando faccio il lento a partire con un caffe' e due biscotti che finche' non brucio troppi carbo va bene.
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da mauri1965 »

In un certo senso Vi ammiro, ma la corsa non dovrebbe essere un piacere???

Piuttosto che correre a digiuno mi dò una martellata sugli ze..... :mrgreen: :afraid:

Comunque non faccio testo, ho una mia filosofia sulla corsa del tutto particolare... :smoked:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”