Maratona "di prova": uso il metodo Galloway?

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
dan
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 16 lug 2010, 11:38
Località: Monza

Re: Maratona "di prova": uso il metodo Galloway?

Messaggio da dan »

simonone ha scritto:mah, io se devo essere sincero-sincero non ci vedo tutta questa "sacralità" nella prima maratona.
i 42 km sono senz'altro un traguardo che mi piacerebbe riuscire a tagliare, ma anzi semmai riterrei più importante la "seconda volta". (quasi) tutti possono risucire a farla una volta, ma la cosa che da soddisfaione è sapere che si può ripetere l'esperienza quando si vuole :-)
in parte è vero...però "l'etichetta" del maratoneta la metti PER SEMPRE quando tagli la prima maratona.

La prima volta, resta comunque, la prima volta anche perché la sensazione che ti rimane è quella di aver compiuto un’impresa non per tutti di cui sarai fiero per sempre.
Poi inizia il processo del “fare il personale” ma diventa quasi un impegno “professionistico” che un po’ si allontana dal concetto del maratoneta amatoriale che decide di mettersi veramente alla prova, dal punto di vista sportivo, con se stesso.
La maratona rimane un impegno fisico, mentale, di tempo e di passione che ovunque e comunque fatta resta un’impresa…per tutti
42k: 3.54.45
21k: 1.40.20
10k : 44.12

finisher: Firenze, Vienna, Torino, Custoza, Francoforte, Reggio Emilia, Brescia, Milano, Roma
extra: Monza-Resegone 2012

https://www.facebook.com/profile.php?id ... 539&ref=nf
Avatar utente
Francesco1963
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 7 nov 2009, 20:24
Località: La magnifica Sanremo

Re: Maratona "di prova": uso il metodo Galloway?

Messaggio da Francesco1963 »

Leprotta ha scritto:
dan ha scritto: La Maratona non è solo la corsa di quel giorno.
La Maratona è nella quotidianità.

Da quando inizia la preparazione fino ad almeno 2 settimane dopo averla fatta.

E' dentro di te, sempre.
Al lavoro, al bar con gli amici, a casa, nei tuoi sogni.
Tabelle, recuperi, passaggi, gps, sole, pioggia, estate, inverno, asfalto, sentieri.
E' parte di te.

Io la vivo con serenità e piacere. Ma amo mettermi ogni giorno al suo cospetto. Perchè per molti è un miraggio, un sogno, l'impossibile.
Per noi sono 42.165 metri dopo almeno 640.000 metri di sudore, freddo, caldo, fatica e dolore.
Per noi, l'arrivo, è apoteosi.
* * * DA INCORNICIARE!! * * *
=D> =D> =D> =D>
Il 2011 sarà il mio debutto sulla maratona e sò già di vivere per filo e per segno quello che tu hai scritto qui.......
Anni 52
PB: 10KM 42'57'' (passaggio al 10° KM Mezza di Arenzano 2012)
PB: MARATONINA 1h34'56'' (Arenzano 2011)
PB: MARATONA 3h22'43'' (Torino 2012)
2013/2014/2015.....non pervenuti

Torna a “Maratona - Allenamento”