Dolore al piede

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Dolore al piede

Messaggio da Forrest75 »

sull'aspirina concordo :thumleft:
sull'AULIN...

l'ibuprofene (principio attivo di Moment, Brufen e di una marea di altri farmaci) è l'antiinfiammatorio meno gastrolesivo presente sul mercato, seguito dal diclofenac (principio attivo di Voltaren, Voltadvance e di una marea di altri farmaci).
La nimesulide (AULIN) presenta un profilo di tossicità epatica decisamente sfavorevole (anche se la valutazione effettiva andrebbe fatta caso per caso; difficile generalizzare) ma esistono situazioni in cui il rapporto rischio/beneficio è valutato accettabile dal medico prescrittore. L'acido acetilsalicilico (principio attivo dell'Aspirina) ha ottime proprietà antiinfiammatorie ma è sicuramente più gastrolesivo di molecole come quelle sopra citate e raramente si presta a terapie prolungate.

__________________
Dott. Alessandro Taroni, Farmacista collaboratore, Ordine di Pordenone n° 499
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

Re: Dolore al piede

Messaggio da myristica »

Ho letto ora che sei farmacista :emb:
In ogni caso ti posso dire, avendolo sperimentato sulla mia pelle, che l'ibuprofene, seppur già migliore dell'acido acetilsalicilico, tanto bene al mio stomaco non fa... Ora quando ho un mal di testa o dolori mestruali evito di prenderlo e il mio stomaco sta molto meglio (complice anche il fatto di essere riuscita definitivamente a disintossicarmi dal caffè :wink: )
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Dolore al piede

Messaggio da Forrest75 »

no no hai frainteso...
non sono farmacista, quello riportato è il nome di colui che ha scritto l'articolo.

ti ripeto la mia opinione: tutti i FANS, soprattutto se assunti per periodi prolungati (come mi pare di aver capito abbia fatto tu) sono grastrolesivi, chi più chi meno.
poi ci possono essere casi specifici in cui si tolleri meglio un farmaco rispetto ad un altro...quindi magari nel tuo caso caso ti trovi meglio con l'aulin piuttosto che con l'ibuprofene. :wink:
io sono contrario in assoluto ai farmaci da banco autoprescritti e per di più per piccole patologie.

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
ADB

Re: Dolore al piede

Messaggio da ADB »

Ecco un altro cliente del problema...

Corro regolarmente 5-6 volte la settimana per un totale di 70-80 Km. Il dolore al piede (nel mio caso il sx) mi è venuto a seguito di gare lunghe. La prima volta dopo l'ecomaratona di Roma corsa in 4 ore su saliscendi e l'ultima dopo la scorsa maratona di Firenze ma sempre dopo alcuni giorni alla ripresa degli allenamenti.

Il peso può influire come l'andatura lenta ma se si considera che peso 63 Kg e corro la mezza in 1h23' e la maratona intorno alle 3 ore ciò significa che la reale causa si possa imputare al sovraccarico di lavoro e il NON adeguato periodo di riposo post-gara.

Attualmente sono fermo da 7 giorni poiché dopo aver corso in uno stato di leggero dolore per circa 8Km la cosa è diventata ben più seria tanto da rendermi difficile anche il semplice camminare. E' stato un mio grave errore! Ora a distanza di una settimana devo dire che va meglio ma facendo pressione sull'esterno del piede avverto ancora un lieve risentimento per cui ho deciso di rimandare a giovedì la prima prova di circa 20' di corsa molto leggera.
Se il test non mi darà noie di alcun tipo faro una decina di Km sabato.
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Dolore al piede

Messaggio da ronie »

Purtroppo mi tocca tornare a scrivere in questa sezione. Da giovedì scorso ho anch'io un dolore sulla parte esterna della pianta del piede, all'altezza del quinto metatarso per capirci. Il dolore lo sento camminandoci (pian piano sta diminuendo, ma ieri ho provato a correrci e ho desistito dopo 20 secondi, dolore ancora "vivo") e anche palpando la parte. Non c'è gonfiore nè arrossamenti o ematomi.
Due le possibili cause secondo me: la scorsa settimana ho "calpestato" un sanpietrino rialzato rispetto al piano stradale e coperto da un tappeto di foglie, quindi pressochè invisibile. :ncomment: A parte il dolore sul momento, sembrava tutto ok, tanto che il giorno dopo ho affrontato un lavoro di potenziamento (gradoni), durante il quale ho sentito un fastidio sulla parte che ora duole, ma niente di più.
Il giorno dopo, mentre facevo un lento di 10km, sono stato costretto a fermarmi al 7° a causa del dolore, e da lì sono fermo. Quindi: o è stata l'impatto con il sanpietrino, oppure ho sbagliato qualcosa nel lavoro di potenziamento che mi ha creato questo problema.
Ho messo per tre giorni ghiaccio, arnica, e ieri sera anche un cerotto transact. sembra stia migliorando, ma molto molto lentamente.
myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

Re: Dolore al piede

Messaggio da myristica »

Dato che la settimana scorsa il dolore mi sembrava migliorato, ho deciso di andare a correre.. Errore, perché, nuovamente, il piede faceva male di nuovo. La cosa è durata per 2-3 giorni. Da sabato non ho praticamente più dolore...
Ho però deciso di non correre per un po' (diciamo un altre 2 settimane) per evitare di far danni (anche se ho chiesto il trasferimento del medico di famiglia e a breve dovrei andare a fare una visita da un fisioterapista) e ho -ahimé- comprato un costume nuovo di zecca per andare un po' in piscina onde evitare di diventare una rammollita budinosa e di perdere fiato e allenamento, anche se nuotare mi fa ca****..
Ho pensato male? Dato che il dolore riemerge quando carico molto sul piede con la corsa, ho pensato che un'attività come il nuoto dovrebbe essere innocua per il piedino...
In realtà ora non fa più male, però ho paura a riprovare a correre :(
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Dolore al piede

Messaggio da Henry_8 »

Tutti abbiamo fatto l'errore di riprovarea correre appena la situazione migliorava con conseguente peggiramento.
Anch'io avevo provato antiinfiammatiri vari compresi quelli elencati in questo thread ...acqua fresca.
Così li avevo abbandonati e direi di aver provato tutte le terapie fisioterapeutiche possibili... poco giovamento,
il dolore al tallone (parte interna dove inizia l'incavo) e parlandone col mio medico ...dopo le ultime spese ... inutili,
Mi convinse a provare un COX2 (un antiinfiammatorio) da cui aveva ottenuto ottimi riscontri e così riluttante e poco convinto, ma disperato (dopo 4 mesi di stop) accettai.
ARCOXIA 120 mg (ero in fase di bruciore acuto) 1 cpr per 5 gg. e devo dire il risultato è stato sorprendente anche se non ci credevo, non ho avuto nessun effetto collaterale ......Ma chi fosse interessato ne parli PRIMA col proprio medico !! La mia è solo una segnalazione su un punto del quale ho dovuto ricredermi.

Myristica il mio consiglio riprendi a correre non solo quando non senti più fastidio ma quando premendo l'area interessata non avverti fastidio !!!

Auguri
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Dolore al piede

Messaggio da ronie »

myristica ha scritto:Dato che la settimana scorsa il dolore mi sembrava migliorato, ho deciso di andare a correre.. Errore, perché, nuovamente, il piede faceva male di nuovo. La cosa è durata per 2-3 giorni. Da sabato non ho praticamente più dolore...
Ho però deciso di non correre per un po' (diciamo un altre 2 settimane) per evitare di far danni (anche se ho chiesto il trasferimento del medico di famiglia e a breve dovrei andare a fare una visita da un fisioterapista) e ho -ahimé- comprato un costume nuovo di zecca per andare un po' in piscina onde evitare di diventare una rammollita budinosa e di perdere fiato e allenamento, anche se nuotare mi fa ca****..
Ho pensato male? Dato che il dolore riemerge quando carico molto sul piede con la corsa, ho pensato che un'attività come il nuoto dovrebbe essere innocua per il piedino...
In realtà ora non fa più male, però ho paura a riprovare a correre :(
Anch'io, nel frattempo, sono ancora fermo. Il dolore c'è sempre, anche se oggi sembra vada leggermente meglio. Spero che riposare anche tutta questa settimana possa far bene! :ncomment:
ADB

Re: Dolore al piede

Messaggio da ADB »

Sono fermo da 9 giorni ed il dolore al piede va decisamente meglio ma facendo pressione sulla parte interessata avverto ancora una lieve risentimento. Quindi la cosa migliore anche se vorrei tanto fare una corsetta (non so fin quando resisterò), è quella di osservare ancora qualche giorno di riposo. Una domanda: c'è qualcuno che ha risolto il problema in tempi relativamente brevi ?
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Dolore al piede

Messaggio da Henry_8 »

Che io sappia nessun rimedio fantastico è stato fin'ora scoperto e conseguentemente i tempi sono lunghi ..troppo lunghi !!
Ad ogni modo finché facendo pressione, senti fastidio il mio consiglio, è di non correre .

Torna a “Infortuni e Terapie”